Consapevolezza PsicoCorporea

Consapevolezza PsicoCorporea Psicologa, Psicoterapeuta, Somatic Movement Educator, Infant Developmental Movement Education

Messaggio per chi educa:Se ti accorgi di aver ferito mentre volevi educare, non chiuderti nella colpa.Anche un corpo spa...
13/11/2025

Messaggio per chi educa:

Se ti accorgi di aver ferito mentre volevi educare, non chiuderti nella colpa.
Anche un corpo spaventato può ritrovare sicurezza, se incontra presenza.
Riparare non significa cancellare: significa restare, ascoltare, contenere.
La fiducia può ricrescere, lentamente, ma davvero, dentro ogni relazione che torna sicura.

Educare
Punizioni
Bullismo
Potere

Le transizioni non sono solo cambiamenti. Sono momenti in cui il corpo e la mente devono orientarsi. A volte, restiamo f...
12/11/2025

Le transizioni non sono solo cambiamenti.
Sono momenti in cui il corpo e la mente devono orientarsi.

A volte, restiamo fermi non perché non vogliamo muoverci, ma perché il nostro sistema nervoso non è ancora pronto.

Quel vuoto tra uno stato e l’altro è uno spazio reale che richiede tempo.

Attraversarlo con consapevolezza insegna al nostro corpo a reggere il fatto che la vita ci mette davanti a grandi cambiamenti, a grandi sfide.


- In quali tradizioni ti blocchi più spesso?
- Qual è la soglia quotidiana che per te è più difficile attraversare?
- Ti sei mai accortə di trattenerti proprio nel momento in cui stai per muoverti?

COME FARE?
La prossima volta che senti resistenza:
1) Fai un respiro
2) Resta in qualche secondo in quello spazio di mezzo
3) Lascia che il corpo ti raggiunga.

E ricorda che se hai bisogno di aiuto c’è sempre la possibilità di iscriverti gratuitamente alla APG Academy.
👉🏻Link in bio

A volte certi gesti sembrano piccole manie, eppure non lo sono.Ti metti sempre prima il calzino destro.Si indossano amul...
10/11/2025

A volte certi gesti sembrano piccole manie, eppure non lo sono.
Ti metti sempre prima il calzino destro.
Si indossano amuleti o gli stessi anelli.
Si beve la tisana nella stessa tazza.
E quando lo si fa, ci si sente un po’ più a posto.

Non è scaramanzia, né magia: è regolazione.
Il cervello riconosce la sequenza e si calma.
Il corpo ritrova un ritmo familiare.
È come dire a se stessi:
“Va tutto bene, sto iniziando la giornata come sempre.”

🤍 Ma c’è un confine sottile.

Quando quel gesto non è più una scelta,
quando devi farlo per non sentire il panico,
quando non farlo fa paura,
allora non è più un rituale: è una difesa.

Il rituale ordina l’esperienza.
L’ossessione difende dal caos.

Uno nasce dalla fiducia,
l’altra dalla paura.

💭 E tu? Hai piccoli rituali che ti fanno sentire centrə,
o gesti che ti accorgi di fare per tenere a bada l’ansia?

DOC
Ossessioni
Rituali

Ti sei mai chiestə da dove nasce il modo in cui ti tratti?Quel tono interiore, quella pazienza (o impazienza) verso te s...
07/11/2025

Ti sei mai chiestə da dove nasce il modo in cui ti tratti?
Quel tono interiore, quella pazienza (o impazienza) verso te stessə, non arrivano dal nulla.
Sono l’eco di come sei statə trattatə, di ciò che il tuo corpo ha imparato a chiamare “amore”, “cura” o “sicurezza”.

E se potessi imparare a trattarti diversamente?
A darti confini che proteggono invece di chiudere,
a dire “no” senza paura di perdere amore,
a restare fedele a te stessa senza sentirti egoista?

🌱 Nelle classi in-demand sui confini si lavora proprio su questo: trasformare le antiche memorie del corpo in nuovi gesti di rispetto verso di te.

👉 Trovi tutte le info nel link in bio e puoi chiedermi in privato.

Amarsi
Eredità
Schemi

Da piccoli ci promettiamo di sopravvivere. Da grandi impariamo a vivere con amore 🤍PromessaSopravvivereVivere
07/11/2025

Da piccoli ci promettiamo di sopravvivere. Da grandi impariamo a vivere con amore 🤍

Promessa
Sopravvivere
Vivere

Ci sono promesse che potremmo non aver mai detto ad alta voce. Il corpo le ricorda lo stesso. Da piccoli, quando qualcos...
06/11/2025

Ci sono promesse che potremmo non aver mai detto ad alta voce. Il corpo le ricorda lo stesso.

