Scuola ITRI Istituto di Terapia Relazionale Integrata

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Scuola ITRI Istituto di Terapia Relazionale Integrata

Scuola ITRI Istituto di Terapia Relazionale Integrata Istituto di Terapia Relazionale Integrata (I.T.R.I) propone training quadriennali rivolti ai laureat L'Istituto di Terapia Relazionale Integrata (I.T.R.I.)

propone training quadriennali di specializzazione in Psicoterapia, rivolti ai laureati in Psicologia, Medicina e Chirurgia per l'acquisizione, lo sviluppo e la ricerca nel modello psicoanalitico integrato in diversi contesti clinici (pubblico, privato e privato sociale). La Scuola promuove scambi di conoscenze ed esperienze sia in Italia che all'estero e Master per i Laureati in Medicina e Psicologia già iscritti all'Albo degli Psicoterapeuti.

L'Istituto di Terapia Relazionale IntegrataITRI avvia il nuovo Corso di Alta Formazione inPsicologia Giuridica e Forense...
07/11/2025

L'Istituto di Terapia Relazionale Integrata
ITRI avvia il nuovo Corso di Alta Formazione in
Psicologia Giuridica e Forense: un percorso intensivo rivolto a psicologi e professionisti interessati a operare nei contesti civili, penali e minorili.
Il corso fornisce una preparazione completa sulle metodologie della perizia e della consulenza tecnica, integrando modelli teorici aggiornati, riferimenti normativi e applicazioni pratiche ispirate alle best practices del settore.
Grazie a un approccio interdisciplinare e alla presenza di docenti provenienti dalle aree psicologica e giuridica, i partecipanti svilupperanno competenze immediatamente spendibili nei contesti
professionali della giustizia.
Scopri il programma completo e tutte le informazioni sul sito:
https://www.scuolaitri.it/corso-di-formazione-psicologia-giuridica-e-psicopatologia-forense/


Il setting è molto più di un insieme di regole condivise tra terapeuta e paziente: é parte integrante della cura, strume...
19/10/2025

Il setting è molto più di un insieme di regole condivise tra terapeuta e paziente: é parte integrante della cura, strumento clinico e contenitore simbolico che favorisce l'emergere di processi inconsci, contenendo e proteggendo la relazione terapeutica.
All'interno del modello integrato, il setting é una dimensione viva, che evolve con il processo terapeutico e tiene conto del mondo oggettuale e relazionale del paziente.

🟦 BORSA DI STUDIO – III EDIZIONE"Elena Baruti – Viving Aps"La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ITRI è lieta di...
02/10/2025

🟦 BORSA DI STUDIO – III EDIZIONE

"Elena Baruti – Viving Aps"

La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ITRI è lieta di annunciare la pubblicazione del bando per l’assegnazione di una borsa di studio destinata alla realizzazione di un progetto psico-pedagogico volto alla prevenzione del disagio e alla promozione del benessere psicologico in ambito scolastico.

📍 Il progetto selezionato verrà realizzato presso il Liceo Classico “Giulio Cesare” di Roma, con copertura economica prevista dalla borsa stessa.

👤 Possono candidarsi:

Partecipanti singoli

Gruppi composti da un massimo di tre persone, con l’individuazione di un referente.

📅 Scadenza per l’invio delle proposte progettuali:
27 ottobre 2025

📄 Le modalità di partecipazione e i requisiti sono descritti nel bando ufficiale, disponibile al seguente link:
🔗https://www.scuolaitri.it/wp-content/uploads/Borsa-di-Studio-per-Elena-Baruti-VIving-Aps-III-edizione.pdf

Per maggiori informazioni, si invita a consultare il sito della Scuola ITRI.
Un’opportunità concreta per coniugare competenze professionali e impegno sociale.

📚Condividiamo con piacere l’ultima pubblicazione del Professor Francesco Montecchi, docente presso la nostra Scuola di S...
22/09/2025

📚Condividiamo con piacere l’ultima pubblicazione del Professor Francesco Montecchi, docente presso la nostra Scuola di Specializzazione.

In questo volume l’autore propone una lettura del sogno non vincolata alla sola interpretazione, ma da considerarsi come parte integrante della pratica clinica in quanto esperienza significativa e trasformativa già dalla narrazione, al di là della comprensione.

Il libro è rivolto a terapeuti in formazione e a colleghi esperti con il desiderio di interrogarsi sulle molteplici potenzialità del racconto dei sogni nella pratica clinica.

Il 9 agosto è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto relativo al bonus psicologo. Abbiamo riportato alcuni pu...
12/09/2025

Il 9 agosto è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto relativo al bonus psicologo. Abbiamo riportato alcuni punti fondamentali.
Per avere informazioni complete é possibile visitare la pagina ufficiale del sito dell’INPS dedicata: “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”.
Per gli psicologi psicoterapeuti è possibile aderire all’iniziativa Bonus Psicologo tramite il sito del CNOP, accedendo all’area riservata.

Termine per l’invio delle candidature 15 Settembre.Per avere maggiori informazioni visita il nostro sito web:https://www...
05/09/2025

Termine per l’invio delle candidature 15 Settembre.
Per avere maggiori informazioni visita il nostro sito web:

https://www.scuolaitri.it

La Scuola ITRI è lieta di presentare il nuovo CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST-SPECIALISTICO.

I docenti lavoreranno in coppia per consentire la fruizione dell’esperienza del lavoro di integrazione in particolare nel contenimento di: gravità dei sintomi; difficoltà di accedere al simbolico causata da un funzionamento molto concreto; mancanza di svincolo da un sistema familiare disfunzionale.

In ogni seminario si partirà dal trattamento integrato di un caso clinico per permettere al gruppo degli allievi di fare l’esperienza del lavoro in equipe sia nelle diagnosi che nel trattamento.
Dalle riflessioni cliniche verranno derivati gli elementi teorici e gli strumenti del modello.

Il candidato sarà guidato allo studio di vari argomenti organizzati in quattro moduli:
1° modulo: La diagnosi e la costruzione del trattamento integrato
2° modulo: il lavoro di equipe nel monitoraggio del processo nel trattamento integrato
3° modulo: Crisi e processo evolutivo nel trattamento integrato
4° modulo: Discussione di casi di trattamento integrato portati dagli allievi.

Il Corso è aperto ai laureati in Medicina e Chirurgia e in Psicologia, con diploma in Psicoterapia
in Scuole riconosciute dal MIUR e offre 50 CREDITI ECM.
Inviare CV per candidatura entro e non oltre il 15 settembre 2025 all’indirizzo e-mail: info@scuolaitri.it
POSTI LIMITATI PER INFO E ISCRIZIONI: info@scuolaitri.it- tel: 06-85356866

Per la rubrica Consigli di lettura:📚 La diagnosi psicoanalitica, di Nancy McWilliamsUn testo fondamentale per chi lavora...
01/09/2025

Per la rubrica Consigli di lettura:
📚 La diagnosi psicoanalitica, di Nancy McWilliams

Un testo fondamentale per chi lavora con la clinica e si confronta quotidianamente con le difficoltà ed il livello di complessità che la presa in carico di un paziente può portare con sé.

L’autrice propone un inquadramento diagnostico del funzionamento psichico in chiave psicoanalitica, volto non solo alla comprensione della persona, ma ad orientare e capire come impostare il percorso psicoterapico.

Nella prospettiva sistemico-relazionale, non ci si ferma al comportamento manifesto. La problematica esplicita, che sia ...
23/08/2025

Nella prospettiva sistemico-relazionale, non ci si ferma al comportamento manifesto. La problematica esplicita, che sia un sintomo, un conflitto, una immobilità, non sono mai entità isolate, ma segnali che ci parlano del sistema in cui si manifestano e di come si configura.

👉 Il disagio spesso emerge come una risposta complessa a dinamiche relazionali, funzionamenti consci e inconsci, contenuti rimossi, spesso transgenerazionali.

🔍 In terapia non ci si ferma quindi al sintomo, ma si indaga come mai questo si sia reso necessario.

📚 Questo è uno dei principi fondamentali che guida la nostra formazione ITRI: leggere oltre il visibile, tenendo a mente l’integrazione tra il modello sistemico-relazionale e quello psicoanalitico.

“Io, tu, noi - Vivere con se stessi, l’altro, gli altri” di Vittorio Lingiardi.Un viaggio nella psiche, nella relazione ...
16/08/2025

“Io, tu, noi - Vivere con se stessi, l’altro, gli altri” di Vittorio Lingiardi.
Un viaggio nella psiche, nella relazione e nella comunità.

🌞 In questo tempo estivo, in cui si rallenta e si riflette, suggeriamo un volume capace di coniugare profondità e chiarezza: un saggio dal tono divulgativo, non accademico, che parla a tutti e tutte — con rigore, sensibilità e passione.

Come viviamo con noi stessi? Cosa accade nell’incontro con l’altro? E che significato ha, oggi, sentirsi parte di un “noi”?
Lingiardi ci accompagna in un’esplorazione lucida e coinvolgente dell’identità, della relazione e del senso di comunità.

📖 Edito da

Il Transfert è un concetto centrale nella teoria e nella pratica clinica, che descrive il processo attraverso cui il paz...
01/08/2025

Il Transfert è un concetto centrale nella teoria e nella pratica clinica, che descrive il processo attraverso cui il paziente trasferisce, in modo inconscio, sentimenti, atteggiamenti e schemi relazionali originariamente vissuti in contesti significativi del passato, su figure attuali, in particolare sul terapeuta.

A partire dalle formulazioni freudiane, il costrutto ha conosciuto una profonda evoluzione teorica, arricchendosi di contributi provenienti da approcci relazionali, intersoggettivi e sistemico-relazionali.

Oggi il Transfert é concepito come un elemento dinamico e bidirezionale, che coinvolge l’intera relazione terapeutica e rappresenta un’importante via d’accesso alla comprensione e alla trasformazione dell’esperienza soggettiva del paziente.

Fonti:
- Dizionario enciclopedico interregionale di Psicoanalisi dell’IPA, disponibile al link
https://online.flippingbook.com/view/738131/i/

- Etchegoyen, R. H. (1990). I fondamenti della tecnica psicoanalitica.

Segnialiamo l’uscita della nuova puntata del Podcast della Rivista di Psicoanalisi: Dialogo tra ricercatori e clinici. I...
19/07/2025

Segnialiamo l’uscita della nuova puntata del Podcast della Rivista di Psicoanalisi: Dialogo tra ricercatori e clinici.
In questo episodio Davide Elos, intervista il docente della nostra scuola Giulio Cesare Zavattini, insieme a Anna Daniela Linciano.
La puntata è disponibile su Spotify.

Giulio Cesare Zavattini Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’International Psycho- Analytical Association (IPA); Membro del Tavistock Relationships Association of Psychotherapists and Counsellors (TRAPC)); Membro dell’International Association of Couple and Family Psychoanalysis (IACFP). Già Professore Ordinario di “Psicopatologia delle relazioni di coppia e genitoriali” e Docente di ‘Psicoterapia psicoanalitica della coppia’ nella Specializzazione in Psicologia clinica, Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma.

Anna Daniela Linciano è medico, psichiatra e psicoanalista. Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e Full Member della International Psychoaanalytical Association (IPA).

Indirizzo

Via Lima 28
Rome
00198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola ITRI Istituto di Terapia Relazionale Integrata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Scuola ITRI Istituto di Terapia Relazionale Integrata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare