Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Maria Grazia Antinori

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Maria Grazia Antinori

Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Maria Grazia Antinori STUDIO A ROMA, PIAZZA ARMENIA 9 (ZONA SAN GIOVANNI)
CELL 334 338 58 35 Il mio studio è a Roma, zona San Giovanni, p.zza Armenia 9.

Psicologa, psicoterapeuta con una importante esperienza clinica con adulti e adolescenti nella cura dell'ansia, disturbi dell'umore, difficoltà relazionali ed affettive. E' possibile fissare un primo incontro di accoglienza e di orientamento, tutti i giorni dal lunedì al venerdì. antinorimariagrazia@virgilio.it
Cell 334 338 58 35
Sito web : https://psicoterapeuta-antinori.it/

Nell’approccio sistemico-relazionale il focus è sulle dinamiche tra le persone e non solo sull’individuo. Il terapeuta e...
10/11/2025

Nell’approccio sistemico-relazionale il focus è sulle dinamiche tra le persone e non solo sull’individuo. Il terapeuta esplora regole implicite, modalità comunicative e ruoli che mantengono il problema. Studi clinici confermano che la terapia sistemica migliora la gestione dei conflitti e la funzionalità relazionale (Carr, 2009).

L’accoglienza iniziale è dedicata a orientare il percorso, valutando storia e bisogni.

L’approccio sistemico-relazionale interpreta il disagio individuale come parte di una rete di relazioni familiari, socia...
07/11/2025

L’approccio sistemico-relazionale interpreta il disagio individuale come parte di una rete di relazioni familiari, sociali e lavorative. Ogni sintomo viene letto come espressione di un sistema in equilibrio o in conflitto. Le ricerche mostrano che la terapia sistemica migliora la coesione e riduce i contrasti all’interno delle famiglie (Bertalanffy, 1968; Minuchin, 1974).

Il percorso si apre sempre con colloqui di accoglienza, essenziali per comprendere relazioni e motivazioni.

Con gli adolescenti la psicoterapia unisce strumenti psicodinamici e sistemici, aiutando a migliorare l’autoregolazione ...
05/11/2025

Con gli adolescenti la psicoterapia unisce strumenti psicodinamici e sistemici, aiutando a migliorare l’autoregolazione emotiva, la gestione dei conflitti e l’adattamento sociale. Studi scientifici confermano che la terapia precoce riduce ansia, depressione e condotte a rischio (Fonagy et al., 2015).

La fase iniziale di colloqui di orientamento è fondamentale per stabilire fiducia, raccogliere la storia personale e costruire un setting terapeutico adeguato all’età.

Gli adolescenti vivono una fase delicata in cui emergono dubbi identitari, conflitti familiari e difficoltà emotive. La ...
03/11/2025

Gli adolescenti vivono una fase delicata in cui emergono dubbi identitari, conflitti familiari e difficoltà emotive. La psicoterapia offre uno spazio sicuro in cui elaborare emozioni, relazioni e costruire nuove strategie di coping. La letteratura scientifica evidenzia che gli interventi psicodinamici e sistemici rafforzano resilienza e autostima (Blakemore & Mills, 2014).

Gli incontri iniziali consentono di raccogliere informazioni e delineare un percorso su misura.

Durante l’adolescenza, cambiamenti emotivi, cognitivi e sociali possono generare ansia, depressione o difficoltà di rela...
31/10/2025

Durante l’adolescenza, cambiamenti emotivi, cognitivi e sociali possono generare ansia, depressione o difficoltà di relazione. La psicoterapia fornisce strumenti per gestire queste sfide, rinforzando autonomia e capacità di autoregolazione.
Studi clinici dimostrano che un intervento tempestivo riduce il rischio di sviluppare patologie psicologiche in età adulta (Weisz et al., 2017).

Il primo incontro è pensato per accogliere il ragazzo e orientarlo, raccogliendo motivazioni e bisogni.

Il conflitto nelle relazioni non è di per sé negativo, ma può diventare dannoso se si cristallizza in schemi disfunziona...
29/10/2025

Il conflitto nelle relazioni non è di per sé negativo, ma può diventare dannoso se si cristallizza in schemi disfunzionali. La psicoterapia di coppia aiuta a riconoscere questi pattern e a trasformarli in nuove forme di dialogo. Le ricerche dimostrano che gli approcci sistemici rendono più efficace la negoziazione e la risoluzione dei contrasti (Carr, 2009).

Ogni percorso parte con colloqui di orientamento e conoscenza, fondamentali per stabilire obiettivi e strategie condivise.

Il rapporto di coppia racchiude emozioni, comunicazione e la storia individuale di entrambi i partner. La psicoterapia c...
27/10/2025

Il rapporto di coppia racchiude emozioni, comunicazione e la storia individuale di entrambi i partner. La psicoterapia consente di riconoscere e modificare modalità comunicative non funzionali, restituendo intimità e vicinanza emotiva. Le evidenze scientifiche dimostrano che modelli terapeutici psicodinamici e sistemici favoriscono a riduzione dello stress e il rafforzamento del legame (Johnson, 2004).

Gli incontri preliminari servono a comprendere il percorso della coppia e impostare un progetto terapeutico personalizzato.

La psicoterapia di coppia si focalizza sul miglioramento della comunicazione e sulla comprensione dei conflitti che spes...
24/10/2025

La psicoterapia di coppia si focalizza sul miglioramento della comunicazione e sulla comprensione dei conflitti che spesso compromettono il benessere relazionale. Grazie all’approccio sistemico-relazionale, il terapeuta osserva il funzionamento della coppia come un insieme, evidenziando schemi interattivi che generano malessere.
Studi scientifici confermano che la terapia di coppia incrementa la soddisfazione e riduce i conflitti persistenti (Gurman & Fraenkel, 2002).

I primi incontri sono dedicati all’analisi delle motivazioni e delle esigenze dei partner.

INCONTRARE UNO PSICOTERAPEUTA ESPERTOQuando si manifesta una crisi a cui una persona non riesce a far fronte, dovrebbe e...
23/10/2025

INCONTRARE UNO PSICOTERAPEUTA ESPERTO
Quando si manifesta una crisi a cui una persona non riesce a far fronte, dovrebbe essere semplice e naturale rivolgersi ad un professionista che aiuti ad affrontare la difficoltà.
La psicoterapia psicodinamica, la cura con le parole, è uno strumento potente per affrontare il sintomo, il dolore che hanno portato allo smarrimento.
La persona che chiede una psicoterapia ha modo di conoscere lo psicoterapeuta e di valutare la sua proposta di cura, soppesare la propria motivazione ad iniziare, solo se lo desidera, un percorso terapeutico.
Una volta scelto di diventare paziente, inizia finalmente il viaggio alla scoperta di sé e della propria storia per uscire dalla ripetizione del dolore e dell'infelicità.
www.psicoterapeuta-antinori.it
Dott Maria Grazia Antinori CELL 334 338 58 35
P.zza Armenia 9 Roma (San Giovanni

Il lavoro terapeutico con gli adulti è un viaggio di comprensione di sé e dei propri legami significativi. Attraverso un...
22/10/2025

Il lavoro terapeutico con gli adulti è un viaggio di comprensione di sé e dei propri legami significativi. Attraverso un approccio integrato, che utilizza elementi psicodinamici e sistemici, vengono esplorati schemi ripetitivi e conflitti interiori.
La letteratura neuropsicologica mostra come la riflessione guidata in psicoterapia favorisca resilienza e plasticità cerebrale (Fonagy et al., 2015).

Il primo incontro è pensato come spazio di ascolto e orientamento, necessario per stabilire un metodo su misura.

Quando si affrontano ansia, depressione o crisi personali, la psicoterapia dell’adulto rappresenta uno spazio in cui com...
20/10/2025

Quando si affrontano ansia, depressione o crisi personali, la psicoterapia dell’adulto rappresenta uno spazio in cui comprendere i processi mentali ed emotivi che ne sono alla base. L’integrazione di strumenti psicodinamici, come l’analisi delle relazioni passate e dei sogni, favorisce nuovi insight e una maggiore adattabilità. Le ricerche confermano che i percorsi psicodinamici riducono i sintomi e consolidano i benefici anche nel lungo termine (Leichsenring et al., 2014).

Tutto parte da una fase iniziale di accoglienza e raccolta della storia personale.

La psicoterapia per l’adulto permette di indagare conflitti interni e modelli relazionali che spesso condizionano la vit...
17/10/2025

La psicoterapia per l’adulto permette di indagare conflitti interni e modelli relazionali che spesso condizionano la vita quotidiana. Con un orientamento psicodinamico, che trae le basi dalle teorie di Freud, Bowlby e Klein, il lavoro terapeutico porta alla consapevolezza di dinamiche inconsce e al recupero di un migliore equilibrio emotivo. Numerose ricerche mostrano come la psicoterapia psicodinamica sia in grado di produrre cambiamenti stabili nel tempo, riducendo ansia e stress (Shedler, 2010).

Ogni percorso comincia da colloqui conoscitivi e di orientamento.

Indirizzo

Piazza Armenia, 9
Rome
00183

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00

Telefono

+393343385835

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Maria Grazia Antinori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Maria Grazia Antinori:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Maria Grazia Antinori, psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico e sistemico relazionale, iscritta all’albo degli Psicologi e elenco degli Psicoterapeuti dal 1993.

Ha una lunga ed importante esperienza clinica nella psicoterapia degli adulti, degli adolescenti, della coppia.

Docente nei master per psicologi sui Test Clinici e sul Rorschach, nei seminari sul Colloquio Clinico e i Gruppi clinici promossi dalla società di Psicologia e Psicoterapia ARPIT s.a.s. di Roma di cui è socia fondatrice.

E’ autrice di numero articoli di psicoterapia e di psicoanalisi sia di tipo tecnico che divulgativo e del libro “Trasformazione dell’esperienza”, Eai edizioni, 2015.