10/11/2025
๐ฆ๐ฎ๐ป๐ถ๐๐ฎฬ ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ, ๐น๐ฎ ๐ฅ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐ด๐น๐ถ๐ฒ ๐น๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฒ๐๐๐ฒ ๐๐ถ๐๐น: ๐ถ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ป๐ป๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ผ ๐๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ผ, ๐ป๐๐ผ๐๐ฒ ๐๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ณ๐ณ๐ฒ ๐๐๐น๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐๐ป๐๐ถ๐๐ฒ, ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ ๐ฒ ๐ฎ๐๐๐๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ
๐๐ผ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ป๐ผ: โ๐๐ฒ๐ป๐ฒ ๐นโ๐ถ๐บ๐ฝ๐ฒ๐ด๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฅ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ. ๐จ๐๐ถ๐น๐ถ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐๐๐๐๐ฒ ๐น๐ฒ ๐ผ๐ฝ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐๐ป๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐น๐ฎ ๐ณ๐ถ๐ฟ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ป๐๐ผ๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐๐๐ผ. ๐ข๐ฟ๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ณ๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ผ ๐๐๐น๐น๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐๐ป๐๐ถ๐๐ฒ ๐ถ๐ป ๐น๐ฒ๐ด๐ด๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฏ๐ถ๐น๐ฎ๐ป๐ฐ๐ถ๐ผ
โBene gli impegni della Regione Lazio. La determinazione della nella firma del nuovo ha aperto nuove opportunitร di valorizzazione del personale e noi vogliamo coglierle tutte. Nellโincontro di oggi la lโamministrazione ha accolto le nostre richieste su di , aggiuntive, proroga dei a tempo determinato e . Ora occorre aprire il confronto sullโintegrazione dei contrattuali aziendaliโ. Questo il commento di Giancarlo Cosentino, reggente della Cisl Fp Lazio, dopo che lโamministrazione regionale ha comunicato, nel corso della riunione odierna, le nuove misure destinate a dare riconoscimento alle lavoratrici e ai lavoratori del Sistema sanitario regionale.
โLo sblocco dei fondi per le indennitร di Ps, reso possibile dalla firma definitiva del 2022-2024, รจ un segnale importante di equitร e coerenza, che riequilibra il trattamento economico e riconosce il ruolo fondamentale degli oltre 2.500 operatori, tra infermieri, Oss e personale tecnico che, insieme ai medici, garantiscono 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il servizio di emergenza-urgenza nella nostra regioneโ, ha dichiarato il vertice della federazione regionale di categoria cislina. โCosรฌ come รจ stata positiva la risposta sullโadeguamento delle relative alle prestazioni aggiuntive, che il nuovo CCNL impone debbano partire da 50 euro lโora e non piรน da 35โ.
Buone notizie anche per il personale e gli idonei dei : โTutti i contratti a tempo determinato saranno prorogati fino al 30 giugno 2026, mentre sul versante della , abbiamo ottenuto lโimpegno delle aziende per la pubblicazione dei bandiโ, ha spiegato ancora Cosentino. โStabilizzazioni e assunzioni sono una prioritร indispensabile per garantire e migliorare qualitร , efficacia e velocitร di un sistema di cura e assistenza che deve investire su professionalitร e competenze. Per questo vigileremo sullโimpegno espresso dalla Regione in tal senso: proseguire a ritmo serrato con le nuove immissioni, scorrendo le in essere e imponendo alle aziende sanitarie e ospedaliere di colmare i vuoti di organico generati da pensionamenti e cessazioni, senza autorizzazione preventiva dellโamministrazione regionaleโ.
Ma la Cisl Fp del Lazio, guarda giร oltre: โAbbiamo chiesto di aprire subito il confronto sulle , le risorse aggiuntive regionali destinate alla produttivitร . Eโ un altro punto qualificante del nuovo contratto: occorre che nella legge regionale di bilancio siano integrate le voci per lโadeguamento dei fondi contrattuali aziendaliโ.
โPrendiamo atto che la Regione Lazio ha recepito le previsioni del nuovo CCNL, impegnandosi per dare valore al lavoro dei dipendenti della Sanitร regionaleโ, conclude Cosentino. โOra รจ il momento di cominciare a raccogliere i benefici del contratto sottoscritto il 27 ottobre scorso, per i lavoratori del settore e per i cittadini della Regione Lazio: solo migliorando la qualitร del lavoro si migliorano i serviziโ.