Vittoria Sacco Pedagogista

Vittoria Sacco Pedagogista Pedagogista, insegnante di sostegno e tutor per DSA, ADHD , spettro autistico e altri BES. Consulenza pedagogica e parent training

🧮 La matematica si capisce con le maniAttività di manipolazione per rendere la matematica più concreta e accessibile a t...
06/10/2025

🧮 La matematica si capisce con le mani

Attività di manipolazione per rendere la matematica più concreta e accessibile a tutti.
Attraverso il colore, il movimento e la rappresentazione visiva, i bambini riescono a comprendere concetti astratti in modo più naturale e coinvolgente.

✨ Quando l’apprendimento passa dal corpo, la mente segue con curiosità.

— Pedagogista Vittoria Sacco

Il bullismo, si sa, è un fenomeno che esiste da sempre. Esso non nasce all’improvviso, ma cresce silenziosamente tra i b...
20/09/2025

Il bullismo, si sa, è un fenomeno che esiste da sempre. Esso non nasce all’improvviso, ma cresce silenziosamente tra i banchi di scuola, nelle chat e nei gruppi. Reiterato nel tempo, il bullismo consuma e distrugge l’autostima sempre di più.
Da sempre però, almeno dalle mie osservazioni, soprattutto in contesti scolastici, bullo e bullizzato vengono trattati in maniera separata, polarizzata. Dove o si minimizza, relativizza o si prende sottogamba il disagio e la sofferenza del bullizzato. O si mette alla gogna, spesso anche di fronte a tutta la classe con rimproveri e umiliazioni il bullo. In entrambe le situazioni l’aspetto educativo non c’è, fallisce inevitabilmente, perché bullo e bullizzato non sono altro che due individui con ferite profonde e solchi interiori dolorosi, con reciproche solitudini. Cosa fare quindi? Improntare i ragazzi all’educazione emotiva, al dialogo tra le due parti, dove le diversità vengono rispettate. E la scuola in questo si presenta come fondamentale, essendo principale comunità educante.
Aspetti importanti:
• 👂 imparare ad ascoltare i segnali,
• 👀 osservare comportamenti ripetuti di esclusione e sopraffazione,
• 🤝 intervenire subito, senza minimizzare.
•. 🧑‍🏫 creare un dialogo

Educare al rispetto, alla diversità e al coraggio di chiedere aiuto è la chiave per prevenire storie di solitudine e sofferenza che possono durare anni.

➡️ Il bullismo non è un problema del singolo: è un problema della comunità educativa. E tutti possiamo fare la nostra parte.

“Nursery Rafiki”, Unica scuola, nido e materna, gratuita a Zanzibar. Costruita e fondata da una donna italiana.200 bambi...
07/09/2025

“Nursery Rafiki”, Unica scuola, nido e materna, gratuita a Zanzibar. Costruita e fondata da una donna italiana.
200 bambini per 5 aule. Viene fornito un piatto proteico al giorno per consentire ai bambini di avere una dieta equilibrata, dato che le famiglie la maggior parte dei giorni hanno solo farina di Manioca.
È presente un’aula, che da noi sarebbe l’aula “morbida” per i bambini con disabilità, ma alcuni di loro riescono a partecipare in classe insieme agli altri compagni. Pareti dipinte con cura e amore , tanti colori, un grande cortile, maestre sorridenti e la felicità tangibile dei bambini di stare lì.
Le conchiglie come strumento per imparare.

Mi viene da pensare che spesso ciò che riteniamo “indispensabile” a scuola non è davvero ciò che fa la differenza. La differenza la fanno le persone, i sorrisi, la condivisione, quel senso di “comunità” per noi ormai sempre più lontano.

👉 L’educazione e il desiderio di imparare parlano un linguaggio universale.♥️.

Indirizzo

Via Nonantola 3
Rome
00146

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vittoria Sacco Pedagogista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vittoria Sacco Pedagogista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram