Dott. Nicola Felici

Dott. Nicola Felici Esperienza ventennale nella chirurgia e microchirurgia della mano. Oltre 10.000 casi clinici ed interventi nel corso di oltre 20 anni di attività. Prof.

Nicola Felici
Direttore UOC Chirurgia Ricostruttiva degli Arti – Centro Regionale
Direttore ad interim UOC Chirurgia Plastica Ricostruttiva
Azienda Ospedaliera "San Camillo Forlanini"
Roma

Questa edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano SICM rimarrà sempre nel mio cuore...
04/10/2025

Questa edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano SICM rimarrà sempre nel mio cuore. Proprio ieri ho avuto il privilegio di essere eletto Prossimo Presidente della Società. La lista delle persone da ringraziare sarebbe lunghissima, dai miei Maestri, a tutti i colleghi e amici che hanno deciso di sostenermi e votare per me alle elezioni del Consiglio Direttivo che si sono tenute qui a Milano durante il nostro Congresso. Complimenti ai Presidenti del Congresso Alberto Lazzerini, Giorgio Pajardi e Pierluigi Tos per aver organizzato un evento dai contenuti scientifici di alto livello, unendo nelle sessioni principali colleghi più anziani a quelli giovani, in modo da massimizzare la condivisione delle esperienze. Auguro buon lavoro a Sandra Pfanner, che da oggi è la nostra Presidente (prima Donna alla guida della SICM) e a cui avrò l'onore di succedere alla fine di questo biennio.
La delegazione della UOC Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Chirurgia della Mano dell'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini è stata numerosa ed abbiamo portato contributi scientifici che sono stati molto apprezzati. Dobbiamo ringraziare tutti i colleghi che sono rimasti in Ospedale a lavorare permettendoci di farlo.
Infine ringrazio la mia Famiglia, senza il loro amore ed il loro sostegno non avrei potuto raggiungere questo traguardo.

La sindrome del tunnel carpale è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causando dolore, into...
22/07/2025

La sindrome del tunnel carpale è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causando dolore, intorpidimento e debolezza nella mano e nel polso. Quando i sintomi diventano debilitanti e le terapie conservative non sono più efficaci, l’intervento chirurgico può rappresentare l’unica soluzione. Scopri di più 👇

Tunnel Carpale Intervento, sindrome molto comune che piò essere trattata con Tecnica Mini-Invasiva dal Dr. Nicola Felici

Rome Nerve Meeting 2025SAVE THE DATE!!!https://www.bluevents.it/documenti/documenti/2025/rome-nerve-meeting-utd0907.pdf
18/07/2025

Rome Nerve Meeting 2025
SAVE THE DATE!!!
https://www.bluevents.it/documenti/documenti/2025/rome-nerve-meeting-utd0907.pdf

Oggi su Repubblica
21/06/2025

Oggi su Repubblica

20/06/2025

Le nuove tecnologie per la riparazione microchirurgica dei nervi e del Plesso Brachiale.
Il Dott. Nicola Felici intervistato al TG2 Medicina 33

Si è appena concluso ad Alicante il Corso della  Società Italiana di Microchirurgia - SIM sulla Ricostruzione del pollic...
11/06/2025

Si è appena concluso ad Alicante il Corso della Società Italiana di Microchirurgia - SIM sulla Ricostruzione del pollice, che ho avuto l'onore di presiedere insieme alla mia cara amica Maria J. Santana ed a Francisco del Piñal, un'autorità assoluta in materia.
Vorrei ringraziare tutti i membri della Faculty per l'eccellente lavoro e la grande professionalità che hanno messo a disposizione dei partecipanti. Sono stati tre giorni davvero stimolanti che ci hanno permesso di condividere conoscenze ed esperienza con così tanti partecipanti provenienti da 10 paesi diversi.
Ci rivediamo qui ad Alicante l'anno prossimo per il Cad Lab sul Plesso Brachiale!

Oggi è un giorno importante. Abbiamo eseguito il primo lembo libero per la copertura di una frattura esposta di gamba co...
07/05/2025

Oggi è un giorno importante.
Abbiamo eseguito il primo lembo libero per la copertura di una frattura esposta di gamba con il robot microchirurgico di ultima generazione. L' Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini è il primo Ospedale Pubblico che si è dotato di questa tecnologia che permette di perfezionare il gesto del chirurgo nell'esecuzione delle microanastomosi, ossia collegare due arterie, due vene o due nervi di calibro molto piccolo (spesso il diametro dei vasi è inferiore al millimetro). La tecnologia è interamente made in Italy, progettata da una start-up italiana, sperimentata e sviluppata dal gruppo coordinato dal Prof. Marco Innocenti del Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. L'intervento è andato bene, abbiamo eseguito un trasferimento di lembo M-SAP. Mi preme ringraziare tutta l'equipe che ha lavorato con me: gli infermieri e strumentisti, la nostra fantastica Anestesista Dott.ssa Adriana Antonucci, i miei collaboratori Matteo Ornelli, Pietro Delle Femmine, Giovanni Ruocco, Donato Abbaticchio, Noemi Usai e tutti gli altri che non hanno partecipato perchè impegnati nelle altre attività assistenziali (Lucio Cappelli, Fabio Marcasciano, Giorgio Maggiulli, Giuliana Sciortino, Marco Felici). Ringraziamento dovuto infine (last but not least) alla Direzione Strategica per aver creduto nel progetto ed averlo realizzato.

XIII Congresso della Società Mondiale di Microchirurgia Ricostruttiva WSRM a Barcellona. Più di 2100 partecipanti da tut...
26/04/2025

XIII Congresso della Società Mondiale di Microchirurgia Ricostruttiva WSRM a Barcellona. Più di 2100 partecipanti da tutto il mondo. È stato un onore far parte della Faculty, con 3 presentazioni e moderando 5 fantastiche sessioni con maestri come Julian Pribatz, Marco Innocenti, Scott Levin, Zeng-Tao Wang e tanti altri colleghi di grande esperienza. Ho presentato i risultati ottenuti dalla Divisione di Chirurgia Ricostruttiva degli Arti e Chirurgia Plastica dell' Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini sulla ricostruzione degli arti inferiori e sulle lesioni del plesso brachiale.
La delegazione della Società Italiana di Microchirurgia - SIM è tata molto numerosa, con contributi scientifici di alto livello.
Voglio ringraziare il mio amico Dr Jaume Masià per il fantastico lavoro svolto nell'organizzazione di un evento così importante. E voglio congratularmi con il mio amico Marco Innocenti che è stato eletto prossimo presidente del WSRM.

Indirizzo

Via Aurelia 559
Rome
00165

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Nicola Felici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Nicola Felici:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare