31/10/2025
Hai già conseguito la specializzazione in psicoterapia? Ti senti pronto per fare un ulteriore passo avanti, approfondendo il tuo lavoro clinico in una cornice psicoanalitica? Il Corso quadriennale per psicoterapeuti, promosso dal Centro Clinico e di Formazione (CCF) dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo (IIPG), è pensato proprio per professional già abilitati che desiderano:
• Superare la solitudine della pratica quotidiana e coltivare una comunità scientifica attiva;
• Accedere a un percorso strutturato che offre formazione individuale e di gruppo, teoria e supervisione, in un clima di confronto e approfondimento continuo
Dettagli fondamentali del corso:
• Durata: 4 anni, con possibilità di abbreviare il percorso tramite documentazione giustificativa
• Percorsi disponibili:
• Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo: include terapia psicoanalitica personale, conduzione di almeno un gruppo per più di due anni, oltre a supervisione individuale della conduzione e di casi clinici
• Psicoterapia Psicoanalitica Individuale: include terapia personale, conduzione di due casi clinici con supervisione individuale da parte di due supervisori differenti
• Contenuti teorico-clinici: un approfondimento su Bion, clinica di gruppo, tecniche di supervisione, epistemologia, osservazione infantile, psicoanalisi dell’infanzia e adolescenza e altri sviluppi contemporanei
• Obiettivo: offrire uno spazio di appartenenza, confronto e crescita, con possibilità di diventare soci IIPG e partecipare attivamente alla vita dell’Istituto
⸻
** Cosa fare adesso**:
1. Visita il bando dedicato al Corso quadriennale per psicoterapeuti per scoprire i dettagli su iscrizione, ammissione, colloqui e tempistiche.
2. Condividi questo post con colleghi psicoterapeuti interessati ad approfondire il loro lavoro clinico in un contesto psicoanalitico solido.
3. Contattaci per qualsiasi domanda
** Trasforma il tuo percorso professionale: trova ispirazione, confronto e crescita nella dimensione clinico-teorica dell’IIPG.**
⸻
Il Corso attivato dal Centro per la Clinica e la Formazione dell’IIPG è rivolto rivolto a Psicologi e Medici già abilitati alla psicoterapia. Essere già psicoterapeuti non significa aver concluso il proprio percorso di formazione. Talvolta coincide, piuttosto, con un momento di transizione: ci ...