Dott.ssa Linda Spezzamonte Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Linda Spezzamonte Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista. Formatore e consulente HACCP.

Laureata in Biologia presso l'Università di Roma La Sapienza; Laurea Magistrale in Biologia Umana e Nutrizione presso l'Università di Roma Tor Vergata; Master di I livello in "Nutrizione Umana"; Master di II livello in "Nutrizione Personalizzata: basi molecolari e genetiche" presso l'Università di Tor Vergata;
Nutrizionista Sportivo, Specializzata presso la Scuola di Nutrizione Sportiva Sanis;
Specializzata in Zone Consultant; Esperta della metodologia Pneisystem in ambito di Psiconeuroendocrinoimmunologia, con conseguimento del diploma di Pneisystem Expert presso la Pneisystem Academy, Roma. Nutrizione clinica con elaborazione piani nutrizionali personalizzati per:
- Obesità
- Diabete
- Gravidanza e Allattamento
- Alimentazione per lo sport
- Ipercolesterolemia
- Alimentazione pediatrica
- Alimentazione nell'adolescenza
- Alimentazione nell'anziano
- Nutrizione antiossidante e antiifiammatoria
- Alimentazione vegetariana
- Alimentazione vegana
- Piani alimentari per collettività
- Allergie e intolleranze alimentari
- Nutrizione in menopausa

𝙀𝙎𝙏𝘼𝙏𝙀 𝙁𝙄𝙉𝙄𝙏𝘼...𝘾𝙊𝙈𝙀 𝙄𝙉𝙄𝙕𝙄𝘼𝙍𝙀 𝘼𝙇 𝙈𝙀𝙂𝙇𝙄𝙊 𝙎𝙀𝙏𝙏𝙀𝙈𝘽𝙍𝙀? Brevi consigli , per ritrovare il ritmo giusto e  ripartire a Settemb...
21/09/2025

𝙀𝙎𝙏𝘼𝙏𝙀 𝙁𝙄𝙉𝙄𝙏𝘼...𝘾𝙊𝙈𝙀 𝙄𝙉𝙄𝙕𝙄𝘼𝙍𝙀 𝘼𝙇 𝙈𝙀𝙂𝙇𝙄𝙊 𝙎𝙀𝙏𝙏𝙀𝙈𝘽𝙍𝙀?

Brevi consigli , per ritrovare il ritmo giusto e ripartire a Settembre!

Ed io vi aspetto a studio, per una strategia personalizzata che coniughi gusto a benessere!

🏠🩺Sedi:

Roma - Piazzale Clodio
Roma- Zona San Paolo
Roma- Zona Colli Albani
Ostia
Grottaferrata
Bologna

Tel/Whatsapp 3283027449
Mail dott.ssaspezzamonte@gmail.com

20/09/2025

20/09/2025
VIRUS  Condivido con voi alcune informazioni utili:Il West Nile Virus (WNV) è una malattia infettiva trasmessa dalla pun...
26/07/2025

VIRUS

Condivido con voi alcune informazioni utili:

Il West Nile Virus (WNV) è una malattia infettiva trasmessa dalla puntura di zanzare infette, della specie Culex (cioè la zanzara comune notturna). Gli uccelli selvatici sono il principale serbatoio del virus. Gli esseri umani e i cavalli sono ospiti terminali, cioè non trasmettono il virus ad altri.

QUALI SONO I SINTOMI?

La maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo o sintomi lievi, come febbre, mal di testa, nausea, vomito, dolori muscolari, eruzioni cutanee.

I sintomi più gravi di tipo neurologico, che si presentano con sonnolenza, problemi alla vista, forte cefalea, encefalite, sono rari e colpiscono i soggetti più fragili


La cosa fondamentale è proteggersi dalle punture!
✅RACCOMANDAZIONI
👉Usare repellenti appositi sulla cute, sui vestiti, nell'ambiente
👉Indossare abiti chiari e coprenti, soprattutto all’alba e al tramonto
👉 Installare zanzariere alle finestre e alle porte
👉 Evitare ristagni d'acqua e curare con attenzione gli spazi in cui potrebbero svilupparsi le larve delle zanzare, come terrazzi e giardini.

🔎 Tutte le info su:
https://www.epicentro.iss.it/westnile/

Salute Lazio
Regione Lazio

Indirizzo

Piazzale Clodio 12
Rome
00195

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Linda Spezzamonte Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Linda Spezzamonte Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram