Mandorlo Blu Centro Clinico

Mandorlo Blu Centro Clinico Organizza inoltre incontri e seminari su diverse tematiche inerenti il benessere psicologico. Diplomata I.R.E.P.

Il Centro offre un servizio di CONSULENZA PSICOLOGICA E VARI PERCORSI PSICOTERAPEUTICI A TARIFFE SOSTENIBILI rivolti ad adulti, età evolutiva, coppie per diverse tipologie di disagio psichico. Il Centro Clinico Mandorlo Blu nasce da un gruppo di psicoterapeuti ad orientamento psicoanalitico e propone diversi percorsi terapeutici a tariffe sostenibili, per prevenire e curare il disagio contemporaneo. Collabora con gruppi e istituzioni attraverso attività cliniche, di formazione e di progettazione.

-CONSULENZA PSICOLOGICA : Attraverso colloqui di consulenza con uno psicoterapeuta è possibile comprendere meglio la propria situazione ed valutare l'ipotesi di un percorso terapeutico

-PERCORSI TERAPEUTICI: offriamo percorsi di psicoterapia individuale, psicoterapia per bambini e adolescenti, psicoterapia di coppia, gruppi di sostegno,

CHI SIAMO:
-Dott.ssa Angela de Figueiredo (Responsabile e Socio fondatore)Psicologa, Psicoterapeuta per adolescenti ed adulti. Diplomata e socio S.I.P.R.e (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione). Specialista in conduzione di gruppi ad orientamento psicodinamico (Master in Psicoanalisi della Relazione di Gruppo, S.I.P.R.e) Maturata esperienza nella diagnosi e trattamento dei disturbi di personalità.

-Dott.ssa Margherita Rosa (Socio fondatore)Psicologa, Psicoterapeuta per bambini, adolescenti , adulti. (Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica), Specialista in età evolutiva (ISTEBA Istituto Italiano per lo Studio e la Terapia Psicoanalitica dei Bambini e degli Adolescenti).Maturata esperienza nella prevenzione e cura del disagio infantile.

- Dott.ssa Anna Cerichelli (Socio fondatore)Psicologa, Psicoterapeuta per adolescenti, adulti, coppie. Diplomata S.I.P.Re (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione), Psicodiagnosta CEIPA (Centro Studi di Psicologia Applicata). Maturata esperienza nella valutazione e trattamento delle problematiche di coppia

Per CHIEDERE UN APPUNTAMENTO e per informazioni:

Tel: 392.4323933
Sito web: www.centroclinicomandorloblu.it

DAL NOSTRO BLOG:Gli adolescenti si confrontano oggi con diverse questioni legate al genere sessuale.  Ci si sente maschi...
07/11/2025

DAL NOSTRO BLOG:
Gli adolescenti si confrontano oggi con diverse questioni legate al genere sessuale. Ci si sente maschi, femmine o ci si percepisce in maniera "fluida"? Questi interrogativi ci fanno riflettere su un tema complesso per la costruzione della propria identità, sopratutto in adolescenza. Le diverse esperienze costituiscono dei modi attraverso cui i ragazzi provano a riconoscersi e rappresentarsi.
̀

L’identità è un processo in continuo divenire, che intreccia corpo, affetti e rappresentazioni interiori. Quando si parla di identità di genere, ci si

"La distanza non è un ostacolo al tenersi in contatto, ma il tenersi in contatto non è un ostacolo all’essere distanti"-...
24/10/2025

"La distanza non è un ostacolo al tenersi in contatto, ma il tenersi in contatto non è un ostacolo all’essere distanti"
- Zygmunt Bauman -

"Simpatia, antipatia, empatia, diversi modi in cui l'altro ci attraversa e trasforma le diverse corde dell'esperienza" U...
17/10/2025

"Simpatia, antipatia, empatia, diversi modi in cui l'altro ci attraversa e trasforma le diverse corde dell'esperienza" Un bell'articolo sul tema

L’altro che incontriamo non è quasi mai accadimento neutro. L’altro è esperienza. E’ declinazione emotiva, è interpretazione partecipata che stabilisce vicinanza o distanza. L’altro è quasi sempre pathos. Pathos raccoglie insieme il significato di “patimento“, ma anche il significato...

Ci sono momenti in cui la vita ci mette di fronte a un passaggio, qualcosa finisce e  qualcos’altro ancora non è iniziat...
10/10/2025

Ci sono momenti in cui la vita ci mette di fronte a un passaggio, qualcosa finisce e qualcos’altro ancora non è iniziato. In questo spazio sospeso possiamo sentirci smarriti, ma anche scoprire nuove risorse e nuovi significati.

Ciò che accomuna tutte le transizioni di vita è la sensazione di trovarsi “tra due mondi”: quello che non c’è più e quello che ancora non si vede...

DAL NOSTRO BLOG:Le persone con sindrome di Aspergher  spesso  vivono delle difficoltà comunicative con gli altri.  Non s...
03/10/2025

DAL NOSTRO BLOG:
Le persone con sindrome di Aspergher spesso vivono delle difficoltà comunicative con gli altri. Non sempre è facile andare oltre la concretezza e capire le intenzioni che accompagnano la comunicazione. Allo stesso tempo lo scambio è un processo reciproco, nel quale anche l'altro si trova a fare un sforzo di avvicinamento. In fondo ogni comunicazione relazionale, richiede un salto per comprendere qualcosa di diverso da sé.
̀

Parlare e comprendersi diventa una sfida in alcune situazioni. La comunicazione per le persone con sindrome di Asperger può risultare complessa poiché

Sabato 11  il convegno "PSICOLOGIA È PACE" organizzato dal Consiglio Nazionale dell' Ordine degli Psicologi, è volto a c...
26/09/2025

Sabato 11 il convegno "PSICOLOGIA È PACE" organizzato dal Consiglio Nazionale dell' Ordine degli Psicologi, è volto a costruire ponti. L'obiettivo è mostrare la presenza della comunità professionale su temi come i conflitti e le vulnerabilità sociali e psicologiche.
L’evento è sold out, ma si potrà seguire la diretta sui canali social del CNOP.

"Tornano in alto ad ardere le favole.Cadranno con le foglie al primo vento.Ma venga un altro soffio,ritornerà scintillam...
19/09/2025

"Tornano in alto ad ardere le favole.
Cadranno con le foglie al primo vento.
Ma venga un altro soffio,
ritornerà scintillamento nuovo"
- G.Ungaretti -

DAL NOSTRO BLOG:L'atleta ed il rapporto con  il traguardo: cosa si sperimenta  nella preparazione e  raggiungimento di q...
05/09/2025

DAL NOSTRO BLOG:
L'atleta ed il rapporto con il traguardo: cosa si sperimenta nella preparazione e raggiungimento di quel risultato? L’investimento personale nello sport agonistico ci fa riflettere sui vissuti nella realizzazione dei propri obiettivi, soprattutto quando sono espressione di intensa passione e dedizione.

L'alteta e lo sport oltre il traguardo spazio di consulenza psiclogica per le problematiche legate all'attività sportiva agonistica

Il Centro Clinico chiuderà dal 28 luglio al 31 agosto, Auguriamo a tutti una buona estate🌾
25/07/2025

Il Centro Clinico chiuderà dal 28 luglio al 31 agosto,
Auguriamo a tutti una buona estate🌾

Cosa lega l'empatia, la tolleranza e la pazienza? Come viene evidenziato in questo articolo "Ciò che accomuna empatia, t...
18/07/2025

Cosa lega l'empatia, la tolleranza e la pazienza? Come viene evidenziato in questo articolo "Ciò che accomuna empatia, tolleranza e pazienza è un ritirarsi dell’io. Per realizzare l’accoglienza dell’altro l’io si ritira, arretra per far posto, dentro di sé, all’altro, alle sue emozioni, ai suoi valori, alla sua differenza".

Empatia, tolleranza e pazienza condividono una medesima radice. Ciò che accomuna questi tre modi di essere in relazione con l’altro è il ritirarsi dell’io

Indirizzo

Via Colle Di Mezzo, 15
Rome
00143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mandorlo Blu Centro Clinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mandorlo Blu Centro Clinico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare