Marco Squicciarini official forum

Marco Squicciarini official forum Seguici su:
http://www.squicciarinirescue.org
http://www.manovredisostruzionepediatriche.com Ma allora cosa fare ? Buona navigazione. Dott.
(465)

Se sei a Roma ed hai mal di denti, o vuoi mettere l'apparecchio a tuo figlio il Dott. Squicciarini è a tua disposizione in Via Emilia,47 ( www.marcosquicciarini.com) , ma se invece desideri capire come proteggere la Vita del tuo piccolo bimbo allora devi fare solo una cosa, entrare nel sito delle manovre di disostruzione pediatriche: il primo ad interessarsi a questa tematica. Questo sito nasce dalla sentita esigenza di diffondere le linee guida sulla disostruzione pediatrica e sulle manovre accessorie di rianimazione cardiopolmonare pediatrica ad esse collegate, tra sanitari (medici e infermieri ) e “laici”
(maestre,insegnanti,allenatori, baby sitter, genitori, bagnini etc etc…), che cambiano in tutto il mondo ogni 5 anni, e che quasi nessuno…conosce.Se vuoi sapere come nasce, leggi la "mia storia" e capirai come nella vita a volte accadono cose...incredibili, ma sopratutto definite dai piu' IMPOSSIBILI. Questo spazio di libera frequentazione del web
(non bisogna iscriversi per forza ed è ad accesso gratuito per tutti) colmerà (spero) in piccola parte questo drammatico vuoto, e magari servirà da stimolo . Ogni anno in Italia ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo (il 27 % dei decessi accidentali –dati 2007 SIP Societa’ Italiana di Pediatria) non solo per il “corpo estraneo” che hanno ingerito accidentalmente
(palline di gomme, prosciutto crudo, insalata,caramelle gommose,giochi etc etc …), ma soprattutto perche’ chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è “ formato “ a queste manovre e genera disastrose conseguenze. Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato…e che di solito cagionano la morte del bambino. Visita le aree del sito e leggi i preziosi documenti, le nuove linee guida, visiona i filmati ed i poster dalle apposite aree di download, ma soprattutto se puoi informati nella tua città (clicca qui per saperne di piu') dove si possono frequentare con successo questi corsi della durata di poche ore, che non solo insegnano con precisione cosa fare, ma abilitano anche alla RCP (rianimazione cardiopolmonare ) e all’uso del DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) anche per personale NON SANITARIO quali mamme, insegnanti asili nido, maestre scuole elementari, bagnini, allenatori sportivi etc etc …
Ti chiedo SOLO di diventare moltiplicatore e di portare all'asilo dei tuoi figli il poster, di consigliare il sito ai tuoi amici e di diffondere piu' possibile queste manovre. Da settembre 2011 è possibile acquistare il libro che insegna a disostruire un bambino o un lattante con all'interno la guida rapida e il poster.Sarà in vendita a circa 9 euro piu' spese postali e se sei interessato lo puoi prenotare dal sito:

http://www.manovredisostruzionepediatriche.com
http://www.twolife.eu
Se hai bisogno di aiuto inviami una email a : info@manovredisostruzionepediatriche.com;
Grazie !! Marco Squicciarini

Medico
Istruttore accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES - 118 Regione Lazio con delibera n°366/16122014
Formatore Nazionale Rete Scientifica Sanitaria della FIMP ( Federazione Italiana dei Medici Pediatri) ( 2012-2013 )
Referente Nazionale ed Internazionale Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica e Manovre Disostruzione menbro della Task Force Nazionale Rianimazione Cardiopolmonare BLSD-PBLSD - CRI ( 2008 all 2012 )


Formatore di Istruttori PBLS-D Regionale IRC-SIMEUP - Centro di Riferimento ROMA 99. ( 2006 al 2012 )
Istruttore PBLSD - presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesu'- Roma ( 2007-2009 )
Membro del Consiglio Direttivo SIMEUP LAZIO ( 2007 al 2010 )
"Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica"
e... sognatore di un mondo migliore per TUTTI

Sono passati tanti anni, ma la lettera della mamma di Francesco e delle altre mamme rimangono sempre nella mia mente e i...
15/11/2025

Sono passati tanti anni, ma la lettera della mamma di Francesco e delle altre mamme rimangono sempre nella mia mente e in quella di tutti gli istruttori di rianimazione.
La campagna che trentaore per la Vita ha fatto sulle manovre salvavita per diversi anni, è stato un contributo importante per tutta la nostra nazione.
Grazie.

Il filmato ripercorre alcune delle decine di lettere di ringraziamento inviate al Dott. Squicciarini (Referente Nazionale ed Internazionale Rianimazione Card...

Speriamo che in un futuro prossimo i corsi BLSD e PBLSD possano essere inseriti  come corsi di rianimazione in tutte le ...
06/11/2025

Speriamo che in un futuro prossimo i corsi BLSD e PBLSD possano essere inseriti come corsi di rianimazione in tutte le scuole, magari durante l'ora di educazione fisica; questo per cercare di portare non solo un messaggio etico sul valore della vita, e di quale valore porta in seno proteggere la vita di chiunque, ma di certo anche supportare il contrasto al bullismo.

Infatti qualuque ragazzo che impari la RCP (rianimazione cardiopolmonare), potrà dimostrare che con una spinta sul manichino, è certamente molto meglio che darla al tuo compagno mentre litighi.

Rinnovare il programma di educazione civica in tutto il territorio nazionale con questi corsi sarebbe importante.

Continuiamo a leggere articoli di cronaca in Italia di persone di ogni età salvate da studenti del liceo, da minorenni, che riescono a fare il massaggio spesso meglio di tanta gente più grande.

Quindi oltre oltre a sperare che quanto prima venga inserito il corso BLSD come materia di insegnamento come importante attività di formazione, speriamo che venga anche abbassata l'età di certificazione a 14 anni.

Infatti visto che possono guidare una macchinetta per strada senza problemi , sembra strano che gli venga negata la certificazione BLSD per poter fare un massaggio per salvare una vita.

Alcuni 118 regionali a "macchia di leopardo" e previo consenso dei genitori, permettono il certificato BLSD a questi ragazzi, in altre regioni e addirittura vietato.

La speranza è che il legislatore possa immaginare in futuro non lontano un messaggio di amore per la vita senza pari, modificando la norma.

E come disse il professor Walter Ricciardi in una conferenza: le manovre salvavita non hanno detrattori: infatti nessuno è contrario a salvare la vita del proprio figlio, di un bambino che non conosce per strada, di un adulto, di un collega di lavoro.

Questo articolo racconta la storia di daniele e... parla da solo:

https://www.varesenews.it/2025/11/ho-14-anni-e-ho-salvato-mio-papa-la-storia-di-daniele-e-lappello-per-insegnare-il-massaggio-cardiaco-a-scuola/2397703/

Il ragazzo ha chiamato i soccorsi e praticato la rianimazione a suo padre colpito da arresto cardiaco. Ora l’uomo è in terapia intensiva: “Bisogna imparare cosa fare in quei momenti”

A NOVARA il prossimo corso manovre disostruzione pediatriche organizzato dal NOVARA ASSISTENZA (Referente Gianna Stalla)...
21/10/2025

A NOVARA il prossimo corso manovre disostruzione pediatriche organizzato dal NOVARA ASSISTENZA (Referente Gianna Stalla) e il Centro di Formazione RELIFE2020 (Referente Cristina Bolzoni) afferente all'International Training Center "Squicciarini Rescue".

Continuiamo in ogni regione a diffondere le semplici manovre per protegger ela vita di ogni bambino.
Dopo la teoria anche la pratica con manichini digitali QCPR e di ogni età.

Per informazioni cliccare sull'articolo:

Corso GRATUITO di manovre disostruzione pediatriche per tutti a NOVARA – Sabato 15 Novembre 2025

20/10/2025

Firenze, 16 e 17 ottobre 2025: Un evento senza precedenti reso possibile da 100 medici, infermieri, istruttori accreditati al 118 della regione Toscana afferenti all'International training Center "Squicciarini Rescue", e che ha donato alla città di Firenze un importante strumento di tutela per fronteggiare l'arresto cardiaco, il soffocamento, e molto altro.il tutto è avvenuto coinvolgendo quattro assessorati: Welfare, Sport, scuola, Risorse Umane.
Un grazie alla Sindaca Sara Funaro per aver promosso un progetto welfare ad elevato impatto sociale senza precedenti.

In due parole: BE DIFFERENT...
, , , ,

Spettacolo!!
01/10/2025

Spettacolo!!

La scorsa settimana il Gemelli è stato il primo ospedale al mondo, al di fuori del Giappone, a testare FORRO, il robot di servizio sviluppato da Kawasaki Heavy Industries.

Per diversi giorni, FORRO ha percorso i corridoi dei reparti effettuando consegne di farmaci nel reparto di Chirurgia Digestiva, conquistando l’attenzione di personale e pazienti.

Affidabile, indipendente, facile da installare, rappresenta un importante passo avanti per l’Ospedale. La sperimentazione nasce dalla stretta collaborazione tra il Policlinico Gemelli - con il coinvolgimento della Direzione Generale, la Direzione Tecnica, ICT e Innovazione Tecnologie Sanitarie, la UOC di Chirurgia Digestiva del prof. Alfieri e la UOC di Farmacia del prof. Pani - e il top management di Kawasaki, culminata nella visita a fine maggio del CEO Mr. Hashimoto.

“Permettere agli umani di fare ciò che solo gli umani possono fare” è questa la missione del robot che permetterà a medici e infermieri di poter dedicare più tempo ai pazienti.

01/10/2025

È un buco nero, ma c'è di mezzo un giallo: mangia troppo. Più di quel che la fisica prevederebbe. Ecco perché RACS J0320-35, dopo due anni di osservazioni con il telescopio spaziale Chandra della Nasa, lascia perplessi gli astrofisici di tutto il mondo: link al primo commento

Credit: NASA/CXC/SAO/M. Weiss X-ray: NASA/CXC/INAF-Brera/L. Ighina et al.; Illustration: NASA/CXC/SAO/M. Weiss; Image Processing: NASA/CXC/SAO/N. Wolk

“Il cambiamento, con tutti i rischi che comporta, è la legge dell’esistenza.”Robert Kennedy
30/09/2025

“Il cambiamento, con tutti i rischi che comporta, è la legge dell’esistenza.”

Robert Kennedy

Indirizzo

Via Emilia, 47
Rome
00187

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393356620668

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Squicciarini official forum pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram