05/11/2025
🔅 Per sciatalgia in gravidanza si intende la sensazione di dolore percepita lungo tutto l’arto inferiore o una porzione di esso che può anche coinvolgere il distretto lombare.
🔆 Il dolore avvertito è il tipico dolore neurogeno, la donna in gravidanza ci riferirà di avvertire una sensazione di bruciore, di “tiraggio”, di alterazione della sensibilità lungo il decorso del nervo, a volte così importante da non riuscire a mettere il carico sull’arto inferiore interessato dal sintomo.
➡️ Questo tipo di disturbo, nella donna in gravidanza, si presenta molto spesso durante l’ultimo trimestre, complice la crescita considerevole dell’utero, del peso e delle dimensioni del bambino che si traducono in un aumento di tensione e di trazione a livello della struttura muscolo scheletrica della colonna lombare e del bacino. Tale crescita è causa anche dell’atteggiamento posturale tipico della donna in gravidanza 🤰.
🔴 Purtroppo spesso questa condizione diventa invalidante per la donna in gravidanza che si trova a dover limitare le sue attività di vita quotidiana e l’attività sportiva.
💟 La letteratura scientifica è d’accordo nell’affarmare che il trattamento manuale osteopatico è una valida strategia per ⬇️ ridurre il dolore percepito, migliorare la ⬆️ mobilità, l’equilibrio e l’armonia delle strutture muscolo-scheletriche e fasciali che si interfacciano direttamente e indirettamente con il nervo sciatico.
🟣 Le tecniche che eseguo sono sempre nel pieno rispetto dei tessuti e della particolare condizione in cui si trova la donna, sono indolori ma precise ed efficaci. Inoltre, insegno degli esercizi e delle tecniche di auto trattamento da ripetere a casa sia per amplificare gli effetti del trattamento che per poter gestire eventuali piccole riacutizzazioni del sintomo nel tempo che intercorre tra una terapia e un’altra.