Dott. Luigi Giglio Radiologo Interventista

Dott. Luigi Giglio Radiologo Interventista Terapia del Dolore, Ernie del disco, Cervicale, Trigemino, Lombalgia, TAC, Risonanza Magnetica, Ecografia
Varicocele

possibile eseguire tampone rapido antigenico covid 19

21/10/2025

La diagnosi è il primo passo per curare il mal di schiena.

Il mal di schiena, definito in medicina come lombalgia, è un disturbo muscolo-scheletrico molto comune che si manifesta in una o più zone del dorso.
Molto spesso accade che la lombalgia non viene propriamente identificata e non si ricerca neanche la sua causa scatenante. Per questo motivo è necessario effettuare visite mediche per localizzare correttamente la zona dolorante e prevenire un possibile aggravamento futuro.
Gli esami strumentali più utilizzati sono:
🟢La radiografia
🟢La risonanza magnetica nucleare (RMN)
🟢La tomografia assiale computerizzata (TAC)
🟢L’elettromiografia (EMG)

➡️ Prenota subito la tua visita: https://www.luigigiglio.it

21/10/2025

Ernia del disco, nuovi interventi mininvasivi per una pronta ripresa!

21/10/2025
21/10/2025

Cos'è il varicocele e come curarlo.

Il varicocele è una condizione in cui le vene nella zona del testicolo diventano dilatate e tortuose, causando dolore, gonfiore e infertilità in alcuni casi. Esistono diverse opzioni di trattamento per il varicocele, tra cui:

1. Monitoraggio - se il varicocele è lieve o non causa sintomi, il medico può semplicemente monitorare la condizione per verificare se peggiora nel tempo.

2. Supporto scrotale - indossare un supporto scrotale può aiutare a ridurre il dolore e il gonfiore associati al varicocele.

3. Farmaci - in alcuni casi, i farmaci possono aiutare a ridurre il dolore e il gonfiore associati al varicocele.

4. Chirurgia - la chirurgia è l'opzione di trattamento più comune per il varicocele. Esistono due tipi di interventi chirurgici: la varicocelectomia convenzionale e la varicocelectomia microchirurgica.

La sclero-embolizzazione è una tecnica radiologica mininvasiva che evita l’intervento chirurgico e risolve brillantemente il varicocele, senza cicatrici o degenze ospedaliere, con ripresa della normale attività, il giorno stesso.

Prenota subito la tua visita specialistica 👉🏻 dottorgiglio@gmail.com

21/10/2025

Perché scegliere l’embolizzazione dei fibromi uterini.

Ci sono diverse ragioni per cui una donna potrebbe scegliere l'embolizzazione dei fibromi uterini come opzione di trattamento. Ecco alcune delle motivazioni principali:

Minima invasività: L'embolizzazione dei fibromi uterini è una procedura minimamente invasiva che viene eseguita attraverso un piccolo catetere inserito nell'arteria. Non richiede tagli o suture significative e solitamente viene effettuata con anestesia locale o sedazione leggera, riducendo il rischio e i tempi di recupero rispetto alla chirurgia tradizionale.

Recupero più rapido: Poiché l'embolizzazione dei fibromi uterini è una procedura meno invasiva rispetto alla chirurgia tradizionale, il tempo di recupero tende ad essere più breve. Molte donne possono tornare alle normali attività quotidiane entro pochi giorni o settimane dopo l'embolizzazione.


È importante notare che la scelta del trattamento dei fibromi uterini dipende dalla gravità dei sintomi, dalle dimensioni e dalla posizione dei fibromi, dalle preferenze della paziente e da altri fattori. È consigliabile consultare uno specialista per discutere delle opzioni di trattamento disponibili e decidere quale sia la scelta più appropriata in base al caso individuale.

Prenota subito la tua visita specialistica 👉🏻dottorgiglio@gmail.com

21/10/2025

Quando ti alzi ti fa male la schiena?

Ci possono essere diverse ragioni per cui potresti provare dolore alla schiena quando ti alzi. Ecco alcune possibili cause:

1. Postura scorretta durante il sonno: una cattiva postura durante il riposo può mettere pressione sulla colonna vertebrale e sui muscoli della schiena, causando dolore al risveglio.

2. Debolezza muscolare: se i muscoli della schiena sono deboli, potresti sentire dolore quando inizi a muoverti dopo il riposo notturno.

3. Problemi spinali: disturbi come l'ernia del disco, la stenosi spinale o l'artrosi possono causare dolore alla schiena, specialmente al mattino. Questi problemi possono essere aggravati dalla posizione durante il sonno e dalla mancanza di movimento durante la notte.

4. Infiammazione: l'infiammazione nelle articolazioni o nei tessuti della schiena può causare dolore al mattino. Questo può essere dovuto a condizioni come l'artrite reumatoide o il dolore cronico.

5. Stress o tensione emotiva: lo stress e la tensione emotiva possono causare tensione muscolare, inclusa la schiena, che può portare a dolore al mattino.

Se il dolore persiste o è particolarmente grave, è consigliabile consultare un medico specialista per una valutazione più approfondita e un corretto trattamento. Possono fornirti una diagnosi accurata e consigliarti sulle migliori opzioni di gestione del dolore.

Prenota subito la tua visita specialistica 👉🏻dottorgiglio@gmail.com

21/10/2025

Come la nuova chirurgia può curare definitamente l’ernia al disco.

L'ernia del disco è una condizione dolorosa della colonna vertebrale in cui il nucleo polposo del disco intervertebrale spinge attraverso una crepa o una rottura nella parte esterna del disco.

Negli anni, i progressi nella tecnologia medica hanno condotto all'emergere nuovi e rivoluzionari approcci nel campo della salute e della cura personale.

Prima fra tutti è la nuova chirurgia Endoscopica. Questa procedura chirurgica consente agli specialisti di eseguire interventi attraverso piccole incisioni utilizzando una telecamera e strumenti specializzati.
Questo approccio mininvasivo riduce notevolmente il trauma dei tessuti circostanti, diminuendo il dolore e il tempo di recupero del paziente.

Mentre la Chirurgia di Fusione Spinale Avanzata è un intervento chirurgico in cui due o più vertebre vengono fuse insieme per stabilizzare la colonna vertebrale. Le nuove tecniche e materiali, come l'utilizzo di impianti intervertebrali e la chirurgia assistita da computer, migliorano l'efficacia e la durabilità di questi interventi, offrendo soluzioni a lungo termine per i pazienti con ernia del disco.

Con i recenti sviluppi, è possibile fornire una cura definitiva per coloro che cercano sollievo dal dolore e un miglioramento significativo nella loro qualità di vita.

Richiedi subito la tua visita specialistica
📩dottorgiglio@gmail.com
☎️06.33.09.61
📱392.68.21.804

21/10/2025

Microdiscectomia Percutanea: la nuova chirurgica per il dolore lombare

La microdiscectomia percutanea è una procedura chirurgica innovativa che ha rivoluzionato il trattamento del dolore lombare causato da ernie del disco. Questa tecnica avanzata, che si basa sulla precisione e la minima invasività, offre numerosi benefici ai pazienti che cercano sollievo dal dolore cronico.

In questo articolo, esploreremo cos'è la microdiscectomia percutanea e come sta cambiando il panorama del trattamento del dolore lombare.

A differenza delle tradizionali procedure di decompressione del disco, la microdiscectomia percutanea è altamente mininvasiva. Richiede solo piccole incisioni, riducendo al minimo il trauma ai tessuti circostanti.

Questo non solo riduce il dolore post-operatorio, ma accelera anche il processo di guarigione e abbrevia il tempo di recupero del paziente.

Uno dei vantaggi più significativi della microdiscectomia percutanea è il rapido sollievo dal dolore. Molti pazienti sperimentano un notevole miglioramento dei sintomi poco dopo l'intervento, consentendo loro di riprendere le attività quotidiane senza il fastidio del dolore cronico alla schiena o alle gambe.

Poiché la procedura è mininvasiva, i pazienti possono tornare alla loro routine quotidiana il prima possibile.

Se si soffre di ernia del disco e si sta considerando un intervento chirurgico, consultare uno specialista per valutare se la microdiscectomia percutanea è una scelta appropriata. Con questa tecnica avanzata, c'è una nuova speranza per un futuro senza dolore e una maggiore mobilità per chi soffre di ernie del disco lombari.

Richiedi subito la tua visita specialistica
📩dottorgiglio@gmail.com
☎️06.33.09.61
📱392.68.21.804


***a

21/10/2025

Gli avanzamenti chirurgici rivoluzionari nella Cura dei Fibromi Uterini.

I fibromi uterini sono una condizione comune che colpisce molte donne in età riproduttiva, portando a sintomi come dolori pelvici, mestruazioni abbondanti e problemi legati alla fertilità.

Negli ultimi anni, sono stati fatti progressi significativi per il trattamento dei fibromi uterini, offrendo opzioni più efficaci e a lungo termine.

Una procedura all'avanguardia è l'embolizzazione delle arterie uterine. Questo trattamento coinvolge l'inserimento di piccole particelle nelle arterie che alimentano i fibromi, causandone la riduzione delle dimensioni.

È una soluzione meno invasiva rispetto alla chirurgia tradizionale e ha dimostrato di essere efficace nel ridurre i sintomi.

Mentre la chirurgia tradizionale rimane un'opzione valida in molti casi, queste nuove tecniche offrono un ventaglio più ampio di scelte personalizzate per le pazienti affette da fibromi uterini.

È fondamentale consultare un radiologo interventista per valutare quale opzione sia più adatta a ciascun caso specifico, tenendo conto di fattori come dimensioni dei fibromi, sintomi e desideri di fertilità.

La continua evoluzione delle pratiche mediche offre speranza a tutte le donne affette da fibromi uterini, aprendo la strada a un trattamento più efficace e meno invasivo per migliorare la qualità della vita.

Richiedi subito la tua visita specialistica:
🌐dottorgiglio@gmail.com
📞06.33.09.61
📱392.68.21.804



21/10/2025

Ernia del Disco: Ritrovare la propria autonomia attraverso l'Innovazione Chirurgica.

L'ernia del disco può essere fonte di dolore acuto e cronico, limitando la qualità di vita di chi ne è affetto.

Una delle rivoluzioni più significative è rappresentata dalla chirurgia mini-invasiva. Questa tecnica consente ai chirurghi di trattare l'ernia del disco con incisioni ridotte, riducendo notevolmente il trauma ai tessuti circostanti.

Il risultato è un recupero più veloce, minori rischi di complicazioni e una maggiore precisione nel trattamento dell'ernia.

Con la crescita della medicina personalizzata, gli interventi chirurgici per l'ernia del disco possono essere adattati alle esigenze specifiche di ogni paziente. Questo approccio su misura tiene conto di fattori come la posizione dell'ernia, le condizioni generali di salute e le preferenze del paziente, migliorando l'efficacia dell'intervento.

Grazie a questa nuova tecnica, sempre più persone affette da ernia del disco stanno sperimentando un significativo miglioramento nella loro qualità di vita. Il dolore cronico può essere alleviato in modo significativo, consentendo ai pazienti di tornare a uno stile di vita attivo e di godere di una maggiore serenità.

Richiedi subito la tua visita specialistica
🌐dottorgiglio@gmail.com
📞06.33.09.61
📱392.68.21.804

21/10/2025

Terapia del Dolore, Ernie del disco, Cervicale, Trigemino, Lombalgia, TAC, Risonanza Magnetica, Ecografia
Varicocele

Indirizzo

Via Tiberina, 173
Rome
00188

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Luigi Giglio Radiologo Interventista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Luigi Giglio Radiologo Interventista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare