15/11/2025
DIETA MEDITERRANEA: come sponsorizzarla alle nuove generazioni?
Il 16 Novembre 2025 ricorre il quindicesimo anniversario del riconoscimento della Dieta Mediterranea come PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL'UMANITÀ da parte dell' UNESCO.
Il traguardo celebra un modello alimentare sano e sostenibile, ma, nonostante i benefici documentati sulla salute e sull'ambiente, diversi studi segnalano un CALO DI ADESIONE soprattutto tra i più giovani.
Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) le cause sono molteplici: differenze culturali, cambiamenti nelle economie agricole, scarsa disponibilità di cibo fresco, diffusione di alimenti ultra processati.
In occasione dell' Anniversario la SINU propone alcune semplici indicazioni per mantenere viva la Dieta Mediterranea nella vita quotidiana:
1) tenere in dispensa alimenti base come olio Evo, legumi, cereali integrali, spezie
2) privilegiare prodotti freschi, locali e di stagione
3) pianificare un menù settimanale per ridurre stress e sprechi
4) scegliere spuntini semplici e naturali
5) preparare porzioni in più da conservare
6) puntare su piatti unici e bilanciati
7) usare spezie ed erbe per limitare il
sale
La Dieta Mediterranea è uno stile di vita fondato su equilibrio, stagionalità e socialità.
Dott.ssa Giovanna Mormina