Dott.ssa Giovanna Mormina - Dietologa Endocrinologa

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Giovanna Mormina - Dietologa Endocrinologa

Dott.ssa Giovanna Mormina - Dietologa Endocrinologa Medico chirurgo - Specialista in Endocrinologia e Dietologia

DIETA MEDITERRANEA: come sponsorizzarla alle nuove generazioni?Il 16 Novembre 2025 ricorre il quindicesimo anniversario ...
15/11/2025

DIETA MEDITERRANEA: come sponsorizzarla alle nuove generazioni?

Il 16 Novembre 2025 ricorre il quindicesimo anniversario del riconoscimento della Dieta Mediterranea come PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL'UMANITÀ da parte dell' UNESCO.

Il traguardo celebra un modello alimentare sano e sostenibile, ma, nonostante i benefici documentati sulla salute e sull'ambiente, diversi studi segnalano un CALO DI ADESIONE soprattutto tra i più giovani.

Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) le cause sono molteplici: differenze culturali, cambiamenti nelle economie agricole, scarsa disponibilità di cibo fresco, diffusione di alimenti ultra processati.

In occasione dell' Anniversario la SINU propone alcune semplici indicazioni per mantenere viva la Dieta Mediterranea nella vita quotidiana:

1) tenere in dispensa alimenti base come olio Evo, legumi, cereali integrali, spezie
2) privilegiare prodotti freschi, locali e di stagione
3) pianificare un menù settimanale per ridurre stress e sprechi
4) scegliere spuntini semplici e naturali
5) preparare porzioni in più da conservare
6) puntare su piatti unici e bilanciati
7) usare spezie ed erbe per limitare il
sale

La Dieta Mediterranea è uno stile di vita fondato su equilibrio, stagionalità e socialità.

Dott.ssa Giovanna Mormina

🌰🌰🌰CASTAGNEEE🌰🌰🌰Sono i frutti del castagno (Castanea sativa) presente da Ottobre a fine Novembre.In commercio si trovano...
30/10/2025

🌰🌰🌰CASTAGNEEE🌰🌰🌰

Sono i frutti del castagno (Castanea sativa) presente da Ottobre a fine Novembre.
In commercio si trovano due varietà:
🌰 i marroni, grandi e dolci, provenienti da alberi coltivati e modificati con innesti programmati
🌰le castagne sono i frutti degli alberi spontanei.

🌰Per lungo tempo la castagna ha rappresentato una delle fonti principali per l'alimentazione e, non a caso, è stata soprannominata "il cereale che cresce sull'albero".

🌰Essendo ricche in carboidrati, rappresentano una alternativa al pane, alle farine e, per la mancanza di glutine, sono adatte alla dieta dei celiaci.

👩🏻‍⚕️100 gr di castagne = 193 calorie, 42 gr di carboidrati, 2 gr di grassi, 2 gr di proteine, 4.7 gr di fibre.

🌰Contengono anche MINERALI (potassio, calcio, ferro) e vitamine del gruppo B.

🌰Possono essere gustate crude e, addirittura, insieme alla pellicina che le riveste, in quanto ricca di antiossidanti e fibre.

🌰Possono essere lessate, arrostite o consumate secche (in questo caso le calorie salgono a 287).

🌰Regolano la funzionalità intestinale per l'alto contenuto di FIBRE ed hanno alto potere saziante.

🌰Non sono molto indicate nelle diete ipocaloriche per l'ALTO INDICE GLICEMICO: non le abbiniamo, quindi, ad altre fonti di carboidrati, ma, piuttosto, a proteine.

👩🏻‍⚕️Ecco le equivalenze in termini di carboidrati:

200 gr di castagne = 100 gr di pane

40 gr di castagne = 100 gr di patate

Dott.ssa Giovanna Mormina

🧑‍⚕️MANGIA SANO E VIVI A LUNGO🧑‍⚕️Nel recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabol...
25/10/2025

🧑‍⚕️MANGIA SANO E VIVI A LUNGO🧑‍⚕️

Nel recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo sono stati presentati i nuovi dati sul ruolo dell' ALIMENTAZIONE nella promozione di un invecchiamento in salute.

La DIETA MEDITERRANEA resta il modello di riferimento perché, oltre a favorire la salute cardiovascolare, rallenta i processi neurodegenerativi.

Regimi alimentari ricchi di grassi saturi e zuccheri semplici accelerano l' invecchiamento cellulare e aumentano il rischio di demenza.

Gli esperti evidenziano che dopo i 50 anni l'apporto proteico raccomandato è di 0,9/1,1 gr.di proteine per kg di peso corporeo al giorno, in particolare se si svolge attività fisica.

Tale fabbisogno può essere soddisfatto con carne, pesce, latte e derivati.

Attualmente il 9% della popolazione europea ha 65 anni, ma entro il 2050 questa quota salirà al 25%.

Promuovere MODELLI ALIMENTARI EQUILIBRATI è essenziale per garantire una qualità di vita in benessere.

Dottoressa Giovanna Mormina

💨💨 CORRERE VERSO LA SALUTE! 💨💨Ieri si è svolta a Roma la LONGEVITY RUN, una manifestazione sportiva finalizzata a sottol...
19/10/2025

💨💨 CORRERE VERSO LA SALUTE! 💨💨

Ieri si è svolta a Roma la LONGEVITY RUN, una manifestazione sportiva finalizzata a sottolineare l’importanza della PREVENZIONE e dell’ADOZIONE DI STILI DI VITA SALUTARI, con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute dei cittadini.

E' stata proposta un’attività di screening mirata alla valutazione dei principali fattori di rischio modificabili.

LO SAPEVATE CHE... dal punto di vista scientifico un ottantenne che continua a fare esercizio fisico e una corretta alimentazione, ha la stessa performance di un cinquantenne sedentario?

I partecipanti hanno fatto una sessione di riscaldamento abbinata ad una divertente corsa non competitiva (5 km) per tutte le età.
Il Villaggio della Prevenzione è stato attivo presso lo Stadio Nando Martellini – Terme di Caracalla, dove è stato possibile partecipare al “Longevity Check-up” ed alle attività motorie guidate all’interno del percorso “Longevity Activity”.

L’iniziativa è stata promossa dai medici della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e dai ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il questionario presentato riguardava i seguenti punti:
* lo stile di vita (abitudine al fumo - dieta equilibrata - esercizio fisico)
* antropometria (calcolo dell'indice di massa corporea)
* misurazione rapporto vita-fianchi
* pressione arteriosa
* colesterolo e glicemia
* massa e forza muscolare
* performance cognitiva
* qualità del sonno

Un grande evento meritevole di attenzione, il cui messaggio dobbiamo ricordare quotidianamente e, soprattutto, mettere in pratica!

Dott.ssa Giovanna Mormina

🍋🍊🫐LA DIETA GIUSTA PER LA SALUTE E PER L'AMBIENTE🫐🍊🍋Un gesto quotidiano, come quello di sedersi a tavola per mangiare, p...
16/10/2025

🍋🍊🫐LA DIETA GIUSTA PER LA SALUTE E PER L'AMBIENTE🫐🍊🍋

Un gesto quotidiano, come quello di sedersi a tavola per mangiare, può avere un impatto globale, come ha evidenziato il rapporto della Commissione Eat Lancet 2025.

La PLANETARY HEALTH DIET è stata proposta come modello nutrizionale per salvaguardare la salute umana e planetaria, basandosi sul consumo di cereali integrali, frutta, verdura, legumi e frutta secca e sul consumo limitato di alimenti di origine animale, come carne, pesce, uova, latticini.

Si raccomanda, inoltre, di limitare gli zuccheri aggiunti, i grassi saturi ed il sale per prevenire malattie croniche legate all' alimentazione come diabete 2, malattie cardiovascolari, tumori, patologie neurodegenerative.

La PLANETARY HEALTH DIET, oltre a garantire un apporto completo di nutrienti, contrasta la crisi climatica per la riduzione del 20% di gas serra legata al cibo.
I sistemi alimentari possono aggravare numerose emergenze ambientali attuali, ma, al tempo stesso, possono essere la chiave per risolverle.

Dott.ssa Giovanna Mormina

🧑‍⚕️ FINALMENTE!👩🏻‍⚕️Oggi, mercoledì 1° ottobre 2025, il Senato italiano ha approvato in via definitiva la legge che ric...
01/10/2025

🧑‍⚕️ FINALMENTE!👩🏻‍⚕️

Oggi, mercoledì 1° ottobre 2025, il Senato italiano ha approvato in via definitiva la legge che riconosce L'OBESITÀ COME MALATTIA CRONICA, istituendo un programma nazionale per la prevenzione, la cura e l’inclusione sociale dei pazienti. Sono previsti fondi crescenti, iniziative nelle scuole e sul territorio, formazione dei professionisti e un Osservatorio nazionale per il monitoraggio.

Un traguardo importante, anzi un fondamentale punto di partenza.

Dott.ssa Giovanna Mormina

🥦🫛🥬VERDURE A VOLONTÀ?🥦🫛🥬👩🏻‍⚕️Esclusi quei pochi alimenti di cui devo specificare la quantità, per le verdure suggerisco ...
23/09/2025

🥦🫛🥬VERDURE A VOLONTÀ?🥦🫛🥬

👩🏻‍⚕️Esclusi quei pochi alimenti di cui devo specificare la quantità, per le verdure suggerisco il consumo di UNA PORZIONE, ossia quella quantità che riempie il piatto da contorno.

🧑‍⚕️Non è giusto affermare che "tanto è verdura, ne mangio a volontà"!

Se consiglio sempre ai miei pazienti di regolarsi con gli ortaggi è per una questione di VOLUME e non di calorie.

Mi spiego meglio: se un paziente a dieta divora grandi quantità di verdure perché hanno poche calorie, che cosa succederà quando finirà di sentirsi a dieta?

Sostituirà quella enorme massa che lo saziava con quello che troverà in frigo o in dispensa, insomma con alimenti particolarmente calorici.

Un "food addicted" durante la dieta deve essere allenato a ridurre i volumi di ciò che assume, altrimenti rimarrà tale.

Quindi, PESARE o controllare la quantità di VERDURE è un altro passo nell'allenamento comportamentale a un approccio giusto e duraturo all'alimentazione sana.

Dott.ssa Giovanna Mormina

💨 OBESITÀ E RISCHIO FRATTURE 💨Per molto tempo l'obesità è stata considerata un fattore protettivo nei confronti delle fr...
17/09/2025

💨 OBESITÀ E RISCHIO FRATTURE 💨

Per molto tempo l'obesità è stata considerata un fattore protettivo nei confronti delle fratture osteoporotiche grazie ai maggiori valori di densità minerale ossea (BMD) osservati nei pazienti obesi (aumento dovuto ad un adattamento scheletrico per un carico eccessivo) ed all'azione meccanicamente protettiva del grasso sottocutaneo.

Un recente studio ha messo in evidenza una complessa relazione fisiopatologica tra il metabolismo osseo e l'obesità.

Nei soggetti obesi le fratture sono dovute principalmente ad un maggior stress a carico dello scheletro secondario al peso in eccesso e ad un aumentato rischio di cadute.

Altri fattori di rischio sono da ricondurre alla menopausa precoce, alla riduzione dell'attività fisica, alla carenza di Vit D.

Dunque salvaguardiamo il nostro "patrimonio" osseo evitando diete squilibrate in micro e macro nutrienti, non escludiamo gli alimenti ricchi in calcio assimilabile.

Valutiamo il giusto apporto proteico per scongiurare la sarcopenia e rispettiamo un programma adatto e costante di attività fisica.

Dott.ssa Giovanna Mormina

✴️MITI DA SFATARE SUI CARBOIDRATI ✴️Pasta a pranzo e proteine a cena?Il modello della dieta dissociata, che andava di mo...
08/09/2025

✴️MITI DA SFATARE SUI CARBOIDRATI ✴️

Pasta a pranzo e proteine a cena?

Il modello della dieta dissociata, che andava di moda tanti anni fa, è utile solo per migliorare la digestione, ma non ha effetti positivi sul metabolismo.

Oggi si punta sull'equilibrio ormonale, in particolare sul controllo dell'insulina: se stimolata in eccesso, favorisce l'accumulo di grassi.

👩🏻‍⚕️ Per mantenere la glicemia a livelli ideali, ogni pasto deve prevedere una giusta quota di grassi e proteine.

In questo modo abbasserete l'indice glicemico del pasto, ovvero ne rallenterete l'assorbimento e la velocità di assimilazione, a vantaggio della sazietà e della linea.

‼️Quindi, per controllare il peso e stare bene è meglio mangiare un piatto di pasta con il tonno o il ragù piuttosto che lo stesso quantitativo condito con il solo pomodoro come piatto unico!
Se volete fare un pasto completo, diminuite la porzione del primo piatto a base di pasta o riso (o in alternativa pane o patate) ed aggiungetene un secondo con verdure.

Può andare bene anche un piatto unico che abbia cereali e legumi (ad esempio, pasta e fagioli, riso e lenticchie, orzo e ceci).

I legumi apportano fibre insolubili, utili ad abbassare l' indice glicemico, stabilizzando la sazietà a lungo.

Tenetevi alla larga dalle diete dissociate e da quelle basate solamente sulla frutta o sul riso in bianco che periodicamente "tornano di moda"!

NO DIETE FAI DA TE!

Dott.ssa Giovanna Mormina

🔶LA TIROIDE... A TAVOLA!🔶Una corretta alimentazione può riequilibrare una situazione di ipotiroidismo sia a scopo preven...
05/09/2025

🔶LA TIROIDE... A TAVOLA!🔶

Una corretta alimentazione può riequilibrare una situazione di ipotiroidismo sia a scopo preventivo sia a scopo curativo, soprattutto quando ci si trova di fronte a casi di ipotiroidismo sub clinico (evidenziabile solo a livello di laboratorio).

🧑‍⚕️La dieta raccomandata prevede alimenti ricchi di iodio e di sale iodato.

✨Da non trascurare l'importanza del SELENIO presente sia nel mondo animale (carne, pesce, uova) che in quello vegetale (semi oleosi, semi di Chia, girasole, anacardi, legumi).

✨Nei casi più conclamati di ipofunzionalita' tiroidea non deve mancare la terapia sostitutiva.

Dott.ssa Giovanna Mormina

📍📍📍SETTEMBREEE!!!📍📍📍➡️È il mese della ripresa: dopo le lunghe giornate estive dedicate al nostro benessere psico - fisic...
31/08/2025

📍📍📍SETTEMBREEE!!!📍📍📍

➡️È il mese della ripresa: dopo le lunghe giornate estive dedicate al nostro benessere psico - fisico, all'insegna di un salutare ozio e di tanto relax, si avverte il bisogno di tornare ad essere operativi e di riprendere le proprie sane e regolari abitudini a tavola.

😄Molti di voi hanno cominciato proprio in vacanza a dedicarsi al proprio benessere adottando una dieta ipocalorica e svolgendo attività fisica quotidiana.

☺️Altri hanno, invece, rimandato al rientro l'inizio di un percorso dietetico.

👩‍⚕️Comincia la ricerca su Internet di un dietologo o nutrizionista, magari consigliato e con buone recensioni e che sia in zona.

👌Cerchiamo di mantenere e difendere quel benessere raggiunto in vacanza e di non riprendere quei chiletti persi grazie alle nuotate e alle passeggiate.

👌Buona ripresa a tutt* voi!

Dott.ssa Giovanna Mormina

👩🏻‍⚕️LA PORTA DEL MIO STUDIO È DI NUOVO APERTA!👩🏻‍⚕️Da oggi riprenderò a visitare le mie pazienti ed i miei pazienti su ...
26/08/2025

👩🏻‍⚕️LA PORTA DEL MIO STUDIO È DI NUOVO APERTA!👩🏻‍⚕️

Da oggi riprenderò a visitare le mie pazienti ed i miei pazienti su appuntamento dal lunedì al venerdì (h 8 - 19) ed il sabato (h 8-13).

Dietologia ed Endocrinologia.

Il mio studio medico si trova in via Maria Barbara Tosatti 26 (vicino piazza Talenti).

Potete contattarmi al numero 347/3674242 (telefonate e WhatsApp).

Indirizzo email: giovannamormina@virgilio.it

Buona giornata 👩🏻‍⚕️

Dott.ssa Giovanna Mormina

Indirizzo

Via Maria Barbara Tosatti 26
Rome
00137

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
17:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393473674242

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giovanna Mormina - Dietologa Endocrinologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giovanna Mormina - Dietologa Endocrinologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

NOTE BIOGRAFICHE

01/03/1982: Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode presso l'Università "La Sapienza" di Roma

27/11/1985: Specializzazione in Dietologia ed Endocrinologia con Lode presso l'Università "La Sapienza" di Roma.

Esperienza trentennale.