Da piccoli, quando qualcosa ci ha fatto male o ci siamo sentiti soli, abbiamo cercato un modo per proteggerci.
E così, senza saperlo, ci siamo fatti una promessa:
“Non chiederò più aiuto.”
“Non farò più vedere quanto sto male.”
“Farò di tutto per essere amata.”

Sono strategie di sopravvivenza emotiva: piccole regole nate per superare il dolore di quel preciso momento.

E, da bambini funzionano.
Da adulti ci intrappolano.

Intrappolano perché continuiamo a vivere secondo quella promessa, anche quando non serve più.

Riconoscere quella promessa è un atto di cura.
Significa tornare a quel bambino interiore e dirgli:
“Non devi più proteggerti così. Ora ci sono io.”

E da lì può iniziare qualcosa di nuovo, e dalla promessa di sopravvivenza si ha l’occasione di passare a quella di libertà. 🤍

Promessa
Sopravvivenza
Libertà

Cosa ti senti nel corpo quando la rabbia vuole uscire?______________ANGER FLOW - Workshop di 3 ore, 16 nov dalle ore 17:...
05/11/2025

Cosa ti senti nel corpo quando la rabbia vuole uscire?
______________

ANGER FLOW - Workshop di 3 ore, 16 nov dalle ore 17:00
Sconto per gli iscrittə alla APG Academy.
Scrivimi in DM per saperne di più.
__
Rabbia
Insulto
Soddisfazione

In quale di questi ambiti sento oggi che i miei confini sono più chiari? E in quale, invece, mi servirebbe ascoltarli di...
04/11/2025

In quale di questi ambiti sento oggi che i miei confini sono più chiari? E in quale, invece, mi servirebbe ascoltarli di più?

Confini
No

Difesa
Relazioni

Quando uno dei membri (la cosiddetta pecora nera, o anche il “paziente designato”) inizia a cambiare, crea un disequilib...
03/11/2025

Quando uno dei membri (la cosiddetta pecora nera, o anche il “paziente designato”) inizia a cambiare, crea un disequilibrio necessario al cambiamento proprio e, magari, non è detto, della famiglia.

Forse, quel disequilibrio, se sostenuto nel tempo, può costringere l’intero sistema a evolvere cioè a trovare un nuovo assetto più sano. Magari accade o magari no.
E quando accade, l'intero sistema-famiglia evolve di un gradino.

Ora, non è che però la "pecora nera" debba "accollarsi" l'evoluzione di tuta la famiglia. Questo è un tassello importante per non caricarsi di responsabilità altrui.

E se si vuole lavorare con tutta la famiglia, allora il processo può essere avviato in una psicoterapia sistemica.

InconscioConscioVitaDestino
03/11/2025

Inconscio
Conscio
Vita
Destino

InconscioConscioDestinoLibertàScelta
02/11/2025

Inconscio
Conscio
Destino
Libertà
Scelta

01/11/2025

Non tutte le punizioni educano. Alcune umiliano.
Quando un genitore scambia il potere per autorevolezza, lascia ferite invisibili che durano anni.

C’è una sottile linea tra educare e ferire.
Molti genitori la attraversano senza accorgersene, chiamando “lezione” ciò che è in realtà una forma di violenza psicologica.

L’intento può essere educativo, ma l’effetto è distruttivo.
Dietro il linguaggio del “ti insegno io” spesso si nasconde un bisogno di controllo, non di crescita.

“È per il tuo bene.”
Quante volte questa frase ha giustificato umiliazioni, derisioni, punizioni sproporzionate.
Non è disciplina, è abuso mascherato.

Cosa pensate stia provando quella bambina?
Pensate stia riflettendo su ciò che ha fatto, capendo ed esaminando il suo comportamento da bu lla?
No.
Sta solo imparando come si fa ad essere bu lla ancora meglio.
E, oltre all’umiliazione e al dolore e alla confusione, sta provando risentimento, bisogno di vend etta, disprezzo. E non solo verso gli altri, anche verso se stessa.

È la cosa che più mi ha stupito e ferita, sono i commenti sotto il video originale.
E mi domando se basta una voce maschile con tipo da guru per confondere oppure se proprio non si conoscono le strategie di base per educare i figli.

Indirizzo

Viale G. Marconi, 94
Rome
00146

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consapevolezza PsicoCorporea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consapevolezza PsicoCorporea:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare