02/11/2025
𝐈𝐥 𝟕𝟑° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐈𝐂𝐏𝐑𝐄 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐨𝐫𝐝: oltre 850 partecipanti, 334 abstracts scelti tra gli oltre 400 pervenuti, 40 Key Note Lectures e 36 sessioni scientifiche che hanno toccato tutti i temi della chirurgia plastica ricostruttiva, rigenerativa ed estetica.
𝐒𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐚, con Norbert Pallua (presidente eletto ISPRES), Eva-Maria Baur (presidente ICOPLAST), Paul McArthur (presidente BAPRAS), Vakis Kontoes (presidente ISAPS), Bob Basu (presidente ASPS), Greg Evans (ex presidente ASPS), Nelson Piccolo (ex presidente ISPRES), Riccardo Giunta (past president ESPRAS) il chirurgo plastico greco Aris Sterodimas e il norvegese Amin Kalaji.
Come ogni anno, il Congresso Nazionale è stato un momento di scambi, aggiornamento, celebrazioni e rinnovamento.
𝐋𝐞 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐒𝐈𝐂𝐏𝐑𝐄 sono state assegnate a Mirco Pozzi e Fernando Rosatti (Neo-Specialisti) e a Giuseppe Guarro (Under 40).
Melba Lattanzi ha vinto 𝐢𝐥 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫 𝐩𝐨𝐬𝐭. 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐁𝐞𝐫𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 e Maurizio Ressa ha passato il collare del presidente SICPRE a Franco Bassetto, entrando subito nel vivo dell'organizzazione del 74° Congresso SICPRE, che sarà a Bari dal 23 al 26 settembre 2026.
𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 con l'ingresso di Emilia Migliano e Giovanni Papa (consiglieri), Daniele Fasano (past president) e Franco Migliori (proboviro).
A Stefania de Fazio, straordinaria padrona di casa, è stata data una delega triennale per i rapporti con le società straniere.
Soprattutto, è stato bello rivedersi, passare del tempo insieme e assistere alla 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐈𝐂𝐏𝐑𝐄 𝐉𝐚𝐦 𝐁𝐚𝐧𝐝, complesso di artisti chirurghi plastici, voci e strumenti che ha reso indimenticabile la serata nel Salone Margherita.
Come sempre nella storia SICPRE, traguardi e punti di partenza. Il viaggio continua, continuate a seguirci!
👉(Presto sul sito SICPRE la photogallery del congresso)