Dott.ssa P. Mattioli

Dott.ssa P. Mattioli Psicoterapia cognitivista post razionalista
individuale e di coppia a Roma
Consulenza psicologica Esercita a Roma e riceve per appuntamento.

Psicoterapeuta individuale e di coppia, esperta in problematiche adolescenziali e sostegno alla genitorialità, si occuperà del vostro problema attraverso terapie specifiche di sua competenza. La dott.ssa Mattioli, laureata in Psicologia Clinica presso l'università La Sapienza di Roma, si è specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale e cognitivista costruttivista post razionalista presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva (A.P.C.) e presso il Laboratorio di Psicoterapia Post rzionalista di Roma. Grazie alla sua ventennale esperienza nella scuola superiore come consulente scolastico, ha maturato una grande esperienza nell'ambito delle dinamiche di gruppo, dell'adolescenza e della genitorialità con figli adolescenti. Le principali aree di competenza sono relative al trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, dell'ansia, delle fobie, degli attacchi di panico, della depressione, della difficoltà nella costruzione, nel mantenimento e nell'interruzione di relazioni di coppia., nel recupero dell'autostima, nella costruzione dell'autonoomia, nella risoluzione della dipendenza affettiva. Ricostruendo il significato dei sintomii, la dott.ssa Mattioli aiuta a superare blocchi emotivi e riprendere il proprio percorso di vita. Grazie alla sua preparazione, alla sua esperienza e alla sua professionalità e alla sua capacità empatica, tutti i pazienti hanno migliorato il loro equilibrio psicologico e la qualità di vita. La dott.ssa Mattioli riceve a Roma in via Pietro Giannone, 10, Tel. 3299433570, email: patriziamattioli@tiscali.it, sito web: www.patriziamattioli.org

Si sente dire: “ma tu sei un emotivo?” Dove emotivo sta per negativo, sbagliato, a dir poco inadeguato. In opposizione a...
07/11/2025

Si sente dire: “ma tu sei un emotivo?”
Dove emotivo sta per negativo, sbagliato, a dir poco inadeguato.
In opposizione a controllato, razionale, giusto.
E’ come chiedere: “ma tu sei uno che respira?”.

Siamo tutti '𝙚𝙢𝙤𝙩𝙞𝙫𝙞’, non solo, l’emozione, anche sotto forma di 𝙨𝙞𝙣𝙩𝙤𝙢𝙤, è un segnale importante , una spia del nostro equilibrio, un po’ come la spia della riserva della macchina....

Leggi tutto l'articolo che ho scritto sulle emozioni, basta cliccare sul mio sito nella bio ⤴️ : www.patriziamattioli.org
Il titolo è: 𝐋𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞

Il tuo intelletto può confonderti, ma le tue emozioni non ti mentiranno mai.𝐑𝐨𝐠𝐞𝐫 𝐄𝐛𝐞𝐫𝐭
06/11/2025

Il tuo intelletto può confonderti, ma le tue emozioni non ti mentiranno mai.
𝐑𝐨𝐠𝐞𝐫 𝐄𝐛𝐞𝐫𝐭

La festa di 𝙃𝙖𝙡𝙡𝙤𝙬𝙚𝙚𝙣 affonda le sue origini probabilmente nel passato remoto dell’Irlanda e delle tradizioni di popoli ...
31/10/2025

La festa di 𝙃𝙖𝙡𝙡𝙤𝙬𝙚𝙚𝙣 affonda le sue origini probabilmente nel passato remoto dell’Irlanda e delle tradizioni di popoli antichi come i Celti che festeggiavano il momento di passaggio tra la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. I fenomeni migratori hanno portato la festa negli Stati Uniti dove ha assunto la forma che conosciamo, perdendo il suo significato originario e affermandosi di più come evento consumistico.
Anche se le origini non ci appartengono e molti la contestano per questo, i bambini sembrano apprezzarla molto, sia per il divertimento, sia perché è un’occasione per prendersi gioco delle proprie paure, di stare per un giorno dall’altra parte e osservare gli oggetti della paura da un altro punto di vista.



Potete trovare tutto l'articolo sul mio sito nella bio: www.patriziamattioli.org
Titolo: 𝙃𝙖𝙡𝙡𝙤𝙬𝙚𝙚𝙣, 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩’𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙨𝙞 𝙙𝙤𝙫𝙧𝙖' 𝙜𝙞𝙤𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙖𝙣𝙩𝙖𝙨𝙞𝙖

La società moderna è un manicomio all’aperto, dove chi ha subito un trauma traumatizza a sua volta gli altri.(𝑭𝒂𝒃𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐 𝑪...
29/10/2025

La società moderna è un manicomio all’aperto, dove chi ha subito un trauma traumatizza a sua volta gli altri.
(𝑭𝒂𝒃𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂)

La guerra può paradossalmente essere scatenata da tutti quei valori che stimolano un forte senso di appartenenza e ident...
21/10/2025

La guerra può paradossalmente essere scatenata da tutti quei valori che stimolano un forte senso di appartenenza e identità all’interno del proprio gruppo etnico, del proprio paese, della propria religione e così via. La rigida e ristretta identificazione con un particolare gruppo di appartenenza, rende automaticamente rivali e nemici tutti gli altri, perché il loro riconoscimento rappresenterebbe una minaccia per la stabilità identitaria.
È poi possibile, attraverso un processo di trasformazione degli altri a livelli inferiori, che per definizione non hanno diritti né vanno rispettati, spiegare le atrocità che l’essere umano può mettere in atto: sfruttare, opprimere e uccidere, senza sentirsi in colpa.

 

Non si diventa illuminati immaginando figure di luce, ma portando alla luce le ombre𝘊𝘢𝘳𝘭 𝘑𝘶𝘯𝘨
17/10/2025

Non si diventa illuminati immaginando figure di luce, ma portando alla luce le ombre
𝘊𝘢𝘳𝘭 𝘑𝘶𝘯𝘨

La gente ha cicatrici in tanti posti impensabili. Sono mappe segrete delle storie personali, diagrammi di tutte le vecch...
15/10/2025

La gente ha cicatrici in tanti posti impensabili. Sono mappe segrete delle storie personali, diagrammi di tutte le vecchie ferite. La maggior parte delle nostre ferite guarisce, lasciando solo cicatrici, ma alcune non guariscono. Certe ferite le portiamo con noi ovunque, e anche se si sono rimarginate da tempo, il dolore resta...
*********************

...La guerra, combatterla, subirla, guardarla da lontano, stimola una costante condizione di 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝘁𝗮, di funzionamento i...
03/10/2025

...La guerra, combatterla, subirla, guardarla da lontano, stimola una costante condizione di 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝘁𝗮, di funzionamento in modalità di emergenza.
Doversi sempre guardare le spalle, difendersi da un vicino nemico, non permette di progettare il futuro neanche se si è in una posizione di vantaggio.
Sono condizioni che non si interrompono con la fine della guerra, ma proseguono fino a che qualcuno non ci farà 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶.
Ma se siamo tutti in emergenza chi potrà farlo?

Un post sulla guerra, un tema molto presente in questi giorni di terrore per quello che sta succedendo a Gaza

Link in bio: www.patriziamattioli.org
Titolo: 𝑳𝒂 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒆' 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 ‘𝒕𝒓𝒂𝒖𝒎𝒂 𝒗𝒊𝒄𝒂𝒓𝒊𝒐’:
𝒄𝒐𝒔𝒊' 𝒍𝒆 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒊 𝒄𝒊 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆

Dopo un’esperienza traumatica, il sistema umano di auto-conservazione sembra essere in uno stato di allerta permanente, ...
30/09/2025

Dopo un’esperienza traumatica, il sistema umano di auto-conservazione sembra essere in uno stato di allerta permanente, come se il pericolo potesse tornare da un momento all’altro.
𝐉𝐮𝐝𝐢𝐭𝐡 𝐋𝐞𝐰𝐢𝐬 𝐇𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧

I temi di guerra sono molto presenti nella nostra vita oggi.La continua esposizione alle informazioni più terribili ci r...
26/09/2025

I temi di guerra sono molto presenti nella nostra vita oggi.
La continua esposizione alle informazioni più terribili ci rende soggetti a quello che viene chiamato 𝙩𝙧𝙖𝙪𝙢𝙖 𝙫𝙞𝙘𝙖𝙧𝙞𝙤, cioè al coinvolgimento empatico con le vittime dirette dei traumi

Non è tanto facile suonare lo strumento della mente
25/09/2025

Non è tanto facile suonare lo strumento della mente


La paura della solitudine è la paura di ritrovarsi da soli con se stessi, con le proprie emozioni, è la difficoltà di st...
24/09/2025

La paura della solitudine è la paura di ritrovarsi da soli con se stessi, con le proprie emozioni, è la difficoltà di stabilire un dialogo interiore, la difficoltà di incontrarsi. E’ anche l’incapacità di coinvolgersi in relazioni importanti, che siano di amicizia o sentimentali, o l’incapacità di stabilire contatti profondi e significativi con le persone care.

Tutto l'articolo lo trovate nella bio 👆🏼: www.patriziamattioli.org
Titolo: 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖: 𝙨𝙤𝙡𝙞𝙩𝙪𝙙𝙞𝙣𝙚, 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙞𝙪𝙩𝙖

Indirizzo

Via Otranto, 36
Rome
00192

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393299433570

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa P. Mattioli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram