07/11/2025
Il corso sulla Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) per i disturbi di personalità presenta un percorso formativo pratico e teorico dedicato all’apprendimento delle procedure e delle tecniche proprie di questo modello terapeutico cognitivo di nuova generazione. La TMI fornisce strumenti operativi per terapeuti di diversi orientamenti, guidandoli dall’assessment iniziale e dalla formulazione condivisa del caso fino alla promozione del cambiamento attraverso l’attivazione delle parti sane del sé, l’esplorazione di nuovi schemi relazionali e l’aumento delle capacità metacognitive e narrative del paziente. Il training, di natura fortemente esperienziale, include esercitazioni pratiche, analisi di casi clinici (trascritti, video e sedute dal vivo), lavori di gruppo e tecniche come immaginazione guidata, rescripting e drammatizzazione.
Programma sintentico:
I giornata:
• Psicopatologia dei disturbi di personalità
• Narrazione, metacognizione, regolazione emotiva, coping disfunzionali
• Schemi e sistemi motivazionali interpersonali
II giornata:
• Ricostruzione degli schemi interpersonali da episodi narrativi
• Formulazione condivisa del funzionamento in TMI
• Analisi di sedute e lavoro esperienziale
III giornata:
• Esplorazione e monitoraggio degli episodi narrativi
• Assessment dinamico e tecniche esperienziali per sviluppare la metacognizione
IV giornata:
• Ricostruzione e differenziazione degli schemi
• Lavoro con memorie associate
• Tecniche esperienziali (immaginazione guidata, rescripting, tecniche corporee e drammaturgiche)
30 ECM
Info e iscrizioni centrotmiroma@virgilio.it
WhatsApp +39 351 993 1390