Sitcc

Sitcc Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sitcc, Centro di ricerca medica, Via Ravenna, 9c, Rome.

La Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC) è una società scientifico professionale senza fini di lucro che promuove la clinica e la ricerca dell’approccio cognitivo comportamentali ai problemi psicologici.

Durante il XXII Congresso Nazionale SITCC, tenutosi a Chia dal 9 al 12 ottobre 2025, all’interno del simposio “Identità ...
14/11/2025

Durante il XXII Congresso Nazionale SITCC, tenutosi a Chia dal 9 al 12 ottobre 2025, all’interno del simposio “Identità e cultura oltre la scuola di psicoterapia”, sono state presentate le Winter e le Summer School, giornate intensive di formazione proposte dalla SITCC per i giovani soci che svolgono attività di ricerca.
Il titolo scelto per l’intervento – “Stringere legami, superare confini” – riflette bene lo spirito di questa iniziativa, volta non solo a creare momenti di alta formazione, ma anche occasioni di scambio sociale ed arricchimento reciproco: l’integrazione tra la dimensione esperienziale, relazionale e scientifica ne rappresenta difatti l’elemento fondante.
Tali iniziative nascono per rispondere a bisogni formativi spesso trascurati – quali la connessione tra la pratica clinica e la ricerca scientifica – e mirano a rafforzare la crescita professionale e la diffusione di modelli clinici solidi, ispiranti e fondati sull’evidenza.
Tutte le edizioni delle scuole, articolate tra lezioni frontali, discussioni guidate e gruppi di lavoro, sono state condotte da docenti di altissimo profilo, appartenenti ai diversi orientamenti del Cognitivismo italiano. Progettate per offrire un contesto formativo avanzato, le Winter e le Summer School stimolano la riflessione epistemologica e l’acquisizione di competenze metodologiche e il loro format residenziale, sostenuto dalla società, favorisce l’immersione nei contenuti e il confronto diretto tra pari e docenti esperti. Tali esperienze promuovono quindi la costruzione di reti collaborative, oltre che un forte senso di appartenenza dei giovani soci alla società scientifica.
Solo attraverso la partecipazione attiva dei terapeuti alla costruzione della conoscenza scientifica è infatti possibile consolidare l’identità professionale ed integrare rigore metodologico, sensibilità clinica e responsabilità etica all’interno di una comunità scientifica coesa ed inclusiva.
Attraverso il dialogo intergenerazionale e l’investimento sui giovani soci, la SITCC conferma quindi il proprio impegno nel promuovere una psicoterapia evidence-based, fondata sulla collaborazione e sulla costruzione condivisa della conoscenza.

Manuale operativo di Compassion Focused Therapy. Un programma passo dopo passo per interventi individuali e di gruppodi ...
07/11/2025

Manuale operativo di Compassion Focused Therapy. Un programma passo dopo passo per interventi individuali e di gruppo
di Nicola Petrocchi, James Kirby, Beatrice Baldi

Questo libro rappresenta il primo riferimento operativo e scientificamente fondato per la conduzione di interventi di CFT di gruppo e individuali. Integrando prospettive evoluzionistiche e neuroscientifiche, la CFT aiuta a sviluppare una motivazione compassionevole capace di affrontare la sofferenza con coraggio e saggezza. Il cuore della CFT è l’allenamento alla compassione intesa non come semplice gentilezza, ma come motivazione a prendersi cura della sofferenza propria e altrui. Attraverso protocolli passo-passo, esercizi esperienziali e materiali pronti all’uso, gli autori guidano i professionisti della salute mentale nella costruzione di interventi di gruppo e individuali. Un programma completo e strutturato, un testo essenziale per integrare la compassione nella pratica clinica, con rigore e attenzione alla dimensione relazionale.

Oscillazionedi Giancarlo DimaggioRaffaele ha trent’anni, lo ha lasciato l’amante e da quel momento catene di pensieri lo...
04/11/2025

Oscillazione
di Giancarlo Dimaggio

Raffaele ha trent’anni, lo ha lasciato l’amante e da quel momento catene di pensieri lo imprigionano. Si sforza di trovare un senso in un mondo che gli sembra ostile, ma un vortice di sofferenza e rimpianto lo paralizza. Luciano, il suo psicoterapeuta, cerca di aiutarlo a liberarsi da un dolore che sembra semplice da lenire. Scopre che non è così. La terapia si popola di ombre, dell’uno e dell’altro, di ferite e fantasmi. Cosa nasconde Raffaele? E perché la sua reticenza colpisce Luciano così da vicino? Attraverso un racconto in cui il confi ne tra realtà e sogno è sottile, le storie dei due protagonisti si intrecciano in un viaggio di scoperta
e trasformazione che esplora il delicato equilibrio tra dolore e guarigione, tra vulnerabilità ed energia, tra desiderio e inganno. L’arte della terapia si intreccia con l’umanità dei personaggi. Quali luoghi oscuri attraversano insieme? Quanto saranno dolorose le trasformazioni? Alla fine del cammino, quali animali incontreranno?

L’edizione 2025 di Chia ha richiamato l’attenzione di numerose testate giornalistiche e media, confermandosi un punto di...
31/10/2025

L’edizione 2025 di Chia ha richiamato l’attenzione di numerose testate giornalistiche e media, confermandosi un punto di riferimento nel panorama della salute mentale e della psicoterapia.

Se ne è parlato su:
Unione Sarda · Cagliari Post · Sardegna Ieri Oggi Domani · Cagliari Today · TGR Sardegna · Radiolina

Sono trascorse poche settimane dal XXII Congresso Nazionale a Chia,ma l’entusiasmo di quelle giornate continua a risuona...
24/10/2025

Sono trascorse poche settimane dal XXII Congresso Nazionale a Chia,
ma l’entusiasmo di quelle giornate continua a risuonare.

Abbiamo condiviso idee, esperienze e visioni che ci accompagneranno ancora a lungo.
Riviviamo insieme i volti, le emozioni e i momenti che hanno reso questo Congresso unico.

L’autobus della vitadi Emanuele RossiNe L’autobus della vita, il Dr. Emanuele Rossi offre al lettore una modalità compas...
24/10/2025

L’autobus della vita
di Emanuele Rossi

Ne L’autobus della vita, il Dr. Emanuele Rossi offre al lettore una modalità compassionevole e originale per comprendere il proprio mondo interiore attraverso la metafora di un viaggio della vita su un autobus, popolato da “passeggeri” familiari e spesso indisciplinati come pensieri, emozioni e ricordi difficili. Attingendo ai principi dell’Acceptance and Commitment Therapy, invita il lettore a “prendere il volante” della propria vita, anche quando la strada sembra incerta. Pensato per chi desidera comprendere meglio se stesso e muoversi verso una vita più significativa, questo libro splendidamente illustrato è al tempo stesso giocoso e profondo. una guida meravigliosa e creativa per il viaggio del divenire. Altamente raccomandato.

Il Dr. Emanuele Rossi, psicologo psicoterapeuta e trainer riconosciuto a livello internazionale di Acceptance and Commitment Therapy (ACT), è uno dei principali esperti in Italia sul tema, con migliaia di professionisti formati nel corso degli anni e molteplici pubblicazioni. In queste pagine presenta al lettore il suo primo libro di auto-aiuto, che riflette una profonda vicinanza, uno stile gentile ma diretto e una voce genuina che parla al cuore. Un’opera unica, interamente scritta, illustrata e graficamente ideata e progettata da lui stesso, basata su principi scientifici solidi e innovativi, che si sviluppa a partire da una classica metafora ACT per aiutare i giovani di tutte le età a gestire con efficacia pensieri, emozioni e, più in generale, i contenuti della propria mente, attraverso un viaggio personale di scoperta e trasformazione.

Una guida meravigliosa e creativa per il viaggio del divenire. Altamente raccomandato.
Steven C. Hayes, Ph.D.

Delicato, giocoso e splendidamente illustrato. Verso una vita più libera, ricca di significato e guidata dall’amore.
Kelly G. Wilson, Ph.D.

Riesce a tenere insieme rigore scientifico e umanità. Un testo pensato con intelligenza e scritto con cura.
Francesco Mancini, M.D.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato al XXII Congresso Nazionale SITCC – “Uno, nessuno, centomila. L’enigma dell’...
20/10/2025

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato al XXII Congresso Nazionale SITCC – “Uno, nessuno, centomila. L’enigma dell’identità”.

Quattro giorni intensi di confronto, ricerca e crescita condivisa, che ci ricordano quanto il dialogo tra professionisti sia la chiave per comprendere la complessità dell’essere umano.

Un sincero grazie a chi ha reso possibile questo incontro straordinario: relatori, organizzatori e partecipanti.

Alla prossima!

📚 Incontri con gli autori al Congresso di ChiaDal 9 al 12 ottobre, durante il Congresso di Chia, verranno presentati qua...
06/10/2025

📚 Incontri con gli autori al Congresso di Chia

Dal 9 al 12 ottobre, durante il Congresso di Chia, verranno presentati quattro importanti volumi con il contributo diretto dei loro autori.

Rimanete sintonizzati/e: a breve tutte le informazioni sugli incontri in programma!

⏳ Manca sempre meno al Congresso Nazionale a Chia!Un appuntamento unico di confronto e dibattito, che vivremo immersi ne...
03/10/2025

⏳ Manca sempre meno al Congresso Nazionale a Chia!

Un appuntamento unico di confronto e dibattito, che vivremo immersi nella straordinaria cultura sarda.

Tra gli eventi speciali, anche una serata dedicata alla tradizione con musica e balli tipici sardi: un’occasione per unire formazione, networking e autentica esperienza del territorio.

Alcuni dei momenti del SITCC DAY – Roma, 26 settembreUn’emozione speciale aver conferito il titolo di Maestro del Cognit...
30/09/2025

Alcuni dei momenti del SITCC DAY – Roma, 26 settembre

Un’emozione speciale aver conferito il titolo di Maestro del Cognitivismo al Prof. Francesco Mancini, punto di riferimento e ispirazione per tutti noi.

Un grazie di cuore a tutti i presenti che hanno reso questa giornata unica.

Fabio Monticelli, Presidente della SITCC, è stato intervistato dal TG1 in merito ad disegno di legge  approvato ieri dal...
06/08/2025

Fabio Monticelli, Presidente della SITCC, è stato intervistato dal TG1 in merito ad disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Tale disegno riguarda i minorenni e implica la costituzione di un registro da parte dell’Aifa che pone particolare attenzione alla diagnosi psichiatrica e al percorso psicoterapeutico che è stato effettuato per giungere alla decisione del percorso affermativo.

Il prof. Fabio Monticelli, Presidente della SITCC, è stato intervistato dal TG1 in merito ad disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Tal...

Indirizzo

Via Ravenna, 9c
Rome
00161

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sitcc pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sitcc:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram