"LUCEOMBRA” è un Centro Clinico di Psicoterapia che studia e accompagna l'individuo nelle diverse fasi del ciclo vitale. Si occupa del trattamento del disagio psico- fisico avvalendosi degli specilisti esperti nel settore (neuropsichiatra, psicologo, legale), al fine di attivare risposte "in ombra" dell'individuo, della coppia e della famiglia. COSA TRATTIAMO:
Il Centro Clinico "LUCEOMBRA" si occupa delle problematiche inerenti la persona in ogni fase del suo ciclo di vita, dall'infanzia all' anzianità. L' attività clinica è rivolta a svariate aree, tra cui:
• Difficoltà evolutive dei figli (biologici e adottivi) nel ciclo di vita
familiare:
• Disturbi dell'infanzia (comportameno, difficoltà scolastiche,
enuresi, disturbi psicosomatici, fobie, ecc.).
• Disturbi dell'adolescenza (disturbi alimentari, dipendenze,
depressione, violenza). Crisi della coppia: • Relazioni conflittuali.
• Gelosia.
• Tradimento.
• Separazione e Divorzio.
• Difficoltà nelle ricostituzioni familiari.
• Depressione.
• Patologie della sfera sessuale.
• Problematiche di infertilità.
• La violenza nella coppia in alcune sue forme:
Violenza Domestica.(sia maschile che femminile)
Maltrattamento (abuso, molestie, Stalking). Dipendenze
ATTIVITA' SVOLTA NEL CENTRO:
• Accoglienza.
• Interventi di promozione e prevenzione del benessere
psicoaffettivo del bambino,dell'adolescente, della coppia e della
famiglia .
• Consulenza psicologica (individuale, coppia, familiare)
• Consulenza neurologica e psichiatrica.
• Consulenza sessuologica.
• Consulenza legale e Mediazione.
• Consulenza Tecnica di Parte (CTP).
• Psicoterapia individuale.
• Psicoterapia di coppia.
• Psicoterapia familiare.
• Terapia sessuale.
• Terapia di gruppo. COMITATO SCIENTIFICO:
Prof. Mastronardi: Psichiatra. Criminologo.Psicopatologo forense. “Sapienza” Università di Roma. Prof. Saccu: Neuropsichiatra infantile. Direttore della Scuola
Romana di Psicoterapia Familiare. Dott. G. Scione: Psicoterapeuta. Direttore della Scuola di
Specializzazione in Psicoterapia ARPCI, Roma. Dott.ssa L. Stentella: Psicoterapeuta. Già Dirigente ASL RMB. A. Gennaro: Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica.
“Sapienza” Università di Roma. STAFF OPERATIVO:
Lo staff clinico dell'Associazione "LUCEOMBRA" è composto esclusivamente da specialisti particolarmente esperti nelle specifiche aree problematiche. Il Centro Clinico "LUCEOMBRA" si avvale anche della propria équipe di supervisione che conduce ogni processo terapeutico anche in co-terapia. Dott.ssa R.Argenta: Psicologa Clinica. Psicoterapeuta Familiare. Formazione di Psicologia Analitica ad
indirizzo junghiano. Socia fonfatrice dell’Accademia Italiana di
Sessuologia AIS, Roma. Membro del Consiglio Direttivo della Scuola
di Specializzazione in
Psicoterapia ARPCI, Associazione per la
Ricerca in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale,
Roma, Autorizz. MIUR n: 147 del 2003. Socia della Società Scientifica Italiana di Psichiatria
Democratica
Dott. Silvano Dedalo: Medico-chirurgo. Specialista in Neurologia e
Psichiatria. Medicina Legale e delle Assicurazioni. Già Direttore di U.O.C. ASL RM B. Docente Scuola Medica Ospedaliera. Dott.ssa Barbara Sharon Gruttadauria: Psicologa. Psicoterapeuta
Familiare. Psicologa Giuridico-Forense. Psicodiagnosta Clinica e Forense. Consulente Tecnico di Parte (CTP) presso i
Tribunali di Roma. Specializzanda in
Psicoterapia Psicoanalitica. Psicologa presso l'Aurelia Hospital, Roma. G.Scione: Psicologo. Psicoterapeuta.Direttore
dell'Accademia Italiana di Sessuologia AIS, Roma. Direttore della Scuola di Specializzazione in
Psicoterapia ARPCI, Roma. Membro del Consiglio Direttivo del Centro Italiano di
Sessuologia C.I.S. di Bologna. Direttore della Rivista di Sessuologia. Direttore della Rivista Attaccamento e Sistemi
Complessi. Stentella: Psicologa Analista. Psicoterapeuta
Familiare. Già Dirigente Psicologo ASL RMB. Già Didatta Presso l’Istituto di Terapia Familiare,
Roma. Didatta Presso L’Accademia Italiana di
Sessuologia AIS, Roma. Didatta presso la Scuola di Specializzazione in
Psicoterapia ARPCI, Roma. Avvocati che svolgono assistenza legale con riferimento alla Mediazione Familiare e Patrocinio presso Magistrature Superiori.