Dott.ssa Cristina Cotroneo Psicologa Psicoterapeuta Roma

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Cristina Cotroneo Psicologa Psicoterapeuta Roma

Dott.ssa Cristina Cotroneo Psicologa Psicoterapeuta Roma Psicologa Psicoterapeuta
Riceve a Roma
Via Premuda 4 (P.le Clodio - zona Prati)

22/09/2025

Indirizzo

Via Premuda 4
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Cotroneo Psicologa Psicoterapeuta Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Cotroneo Psicologa Psicoterapeuta Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Ho conseguito la Laurea in Psicologia Generale e Sperimentale nel 2003 presso l'Università "La Sapienza" di Roma e specializzata in Psicoterapia ad indirizzo Umanistico Integrato presso ASPIC. La mia specilizzazione consente di prendere in carico terapie individuali, di coppia e di condurre gruppi di psicoterapia.

Fino al 2008 ho svolto attività di ricerca nel Laboratorio di Neuropsicologia presso La Fondazione Santa Lucia, Istituto di Ricerca Biomedica in Roma ed ho collaborato con il Laboratorio di Neuroscienze Cognitive presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Roma La Sapienza del prof. S.M. Aglioti.

Principali ambiti di ricerca sono stati: i disturbi attentivi, lo sviluppo sano e patologico delle abilità sociali (soggetti sani, autismo e sindrome di Williams), il decadimento cognitivo/plasticità neurale (ricerca di base su Alzheimer presso il Laboratorio di Neuropsicologia della Fondazione Santa Lucia) e il riconoscimento delle emozioni.

Questa esperienza mi ha insegnato l’importanza della prevenzione e dell’aggiornamento continuo per un professionista che si occupa di salute e mi ha dato delle competenze nell’ambito delle neuroscienze che aiutano il mio lavoro odierno di clinico.