19/11/2025
Ascoltare la voce degli adolescenti significa guardare il Paese attraverso i loro occhi, cogliendo differenze che spesso gli adulti non vedono più. L’indagine mostra con chiarezza quanto il luogo in cui si cresce possa influenzare speranze, opportunità e fiducia nel futuro. Le periferie e i quartieri più fragili non sono solo spazi con meno servizi: sono contesti in cui il potenziale dei ragazzi rischia di essere soffocato. Per questo è fondamentale continuare a creare occasioni, costruire presidi educativi e dare ai giovani ciò che chiedono davvero: la possibilità di immaginare un domani migliore.
L'indagine è stata realizzata ascoltando ragazzi di 14-17 anni