Sismed - Società Italiana Scienze Mediche

Sismed - Società Italiana Scienze Mediche La SISMED è un ente del terzo settore multidisciplinare attivo nell'ambito medico e scientifico

Da Ottobre 2020 SISMED ha inaugurato una propria sezione divulgativa, .cuore. Questa è stata immaginata come un luogo in cui accedere alle informazioni più attuali ed alle pubblicazioni scientifiche, prodotte, commentate, discusse, “filtrate” ed interpretate da alcuni dei più illustri rappresentanti del mondo accademico, ospedaliero e della ricerca nazionale, che hanno accettato di collaborare con la Nostra Società facendo parte del board scientifico-editoriale di questa testata. Abbiamo immaginato questa sezione come idealmente divisa per due classi di target: la prima con accesso libero, aperto a tutti, la seconda con accesso riservato alla classe medica, previa registrazione. Nell prima classe saranno riportati articoli divulgativi e curiosità che possano essere utili in linea generale -pazienti e medici- riguardo al tema della prevenzione cardiovascolare, riportando anche curiosità ed articoli aneddotici che possano destare interesse ed essere attrattivi nei confronti di una più vasta platea da avvicinare ai percorsi di prevenzione cardiovascolare. Gli argomenti trattati, solo per citare alcuni esempi, spazieranno dalle indicazioni dietetiche cardiovascolari fino alla terapia farmacologica, passando attraverso le caratteristiche curative degli alimenti, i trattamenti nutraceutici e l’attività fisica fino ai trattamenti farmacologici specifici. Nel secondo modulo, saranno riportati articoli di natura scientifica a cura del board editoriale dedicati alla classe medica. Gli articoli saranno caratterizzati da produzioni scientifiche proprie, analisi di articoli pubblicati, review di atti di convegni, commenti su attualità in ambito scientifico. Si tratterà di uno spazio online riservato ad un pubblico ristretto, in cui sarà richiesto all’utente di effettuare il login con nome utente e password, contenendo una grande quantità di informazioni studiate ed indirizzate ad utenti ben precisi.

POST FACEBOOK (più diretto, coinvolgente)La brochure aggiornata del XIV Congresso Nazionale SISMED è disponibile!Ci vedi...
01/11/2025

POST FACEBOOK (più diretto, coinvolgente)

La brochure aggiornata del XIV Congresso Nazionale SISMED è disponibile!
Ci vediamo a Catania, dal 12 al 14 dicembre 2025, per tre giorni di formazione, confronto e pratica clinica.

Temi centrali:
• Nuove terapie per diabete, cuore e rene
• Scompenso cardiaco e gestione del paziente anziano
• Medicina dello sport e rischio cardiovascolare
• Obesità, osteoporosi e malattie immuno-reumatologiche
• Ecografia bedside (sessioni pratiche!)
• Intelligenza Artificiale e medicina personalizzata
• Prevenzione e comunicazione sul fumo e prodotti alternativi

👥 Evento aperto a medici, farmacisti e infermieri
🎟 Iscrizioni limitate ai primi 200 partecipanti
👉 Tutte le info nella brochure aggiornata


https://sismed-it.com/nazionale-sismed-2025

✅ Per noi della SISMED è molto importante conoscere le necessità di chi, quotidianamente, ha a che fare con la pratica m...
14/10/2025

✅ Per noi della SISMED è molto importante conoscere le necessità di chi, quotidianamente, ha a che fare con la pratica medica. Ti invitiamo per questo a contribuire alla definizione del piano formativo SISMED 2026-2028 compilando un breve questionario (anonimo) sulla formazione che desideri.

Tra tutte le risposte pervenute verranno estratti 2 vincitori che otterranno iscrizione + pernottamento al XIV Congresso nazionale SISMED, che si terrà a Catania, 12-14 dicembre 2025.

Gentile , Per noi della SISMED è molto importante conoscere le necessità di chi, quotidianamente, ha a che fare con la pratica medica. Ti invitiamo per questo a contribuire alla definizione del piano formativo SISMED 2026-2028 compilando un breve questionario (anonimo) ...

La malnutrizione oggi non significa solo carenze, ma anche eccessi nutrizionali: dall’obesità alle carenze di micronutri...
02/10/2025

La malnutrizione oggi non significa solo carenze, ma anche eccessi nutrizionali: dall’obesità alle carenze di micronutrienti.
I dati OMS parlano chiaro: 45 milioni di bambini colpiti da deperimento, 148 milioni con ritardo della crescita e oltre 500 milioni di adulti con obesità.Nel nostro ultimo articolo analizziamo il ruolo dei conflitti, delle politiche sanitarie e delle strategie più efficaci per affrontare il paradosso tra scarsità e abbondanza.

Leggi l’articolo completo 👉 https://www.sismed-it.com/malnutrizione-dati-oms-conflitti-strategie-eccessi/

Negli ultimi anni il numero di persone affette da demenza è più che raddoppiato, con conseguenze di grande impatto sanit...
29/09/2025

Negli ultimi anni il numero di persone affette da demenza è più che raddoppiato, con conseguenze di grande impatto sanitario e sociale.
Nell’edizione bergamasca del Corriere della Sera di domenica 28 settembre, è stata pubblicata un’intervista al cardiologo Elio Maria Staffiere, Consigliere Nazionale SISMED, che approfondisce il legame tra cuore e cervello, i fattori di rischio condivisi e l’importanza cruciale della prevenzione.

Leggi l'articolo completo https://www.sismed-it.com/demenza-casi-raddoppiati-prevenzione-cura/

Grande successo di pubblico oggi a Padova per il VII Congresso Regionale SISMED Veneto.Un ringraziamento sincero a tutta...
29/09/2025

Grande successo di pubblico oggi a Padova per il VII Congresso Regionale SISMED Veneto.

Un ringraziamento sincero a tutta la faculty per la qualità scientifica degli interventi, ai numerosi partecipanti per l’entusiasmo e il confronto, alle aziende sponsor per il supporto concreto e, in particolare, al responsabile scientifico dell’evento, il Presidente SISMED Dr. Giancarlo Parisi, per la guida e la visione che hanno reso possibile questa giornata di alto livello.

Un congresso che conferma la vitalità e la centralità della SISMED nel panorama della medicina interna e cardiovascolare.

🫀 Infarto e arterie ostruite: meglio intervenire subito su tutte ostep by step?Lo studio OPTION-STEMI, presentato all’ES...
17/09/2025

🫀 Infarto e arterie ostruite: meglio intervenire subito su tutte ostep by step?

Lo studio OPTION-STEMI, presentato all’ESC 2025 e pubblicato su The Lancet, ha cercato di rispondere a questa domanda.

👩‍⚕️ Circa la metà dei pazienti con infarto (STEMI) ha più arterie ostruite. Dopo aver riaperto quella “colpevole”, resta il dubbio: trattare subito anche le altre o aspettare qualche giorno?

📊 I risultati:
• Fare tutto subito non ha dato vantaggi
• Nei pazienti stabili: esiti simili tra le due strategie
• Nei pazienti con segni di scompenso: intervenire subito ha aumentato i rischi ⚠️

💡 Messaggio chiave
Ogni cuore è diverso: la scelta non dipende dal protocollo, ma dalle condizioni del paziente.

👉 Leggi l’approfondimento completo qui: https://www.sismed-it.com/stemi-multivasale-pci-tempistica-option-trial/

Lo studio presentato all’ESC 2025 e pubblicato su JAMA mostra che, in pazienti selezionati senza recidive aritmiche a 12...
15/09/2025

Lo studio presentato all’ESC 2025 e pubblicato su JAMA mostra che, in pazienti selezionati senza recidive aritmiche a 12 mesi, la sospensione degli OAC può ridurre gli eventi clinici netti rispetto alla loro continuazione.

👉 Possibile cambio di paradigma nella gestione post-ablazione, ma la decisione resta da personalizzare.

🔗 Leggi l’articolo completo https://www.sismed-it.com/alone-af-sospensione-anticoagulanti-post-ablazione-fa/

🫀 Screening al cuore: serve davvero a tutti?Un grande studio danese, presentato all’ESC Congress 2025, ha cercato di ris...
11/09/2025

🫀 Screening al cuore: serve davvero a tutti?
Un grande studio danese, presentato all’ESC Congress 2025, ha cercato di rispondere a questa domanda.

👨‍⚕️ Più di 30.000 uomini tra i 60 e i 64 anni hanno partecipato a un programma di controlli approfonditi per prevenire infarti, ictus e altre malattie cardiovascolari.

Ma dopo 7 anni…
📊 I risultati hanno sorpreso molti:
❌ nessuna riduzione della mortalità
⚠️ più casi di sanguinamenti gravi, soprattutto gastrointestinali

💊 Molti avevano iniziato a prendere aspirina per “precauzione”, ma senza avere sintomi o malattie conclamate.

🧠 Morale: fare prevenzione è giusto, ma non sempre serve fare tutto a tutti.
Contano il rischio individuale e una valutazione medica su misura.

🔗 Trovi l’articolo completo qui: https://www.sismed-it.com/screening-cardiovascolare-dancavas-2/

10/09/2025
Grassi trans industriali e cibi ultra-processati: tra scienza, politiche globali e lobbying.Un editoriale di Nature e un...
10/09/2025

Grassi trans industriali e cibi ultra-processati: tra scienza, politiche globali e lobbying.Un editoriale di Nature e un nuovo studio europeo su oltre 428.000 persone pubblicato da The Lancet mostrano con chiarezza i rischi: più consumo di UPF = più mortalità cardiovascolare, digestiva, neurologica.
➡️ L’ONU discute ora l’eliminazione dei grassi trans industriali a livello globale.
➡️ In Italia, cresce il dibattito tra salute pubblica, tradizione mediterranea e regolamentazioni.

Il cibo non è solo nutrizione: è scelta politica, culturale e clinica.
Scopri l’analisi completa e i dati epidemiologici. https://www.sismed-it.com/grassi-trans-cibi-ultra-processati-nova-epic-italia-2025/

Indirizzo

Viale Giulio Cesare 71
Rome
00192

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 15:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sismed - Società Italiana Scienze Mediche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram