22/05/2025
INSONNIA?!
L’omeopatia può offrire un valido supporto naturale per chi soffre di insonnia, agendo in modo dolce e senza effetti collaterali. A differenza dei sonniferi tradizionali, i rimedi omeopatici non causano dipendenza né sonnolenza diurna.
Come aiuta l’omeopatia?
L’omeopatia si basa su un approccio personalizzato, scegliendo il rimedio in base al tipo di insonnia e alla causa sottostante (ansia, stress, risvegli notturni, pensieri ricorrenti, ecc.).
Rimedi omeopatici comuni per l'insonnia:
- Coffea cruda: per chi non riesce a dormire per eccessiva attività mentale, entusiasmo o stress.
- Ignatia amara: utile in caso di insonnia legata a dispiaceri o eventi emotivi.
- Nux vomica: indicato per chi ha uno stile di vita frenetico, abusa di caffè, alcol o lavora fino a tardi.
- Passiflora (come fitoterapico associato): utile per favorire il rilassamento e il sonno naturale.
- Arsenicum album: per chi si sveglia spesso tra l’1 e le 3 del mattino con ansia.
Benefici:
- Miglioramento del sonno naturale e della qualità del riposo
- Riduzione dei risvegli notturni
- Equilibrio del sistema nervoso senza effetti collaterali
TROVA IL TUO RIMEDIO: https://www.farmapointsrl.com/apparati-sistema-nervoso/insonnia-cause-sintomatologia-rimedi-naturali