Dr.ssa Maria Luisa de Cicco

Dr.ssa Maria Luisa de Cicco Sono la Dr. Maria Luisa De Cicco, specialista in Radiologia Clinica e Interventistica con sede a Roma.

11/11/2025

🔍 Cosa si vede con l’ecografia pelvica?

L’ecografia pelvica è un esame che consente di studiare in modo approfondito gli organi genitali femminili, in particolare utero, endometrio e ovaie.

Durante l’esame, il medico valuta la morfologia e le dimensioni di questi organi, osservando eventuali alterazioni della struttura o la presenza di formazioni cistiche o solide.

Grazie a questa indagine è possibile definire lo stato di salute dell’apparato genitale e, in alcuni casi, individuare precocemente lesioni o formazioni tumorali, anche quando non danno sintomi evidenti.

L’obiettivo principale dell’ecografista è sempre lo stesso: riconoscere precocemente ciò che può compromettere la salute e indirizzare la paziente verso il percorso diagnostico più adeguato.

🎥 Lo spiega nel video la Dott.ssa Maria Luisa De Cicco.

Prenota il tuo esame!
🏥 Ricevo presso il mio Studio Privato di Via Lancisi n° 15
e nelle migliori Cliniche di Roma.
💬 Whatsapp: 389 277 23 69
➡ Maggiori info su marialuisadecicco.it

04/11/2025

A cosa serve la RM multiparametrica

La RM multiparametrica della prostata è oggi l’esame più accurato per la diagnosi precoce del tumore prostatico.

Viene eseguita quando si riscontra un PSA elevato, per ottenere una valutazione precisa e mirata.

Si tratta di un’indagine non invasiva, che utilizza diverse sequenze di risonanza magnetica e un mezzo di contrasto a base di gadolinio, permettendo di visualizzare anche lesioni molto piccole, di pochi millimetri.

Grazie a questo esame, è possibile definire con precisione la sede della lesione e indirizzare correttamente la biopsia, aumentando le possibilità di una diagnosi sicura e tempestiva.

📍 Eseguita in posizione supina, senza sedazione, la risonanza multiparametrica dura circa 15 minuti e rappresenta oggi uno strumento essenziale per la diagnosi urologica moderna.

🎥 Lo spiega nel video la Dott.ssa Maria Luisa De Cicco.

Prenota il tuo esame!
🏥 Ricevo presso il mio Studio Privato di Via Lancisi n° 15
e nelle migliori Cliniche di Roma.
💬 Whatsapp: 389 277 23 69
➡ Maggiori info su marialuisadecicco.it

28/10/2025

Dolore muscolo-scheletrico, diagnosi e intelligenza artificiale: ne abbiamo parlato a Radio Radio

Nel secondo frammento dell’intervista su Radio Radio, ho risposto insieme a Lino Santilli alle domande di due ascoltatori alle prese con dolori muscolari persistenti.

📍Una signora con un dolore al gomito che non passa, nonostante gli esercizi suggeriti dall’intelligenza artificiale.

📍Un altro ascoltatore con un infortunio alla spalla che tende a ripresentarsi, con fastidi anche alla zona cervicale.

👩‍⚕️ “In molti casi l’esperienza clinica dello specialista basta, ma quando il dolore persiste, una buona diagnostica strumentale con apparecchiature di qualità e una corretta interpretazione fanno la differenza.”

Ringrazio Radio Radio per l’invito e per la concessione delle immagini video.

Per approfondire questi temi e scoprire altri contenuti, potete seguire i miei video o visitare il sito.

28/10/2025

È stato un piacere tornare come ospite a Radio Radio per parlare di un tema sempre più attuale: il rapporto tra dolore muscolo-scheletrico, diagnosi e intelligenza artificiale.

Oggi, di fronte a un sintomo o a un dolore, molti cercano risposte immediate sul web o tramite strumenti di intelligenza artificiale. Tuttavia, come ho ricordato durante l’intervista, nessun algoritmo può sostituire l’esperienza clinica e il confronto tra specialisti.

👩‍⚕️ “Affidarsi all’intelligenza artificiale è come prendere un aereo e contare solo sul pilota automatico: può aiutare, ma non può sostituire il medico.”

Ringrazio Radio Radio per l’invito e per la concessione delle immagini video.

Continuate a seguirmi per i prossimi frammenti dell’intervista dedicati alla diagnosi del dolore muscolare e alle nuove metodiche radiologiche.

🎙️ Oggi ho avuto il piacere di partecipare a un’intervista su Radio Radio insieme al collega osteopata Lino Santilli di ...
21/10/2025

🎙️ Oggi ho avuto il piacere di partecipare a un’intervista su Radio Radio insieme al collega osteopata Lino Santilli di HealClinic.

Abbiamo parlato dell'integrazione tra osteopatia, radiologia e intelligenza artificiale, un confronto interessante che ci ha permesso di rispondere alle domande degli ascoltatori e condividere punti di vista diversi su un tema in continua evoluzione.

Un’esperienza stimolante e ricca di spunti per il futuro della medicina integrata.

30/09/2025

Dolore alla spalla, cosa ci dice l’Ecografia?

L’ecografia è un esame utile per studiare i tessuti molli periarticolari: tendini, legamenti e muscoli.

Si esegue con una sonda ad alta risoluzione, mentre il paziente è seduto, e consente anche una valutazione dinamica, cioè durante il movimento dell’arto.

È indicata per analizzare la cuffia dei rotatori, il capo lungo del bicipite, l’articolazione e l’eventuale presenza di versamento endoarticolare.

In molti casi è il primo esame da eseguire, e può essere completato con una risonanza magnetica.

🎥 Lo spiega nel video la Dott.ssa Maria Luisa De Cicco.

Prenota il tuo esame!
🏥 Ricevo presso il mio Studio Privato di Via Lancisi n° 15
e nelle migliori Cliniche di Roma.
💬 Whatsapp: 389 277 23 69
➡ Maggiori info su marialuisadecicco.it

🔎 Cosa si riesce a vedere con la risonanza magnetica?La Risonanza Magnetica (RMN) è un esame diagnostico molto avanzato ...
23/09/2025

🔎 Cosa si riesce a vedere con la risonanza magnetica?
La Risonanza Magnetica (RMN) è un esame diagnostico molto avanzato eseguibile con o senza mezzo di contrasto. Permette di osservare con grande precisione:
🧠 cervello e sistema nervoso
🦴 colonna vertebrale e articolazioni
💪 muscoli e tessuti molli
🫀 strutture vascolari
🫁 organi interni

👉 Tutto questo senza radiazioni ionizzanti, ma grazie all’uso dei campi magnetici.

È particolarmente utile per riconoscere:

✔️ infiammazioni
✔️ lesioni e tumori
✔️ ernie discali
✔️ patologie neurologiche

Lo specialista radiologo interpreta le immagini per offrire una diagnosi accurata e guidare il percorso terapeutico più adatto al paziente.

Prenota il tuo esame!
🏥 Ricevo presso il mio Studio Privato di Via Lancisi n° 15
e nelle migliori Cliniche di Roma.
💬 Whatsapp: 389 277 23 69
➡ Maggiori info su marialuisadecicco.it

16/09/2025

Che differenza c’è tra colonscopia virtuale e tradizionale?
La colonscopia tradizionale è un esame endoscopico invasivo, utile per osservare direttamente la mucosa del colon.
Esiste però una valida alternativa: la colonscopia virtuale, che si esegue tramite TAC, dopo adeguata preparazione intestinale.
Il paziente viene posizionato sul lettino e l’acquisizione delle immagini avviene in 20-30 secondi.
Con un software dedicato, è possibile “navigare virtualmente” all’interno del colon.
Non è dolorosa, non richiede anestesia e può essere indicata in pazienti giovani con forte familiarità, in chi ha subito interventi chirurgici o in presenza di diverticolite ricorrente, che rende difficoltosa l’esecuzione della colonscopia tradizionale.

🎥 Lo spiega nel video la Dott.ssa Maria Luisa De Cicco.

Prenota il tuo esame!
🏥 Ricevo presso il mio Studio Privato di Via Lancisi n° 15
e nelle migliori Cliniche di Roma.
💬 Whatsapp: 389 277 23 69
➡ Maggiori info su marialuisadecicco.it

TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) e Risonanza Magnetica (RM) sono due tra gli esami di imaging più utilizzati per ...
09/09/2025

TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) e Risonanza Magnetica (RM) sono due tra gli esami di imaging più utilizzati per esplorare in modo dettagliato l’interno del corpo umano. Offrono una visione molto più approfondita rispetto ai classici raggi X, ma utilizzano tecnologie completamente diverse.
📌 La TAC sfrutta radiazioni ionizzanti per acquisire immagini rapide e dettagliate. È indicata soprattutto per lo studio di:
• Ossa
• Torace e polmoni
• Traumi
• Urgenze mediche
• Lesioni vascolari e neoplastiche
📌 La Risonanza Magnetica invece non utilizza radiazioni, ma campi magnetici e radiofrequenze. Richiede più tempo, ma consente un’eccellente visualizzazione di:
• Cervello e midollo spinale
• Articolazioni, tendini, legamenti
• Organi interni e tessuti molli
Quale scegliere?
La scelta non è del paziente, ma dipende sempre dall’indicazione clinica. Il medico prescrive l’esame più adatto in base a ciò che deve essere indagato, considerando anche eventuali controindicazioni (es. presenza di dispositivi metallici per la RM o allergie al mezzo di contrasto per TAC).
Altri aspetti da considerare:
• Durata: la TAC dura pochi minuti, la RM può richiedere fino a un’ora
• Comfort: la TAC è più tollerata da chi soffre di claustrofobia
• Radiazioni: presenti solo nella TAC, ma in dosi controllate e mirate
• Sicurezza: la RM richiede attenzione in caso di protesi metalliche o pacemaker
In sintesi: TAC e Risonanza non si sostituiscono, si completano. Sta al medico stabilire quale delle due sia più utile per una diagnosi efficace e tempestiva.

Prenota il tuo esame!
🏥 Ricevo presso il mio Studio Privato di Via Lancisi n° 15
e nelle migliori Cliniche di Roma.
💬 Whatsapp: 389 277 23 69
➡ Maggiori info su marialuisadecicco.it

Indirizzo

Via Giovanni Maria Lancisi, 15
Rome
00161

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Maria Luisa de Cicco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Maria Luisa de Cicco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare