D.O. Lorenzo Luchetti

D.O. Lorenzo Luchetti Osteopata - Naturopata - Fisioterapista
Docente - Relatore - Tutor di Osteopatia “Compito del Medico è cercare la Salute, tutti sanno trovare la Malattia” A.T.

Still

Affinare la capacità di “Comprendere” è il più bel regalo avuto dallo svolgimento della mia professione, che ha cambiato radicalmente la mia vita. Comprendere il minuto, la sofferenza, la diversità, senza giudicare, ascoltando ciò che il corpo sussurra per ricondurre il più possibile una persona verso il proprio equilibrio. Un cambiamento necessario in linea col principio del minimo stimolo.

🔥 DAL DOLORE ALLA SOLUZIONE: CORSO PRATICO DI APPROCCIO MANIPOLATIVO NEL LBP🩻 Approccio basato sulle evidenze per la ges...
07/11/2025

🔥 DAL DOLORE ALLA SOLUZIONE: CORSO PRATICO DI APPROCCIO MANIPOLATIVO NEL LBP

🩻 Approccio basato sulle evidenze per la gestione integrata del mal di schiena, VII edizione dal 2019, più di 100 corsisti (26,8 ECM).

👨‍⚕️ Per Professionisti che vogliono aggiornare la propria pratica clinica in modo moderno e centrato sulla persona.

Durante il corso esploreremo temi chiave già affrontati nei nostri articoli recenti 👇

* 🧍‍♂️ → [Leggi qui](https://www.facebook.com/photo/?fbid=1354618415950281&set=a.694728758605920)

* 💬 → [Leggi qui](https://www.facebook.com/photo/?fbid=1429772648434857&set=a.694728758605920)

* 🧠

🔥 DAL DOLORE ALLA SOLUZIONE: CORSO PRATICO DI APPROCCIO MANIPOLATIVO NEL LBP

🩻 Approccio basato sulle evidenze per la gestione integrata del mal di schiena, VII edizione dal 2019, più di 100 corsisti (26,8 ECM).

👨‍⚕️ Per Professionisti che vogliono aggiornare la propria pratica clinica in modo moderno e centrato sulla persona.

Durante il corso esploreremo temi chiave già affrontati nei nostri articoli recenti 👇

* 🧍‍♂️ → [Leggi qui](https://www.facebook.com/photo/?fbid=1354618415950281&set=a.694728758605920)

* 💬 → [Leggi qui](https://www.facebook.com/photo/?fbid=1429772648434857&set=a.694728758605920)

* 🧠

🔥 DAL DOLORE ALLA SOLUZIONE: CORSO PRATICO DI APPROCCIO MANIPOLATIVO NEL LBP🩻 Approccio basato sulle evidenze per la ges...
07/11/2025

🔥 DAL DOLORE ALLA SOLUZIONE: CORSO PRATICO DI APPROCCIO MANIPOLATIVO NEL LBP

🩻 Approccio basato sulle evidenze per la gestione integrata del mal di schiena, VII edizione dal 2019, più di 100 corsisti (26,8 ECM).

👨‍⚕️ Per Professionisti che vogliono aggiornare la propria pratica clinica in modo moderno e centrato sulla persona.

Durante il corso esploreremo temi chiave già affrontati nei nostri articoli recenti 👇

* 🧍‍♂️ → [Leggi qui](https://www.facebook.com/photo/?fbid=1354618415950281&set=a.694728758605920)

* 💬 → [Leggi qui](https://www.facebook.com/photo/?fbid=1429772648434857&set=a.694728758605920)

* 🧠

🧠💥 “Quando il dolore migliora… ma la schiena non è ancora pronta!”📖Un nuovo studio (Bianchi et al., 2025, Frontiers in M...
03/11/2025

🧠💥 “Quando il dolore migliora… ma la schiena non è ancora pronta!”

📖Un nuovo studio (Bianchi et al., 2025, Frontiers in Musculoskeletal Disorders) mostra che nei pazienti con ernia lombare e radicolopatia, i sintomi soggettivi (dolore, formicolii, qualità di vita) migliorano prima dei parametri oggettivi (forza, mobilità, test fisici).

👉 Questo significa che il paziente può sentirsi meglio, ma non essere ancora pronto al carico, al gesto atletico o al lavoro.
Il recupero vero richiede tempo, adattamento e un approccio che accompagni anche dopo la scomparsa del dolore.

📈 Combinare questionari soggettivi e test funzionali è la chiave per comprendere davvero come evolve la persona, non solo la sua schiena. L’osservazione dello studio (Bianchi et al., 2025) invita a combinare questionari e test fisici nella valutazione: solo così possiamo davvero capire come sta evolvendo la persona, non solo la sua schiena.

👐 È qui che un approccio osteopatico ragionato trova spazio: favorisce l’adattamento, il recupero della funzione e l’equilibrio neurovegetativo del corpo.

💬 E tu? Ti è mai capitato di sentirti “bene” ma non ancora “pronto”?



DETTAGLIO PER I MENO PIGRI:
"Reliable outcome parameters in patients with lumbar radiculopathy attributed to disc herniation: an observational study" (Bianchi et al., 2025)

✅ Obiettivo
Lo studio ha valutato quali parametri — sia soggettivi (questionari) che oggettivi (test fisici) — siano affidabili e sensibili al cambiamento nel tempo in pazienti con Lumbar Disc Herniation with Radiculopathy (LDHR), indipendentemente dal fatto che ricevano trattamento conservativo o chirurgico.

🧪 Metodi
Studio osservazionale prospettico su 19 pazienti con ernia lombare e radicolopatia; valutazioni a: baseline, 6 settimane, 6 mesi.

🧮Misure incluse: mobilità (finger-to-floor, estensione), forza isometrica, test neurodinamici (SLR), dolore/parestesia, questionari qualità della vita (SF-36), disabilità (ODI) e attività fisica (IPAQ).

📊 Risultati principali
A 6 settimane: miglioramenti significativi nei questionari (SF-36 PCS/MCS), dolore, parestesia, SLR test.
A 6 mesi: miglioramenti anche nei parametri oggettivi, ad esempio flessione anteriore, estensione, forza nei muscoli dell’arto interessato.

🚷Non sono stati osservati cambiamenti significativi nella flessione laterale destra/sinistra o nell’attività fisica misurata con IPAQ.

🎬Conclusione: gli esiti soggettivi migliorano prima rispetto agli obiettivi.

🧐 Implicazioni per la pratica
Per pazienti con ernia lombare e radicolopatia: monitorare sia i questionari che i test fisici, perché cambiano con tempi diversi.
In ambito osteopatico e in riabilitazione: utile scegliere parametri di esito che effettivamente mostrino cambiamento e che siano rilevanti per il paziente. Rende chiaro che non basta solo un test fisico né solo un questionario: serve combinare per ottimizzare la valutazione del progresso clinico.

⚠️ Limiti
Piccolo campione (n = 19) → risultati preliminari.
Solo due follow-up (6 settimane e 6 mesi) → non è possibile identificare in dettaglio il “quando” esatto dei cambiamenti.
Eterogeneità del gruppo (trattamenti variabili: conservativo vs chirurgico).

📍 ROMA · 5–7 dicembre 2025�🎓 Corso ECM: “Trattamento Manipolativo nel LBP – Approccio Evidence-based”
📞 Info e iscrizioni:�Tel. 06 68136569�WhatsApp 328 6219952

01/11/2025

🌿 Non un aggiornamento tecnico, ma un’evoluzione del modo di leggere la persona.�Un percorso che approfondisce il Low Back Pain come espressione dei processi di adattamento e della fisiologica risposta agli stress.

📍 ROMA · 5–7 dicembre 2025�🎓 Corso ECM: “Trattamento Manipolativo nel LBP – Approccio Evidence-based”

Tre giornate dedicate alla comprensione integrata della persona:
* dai meccanismi neurofisiologici del dolore lombare alla comunicazione clinica consapevole,
* dall’approccio manipolativo e fasciale alla visione metabolico-energetica e respiratoria,
* fino alle strategie pratiche per accompagnare la persona verso un migliore equilibrio funzionale.

📞 Info e iscrizioni:�Tel. 06 68136569�WhatsApp 328 6219952

⚠️ Ultimi posti disponibili — contattaci per assicurarti il tuo posto in aula!

🎯 Il trattamento manipolativo può modificare la postura in pochi minutiUno studio randomizzato (Brandl e coll., 2021) ha...
29/10/2025

🎯 Il trattamento manipolativo può modificare la postura in pochi minuti

Uno studio randomizzato (Brandl e coll., 2021) ha mostrato che un rilascio miofasciale sulla fascia toraco-lombare o un trattamento osteopatico mirato riducono in modo immediato la discrepanza funzionale delle gambe e la cifosi dorsale nei pazienti con mal di schiena acuto.

👉 Effetti rapidi che riflettono un cambiamento nel controllo neuromotorio lombare.

📍 Nel corso ECM “Trattamento Manipolativo nel Low Back Pain, approccio evidence-based” (Roma, 5-7 dicembre 2025) approfondiremo:
* la valutazione clinica e funzionale del LBP
* le tecniche di rilascio miofasciale e manipolative
* la relazione tra fascia toraco-lombare, controllo motorio e dolore

🧠 Dalla teoria alla pratica: un approccio evidence-informed per una gestione realmente individualizzata del paziente.

‼️Oltre allo studio Brandl che ha evidenziato in soggetti con LBP acuto una riduzione immediata della discrepanza funzionale delle gambe e dell’angolo cifotico dopo MFR (rilascio mio-fasciale) e OMT, altre evidenze mostrano come:
a) una singola sessione di rilascio miofasciale possa modificare la stabilità posturale subito dopo l’intervento (Ożóg, 2023)
b) miglioramenti del flusso fasciale lombare siano osservabili nel brevissimo termine dopo MFR (Brandl, Schleip, 2023)
c) la manipolazione spinale possa alterare immediatamente l’attività muscolare posturale del tronco (Ferreira, 2007)

Nel corso ECM Trattamento Manipolativo nel Low Back Pain, approccio evidence-based (Roma, 5-7 dicembre 2025) approfondiremo anche questi meccanismi immediati: dal ruolo fondamentale della fascia toraco-lombare in salute e malattia, al controllo neuromotorio, alla stabilità posturale.

📅 OFFERTA EARLY BIRD in scadenza 31 Ottobre – Chiama ORA!

📸seguimi su IG https://www.instagram.com/osteo_fisio_lo/

GORDON ZINK E INTUIZIONI SULLA LOMBALGIA🩺 1. Principio di baseZink sosteneva che **la salute dipende dalla libera circol...
19/10/2025

GORDON ZINK E INTUIZIONI SULLA LOMBALGIA

🩺 1. Principio di base
Zink sosteneva che **la salute dipende dalla libera circolazione dei fluidi corporei** — arteriosi, venosi, linfatici e respiratori.
Quando le strutture meccaniche (fasce, diaframmi, articolazioni, cavità) si muovono in modo armonico, i fluidi scorrono liberamente e i tessuti ricevono nutrimento, ossigeno e drenaggio.

🌬️ 2. I quattro diaframmi principali
Zink identificò **quattro aree di transizione fasciale o “diaframmi”** che influenzano il flusso respiratorio e circolatorio (craniale, toracico superiore, diaframmatico e pelvico). Questi diaframmi devono muoversi in modo **coordinato e ritmico** durante la respirazione e la pulsazione fasciale.

🔄 3. Pattern posturali di compenso (Pattern di Zink)
Zink osservò che la maggior parte degli individui presenta **pattern di rotazione fasciale alternati** tra queste regioni di transizione. Mostrò che questi pattern si possono **palpare** e che correggerli migliora la funzione respiratoria e circolatoria.

💧 4. Obiettivo terapeutico
L’obiettivo del trattamento osteopatico secondo Zink è:
* ristabilire la **libera mobilità dei diaframmi**,
* ripristinare i **pattern compensatori fisiologici**,
* ottimizzare la **circolazione linfatica, venosa e arteriosa**,
* favorire il **drenaggio e la vitalità dei tessuti**.

⚙️ 5. Tecniche associate
Per attuare questo modello, si utilizzano tecniche come:
* Tecniche miofasciali,
* Tecniche BLT,
* Tecniche linfatiche e di pompaggio,
* Tecniche CS.

💥Applicare il **modello respiratorio-circolatorio di Gordon Zink** alla **lombalgia**, sia acuta che cronica, significa **spostare il ragionamento dal “dolore locale” alla “funzione globale”**.

🎓 Approccio basato sulle evidenze – Corso Post Graduate, Dicembre 2025�
🩻 Trattamento manipolativo nel LBP

⁉️INFO E PRENOTAZIONE CONTATTA:
segreteria@icommitalia.it - 06 68136569 - WA 328 621 99 52

✨ **Riferimenti bibliografici** ✨
📖 Zink J.G.(1977)
📚 American Academy of Osteopathy
*AAO Journal – (2003)
📙 Boesler D.R.(2014)
📗 Patterson M.M.(2018)
📘 Bordoni B. *et al.*(2020)
📒 Licciardone J.C.(2020)

19/10/2025

💨GORDON ZINK E INTUIZIONI SULLA LOMBALGIA

🩺 1. Principio di base
Zink sosteneva che **la salute dipende dalla libera circolazione dei fluidi corporei** — arteriosi, venosi, linfatici e respiratori.
Quando le strutture meccaniche (fasce, diaframmi, articolazioni, cavità) si muovono in modo armonico, i fluidi scorrono liberamente e i tessuti ricevono nutrimento, ossigeno e drenaggio.

🌬️ 2. I quattro diaframmi principali
Zink identificò **quattro aree di transizione fasciale o “diaframmi”** che influenzano il flusso respiratorio e circolatorio (craniale, toracico superiore, diaframmatico e pelvico). Questi diaframmi devono muoversi in modo **coordinato e ritmico** durante la respirazione e la pulsazione fasciale.

🔄 3. Pattern posturali di compenso (Pattern di Zink)
Zink osservò che la maggior parte degli individui presenta **pattern di rotazione fasciale alternati** tra queste regioni di transizione. Mostrò che questi pattern si possono **palpare** e che correggerli migliora la funzione respiratoria e circolatoria.

💧 4. Obiettivo terapeutico
L’obiettivo del trattamento osteopatico secondo Zink è:
* ristabilire la **libera mobilità dei diaframmi**,
* ripristinare i **pattern compensatori fisiologici**,
* ottimizzare la **circolazione linfatica, venosa e arteriosa**,
* favorire il **drenaggio e la vitalità dei tessuti**.

⚙️ 5. Tecniche associate
Per attuare questo modello, si utilizzano tecniche come:
* Tecniche miofasciali,
* Tecniche BLT,
* Tecniche linfatiche e di pompaggio,
* Tecniche CS.

💥Applicare il **modello respiratorio-circolatorio di Gordon Zink** alla **lombalgia**, sia acuta che cronica, significa **spostare il ragionamento dal “dolore locale” alla “funzione globale”**.

🎓 Approccio basato sulle evidenze – Corso Post Graduate, Dicembre 2025�
🩻 Trattamento manipolativo nel LBP

⁉️INFO E PRENOTAZIONE CONTATTA:
segreteria@icommitalia.it - 06 68136569 - WA 328 621 99 52

✨ **Riferimenti bibliografici** ✨
📖 Zink J.G.(1977)
📚 American Academy of Osteopathy
*AAO Journal – (2003)
📙 Boesler D.R.(2014)
📗 Patterson M.M.(2018)
📘 Bordoni B. *et al.*(2020)
📒 Licciardone J.C.(2020)

15/10/2025

.”🎥 Estratti dal corso **Trattamento manipolativo sul LBP – Approccio basato sulle evidenze**con **Lorenzo Luchetti D.O. Ft. EMN**📚 Teoria, pratica, ragionamento clinico, evidenze.👥 Per professionisti e studenti che vogliono un approccio moderno allalombalgia.📅 5–7 dicembre 2025📍 ICOMM – Roma💬 Info: 328 6219952⚠️ Posti limitati – Early bird fino al 31 ottobre!

13/10/2025

Lo Strumento Più Prestigioso che uso a Studio!🔥(Il Miglior “strumento” che uso da oltre 20 anni per la tua salute)La Scienza e l’Esperienza:Nelle mie sedute integrate di Osteopatia, Fisioterapia e Naturopatia, il tocco è il punto di partenza e il fulcro della terapia.Le mie mani, affinate da anni di pratica e specializzazione, non si limitano a sentire la tensione muscolare, sono addestrate a “leggere” segnali più sottili del tuo corpo, tramite:🔥 Variazioni Termiche⚡ Campi Energetici Sottili🧲 Campi Elettromagnetici🔄 Forze Meccaniche🫶🏼 Aspetti EmozionaliIl vero segreto? L’Esperienza! Questo tocco unisce la scienza del corpo alla mia esperienza specializzata di oltre 20 anni.Il Tocco che Ascolta:Non è solo tecnica. Nelle mie mani c’è anche una profonda presenza affettiva.È l’Ascolto Tattile che ti fa sentire al sicuro e compreso/a, permettendomi di aiutarti a 360°.Sei curioso di scoprire cosa può fare per te un tocco che unisce tecnica, natura ed esperienza?👇 Lascia un commento qui sotto o scrivimi in privato per prenotare la tua prima sessione.

🏖️Buone Vacanze a tutti dopo una stagione piena e intensa!💥Si ritorna da fine Agosto con gli studi aperti⏰da Martedì 26 ...
31/07/2025

🏖️Buone Vacanze a tutti dopo una stagione piena e intensa!

💥Si ritorna da fine Agosto con gli studi aperti

⏰da Martedì 26 Agosto
🗺️Studio Fisiokineo
🗾https://maps.app.goo.gl/WJjEHpv93pMfsCZr9
🔍Se cerchi disponibilità clicca qui: https://calendar.app.google/QabJrHkxeVnUfQeG9

⏰da Mercoledì 27 agosto
🏥Studio Comolis
🗺️https://maps.app.goo.gl/wDjTNzLWevGa8czd7
🔍Se cerchi disponibilità clicca qui: https://calendar.app.google/XZRFYLkfgSraLbee6

🫶🏻Osteopatia
👨‍⚕️ Fisioterapia
🍁Naturopatia
328 621 9952
📸IG: https://www.instagram.com/osteo_fisio_lo?igsh=bWYxY3YwbGh1aHpy&utm_source=qr

Indirizzo

Via Appia Nuova, 493
Rome
00179

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Venerdì 13:00 - 21:00

Telefono

+393286219952

Sito Web

https://sites.google.com/view/osteopatia-roma/home-page, https://calendar

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.O. Lorenzo Luchetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram