02/10/2025
Scuolemigranti aderisce e condivide l'appello per la Pace di CSV Lazio ETS
Serve un impegno concreto per soluzioni diplomatiche, pacifiche e democratiche.
È urgente un cessate il fuoco, il rispetto del diritto internazionale, corridoi umanitari attivi e aiuti immediati per chi soffre. Dobbiamo garantire cibo, cure, libertà di movimento, istruzione ed espressione.
Invitiamo tutti a sostenere e condividere l'appello.
Oggi, 2 ottobre, nella giornata mondiale della nonviolenza, il Consiglio Direttivo del CSV Lazio denuncia la drammatica realtà di guerra che ormai coinvolge 55 popoli in tutto il globo, in quella che Papa Francesco denominò la "Terza guerra mondiale a pezzi" ed esprime la sua ferma condanna per il blocco della Flottiglia internazionale impegnata a portare aiuti umanitari alla popolazione di Gaza, vittima di genocidio da parte del Governo di Israele.
Come Consiglio Direttivo, prendiamo posizione sulla necessità che il mondo del volontariato, fondato sui valori della Pace, Solidarietà ed Umanità, si esprima apertamente contro la guerra e chieda alla comunità solidale dei suoi associati, alle comunità territoriali in cui agisce e all' intera comunità politica che governa questi territori di sostenere con ogni mezzo le soluzioni diplomatiche, pacifiche e democratiche che permettano un immediato cessate il fuoco e il ripristino del diritto internazionale, l'apertura di corridoi umanitari e l'immediato sollievo delle popolazioni oppresse, ripristinando l'arrivo di cibo, medicinali e la possibilità di movimento di istruzione ed espressione libera.
La libertà non può essere un privilegio di pochi, ma vive solo come il diritto di ciascuno.
Invitiamo tutti i nostri soci e ogni associazione della regione Lazio a dare la propria adesione a questo appello.