FederForma

FederForma Certificazione della formazione, e-learning, DPO-privacy, BLSD, haccp, apprendistato, DVR, medicina d

FederForma Servizi è una società di 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞, che attraverso le Associazioni di Categoria e altri partner di rilievo, convalida i percorsi formativi inerenti la Sicurezza sul Lavoro, L'Apprendistato Professionalizzante, l'HACCP e i corsi Regionali Professionalizzanti. Grazie a FederForma Servizi gli Aderenti al progetto, non hanno la necessità di accreditarsi presso le varie Regioni di competenza per svolgere attività formativa, eliminando inutili costi e perdite di tempo nel dover istruire pratiche. Uno staff Tecnico e Scientifico molto preparato, una piattaforma veloce ed intuitiva, dei costi di gestione molto bassi, fanno di FederForma Servizi un partner ideale per lavorare in ambito Formazione. La Piattaforma Gestionale utilizzata dagli Aderenti al progetto è unica nel suo genere, unisce la tecnologia avanzata di un software all’avanguardia alla semplicità di utilizzo dei processi di richiesta dei servizi. Un unico ambiente che permette la gestione dei percorsi Formativi, indipendentemente dalla modalità di fruizione, le scadenze e la richiesta della documentazione tecnica.

𝙄𝙉𝙁𝙊𝙍𝙈𝙄𝘼𝙈𝙊 𝙄𝙉𝙊𝙇𝙏𝙍𝙀 𝘾𝙃𝙀 𝙄 𝙉𝙊𝙎𝙏𝙍𝙄 𝙎𝙄𝙎𝙏𝙀𝙈𝙄 𝙄𝙉𝙁𝙊𝙍𝙈𝘼𝙏𝙄𝘾𝙄 𝙀 𝙇𝘼 𝙋𝙄𝘼𝙏𝙏𝘼𝙁𝙊𝙍𝙈𝘼 𝙀-𝙇𝙀𝘼𝙍𝙉𝙄𝙉𝙂 𝙎𝙊𝙉𝙊 𝘾𝙊𝙉𝙁𝙊𝙍𝙈𝙄 𝘼𝙇 𝙉𝙐𝙊𝙑𝙊 𝙋𝘾𝙈 128 - 𝘾𝙎𝙍 𝘿𝙀𝙇 07.07.2016

🔍 DL 159/2025: le novità su formazione e sicurezza sul lavoroIl nuovo decreto introduce misure mirate per rafforzare pre...
18/11/2025

🔍 DL 159/2025: le novità su formazione e sicurezza sul lavoro
Il nuovo decreto introduce misure mirate per rafforzare prevenzione, qualità della formazione e tutela dei lavoratori.

Tra i punti chiave:
- 35 milioni di euro dal 2026 per promuovere la cultura della sicurezza, con percorsi formativi innovativi e progetti nelle scuole, ITS e università.
- Aggiornamento RLS anche nelle aziende sotto i 15 dipendenti e introduzione del fascicolo elettronico del lavoratore per tracciare la formazione.
- Entro 90 giorni, nuovo Accordo Stato-Regioni con criteri più rigorosi per l’accreditamento dei soggetti formatori.

Il DL punta a innalzare la qualità della formazione e ridurre gli infortuni, potenziando strumenti, controlli e competenze in ogni settore.

12/11/2025
🚐 La sicurezza sul lavoro arriva direttamente nelle imprese.L’INAIL lancia SI.IN.PRE.SA. – Sicurezza, Informazione, Prev...
12/11/2025

🚐 La sicurezza sul lavoro arriva direttamente nelle imprese.
L’INAIL lancia SI.IN.PRE.SA. – Sicurezza, Informazione, Prevenzione e Salute, il progetto nazionale di formazione itinerante che attraverserà tutte le regioni italiane per diffondere una vera cultura della prevenzione.
📍 Stazioni mobili, consulenze sanitarie, dimostrazioni pratiche e sessioni formative per RSPP, datori di lavoro e tecnici della sicurezza: un tour dedicato alla formazione sul campo, con crediti formativi riconosciuti e focus sugli incentivi INAIL 2025.
💡 Tra le novità più attese: la piattaforma digitale Condivido per l’analisi dei near miss, le buone pratiche per il reinserimento lavorativo e gli approfondimenti sulle agevolazioni OT23 e bandi ISI.
Un’iniziativa che mette al centro le persone, la prevenzione e l’innovazione: perché la sicurezza non si insegna solo, si condivide.

11/11/2025

Si è concluso un weekend all'insegna del confronto, della collaborazione e del pensiero comune: oggi siamo fieri di presentare (e ringraziare!) il nostro Consiglio D'Amministrazione. 🤝🏻
Un gruppo coeso contraddistinto da una volontà collettiva: offrire a TUTTI il miglior sistema di assistenza socio-sanitaria possibile. 🩺

Tra i vari punti toccati, non solo gli aspetti economici o logistici del nostro Piano Sanitario, ma anche la volontà di sensibilizzare datori di lavoro e persone verso i numerosi vantaggi che un'assistenza come quella di OB Italia Salute possa conferire ai propri associati.

Il percorso è appena iniziato. E noi siamo felici di condividerlo con voi.

Si ringraziano, nell'ordine da sinsitra a destra della foto, i membri del CDA: Giulia Mariani (Fesica Nazionale), Caterina Daniela Galluzzo (FESICA), Salvatore Politino (Assoesercenti), Sandro Vestita (Italpmi Federazione Delle Piccole E Medie Imprese), Bruno Mariani (FESICA), Guido D'Amico (Confimprese Italia), Giovanni Malinconico (Unione Coltivatori Italiani), Alfredo Mancini (FESICA), Lorenzo Mondello (FederForma), Roberto Plini (VALITALIA PMI).

Nuovo evento online Federforma da non perdere: "Lᴀ Sɪᴄᴜʀᴇᴢᴢᴀ ɴᴇɪ Lᴜᴏɢʜɪ ᴅɪ Lᴀᴠᴏʀᴏ, ʟ’ᴜᴛɪʟɪᴢᴢᴏ ᴅᴇʟ Sɪsᴛᴇᴍᴀ Iɴᴛᴇɢʀᴀᴛᴏ ᴅᴇʟʟ...
10/11/2025

Nuovo evento online Federforma da non perdere: "Lᴀ Sɪᴄᴜʀᴇᴢᴢᴀ ɴᴇɪ Lᴜᴏɢʜɪ ᴅɪ Lᴀᴠᴏʀᴏ, ʟ’ᴜᴛɪʟɪᴢᴢᴏ ᴅᴇʟ Sɪsᴛᴇᴍᴀ Iɴᴛᴇɢʀᴀᴛᴏ ᴅᴇʟʟᴀ Sɪᴄᴜʀᴇᴢᴢᴀ – Sᴀꜰᴇᴛʏ Iɴɴ".
Giovedì 13 Novembre 2025
11:00 – 12:30
Registrati inviando una mail ad assistenzacommerciale@safetyinn.it per un primo colloquio conoscitivo e prenotazione alla videoconferenza dimostrativa.

🔐 Nei cantieri arriva il badge digitale per la sicurezza e la trasparenzaUna nuova era per la sicurezza nei cantieri ita...
05/11/2025

🔐 Nei cantieri arriva il badge digitale per la sicurezza e la trasparenza
Una nuova era per la sicurezza nei cantieri italiani: debutta il badge digitale di riconoscimento, lo strumento che renderà più trasparente e tracciabile la presenza dei lavoratori in appalti e subappalti.
👉 Previsto nella bozza del nuovo decreto sulla sicurezza sul lavoro, il badge sarà dotato di codice univoco anti-contraffazione e consentirà di registrare automaticamente le presenze, garantendo maggiore controllo su regolarità contributiva e norme di sicurezza.
🧱 Già sperimentato con successo nei cantieri della ricostruzione post-sisma e in Emilia-Romagna, il sistema ha dimostrato di migliorare la tracciabilità del personale e la gestione operativa dei lavori.
Il decreto, in arrivo al Consiglio dei ministri, punta anche a:
✅ Premiare le aziende virtuose in materia di sicurezza
👷‍♂️ Potenziare il corpo ispettivo con nuovi ispettori del lavoro
💡 Rafforzare la cultura della prevenzione e la fiducia nel settore delle costruzioni
Un passo avanti concreto per un’edilizia più sicura, moderna e trasparente.

🚨 In arrivo il nuovo Decreto sulla Sicurezza sul LavoroIl Consiglio dei Ministri discuterà martedì il DL sulle misure ur...
28/10/2025

🚨 In arrivo il nuovo Decreto sulla Sicurezza sul Lavoro
Il Consiglio dei Ministri discuterà martedì il DL sulle misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza, con novità che riguardano formazione, controlli sui subappalti, sostegno a imprese e lavoratori, e protezione civile.
📌 Tra le principali novità:
Rafforzamento della prevenzione e dei controlli, soprattutto nei subappalti
Investimenti in formazione e progetti innovativi per piccole e medie imprese
Tutela dei superstiti e conviventi, con borse di studio e rendite
Potenziamento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e del Comando Carabinieri per la tutela del lavoro
Miglioramenti nell’efficienza dell’Inail e semplificazione della vigilanza
Un passo decisivo per un lavoro più sicuro e una cultura della prevenzione rafforzata in tutti i settori, dall’edilizia all’agricoltura.

Nuovo evento online Federforma da non perdere: "Lᴀ Sɪᴄᴜʀᴇᴢᴢᴀ ɴᴇɪ Lᴜᴏɢʜɪ ᴅɪ Lᴀᴠᴏʀᴏ, ʟ’ᴜᴛɪʟɪᴢᴢᴏ ᴅᴇʟ Sɪsᴛᴇᴍᴀ Iɴᴛᴇɢʀᴀᴛᴏ ᴅᴇʟʟ...
27/10/2025

Nuovo evento online Federforma da non perdere: "Lᴀ Sɪᴄᴜʀᴇᴢᴢᴀ ɴᴇɪ Lᴜᴏɢʜɪ ᴅɪ Lᴀᴠᴏʀᴏ, ʟ’ᴜᴛɪʟɪᴢᴢᴏ ᴅᴇʟ Sɪsᴛᴇᴍᴀ Iɴᴛᴇɢʀᴀᴛᴏ ᴅᴇʟʟᴀ Sɪᴄᴜʀᴇᴢᴢᴀ – Sᴀꜰᴇᴛʏ Iɴɴ".
Giovedì 30 ottobre 2025
11:00 – 12:30
Registrati inviando una mail ad assistenzacommerciale@safetyinn.it per un primo colloquio conoscitivo e prenotazione alla videoconferenza dimostrativa.

🦺 Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro 2025Dal 21 al 25 ottobre, l’Europa si unisce per promuovere ...
23/10/2025

🦺 Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro 2025
Dal 21 al 25 ottobre, l’Europa si unisce per promuovere una cultura della prevenzione, della consapevolezza e della tutela nei luoghi di lavoro.
Un’occasione per ricordare che la sicurezza non è un obbligo, ma un valore condiviso che parte da ogni impresa e da ogni lavoratore.
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, investire nella sicurezza significa costruire futuro, fiducia e benessere.
FederForma sostiene con impegno questa iniziativa, promuovendo formazione, responsabilità e innovazione come strumenti per ridurre i rischi e migliorare la qualità del lavoro.
🔹 Sicurezza è partecipazione. Sicurezza è cultura. Sicurezza è vita.

Indirizzo

Via Aurelia 714
Rome
00165

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+39 331 2743941

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FederForma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FederForma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram