11/11/2025
I carciofi sono una fonte preziosa di potassio e sali di ferro. Contengono un principio attivo, la cinarina che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Di solito se ne mangiano il fiore e le brattee, dopo aver eliminato quelle esterne, più dure. I carciofi sono i grandi protettori del fegato e provocano un aumento del flusso biliare e sono molto indicati nella dieta dei diabetici. L’infuso preparato con le foglie di carciofo, cui possono essere associate altre erbe, è davvero miracoloso dal punto di vista di stimolazione della diuresi ed eliminazione delle tossine: il sapore è molto amaro, ma il beneficio è assicurato.
I carciofi contengono molta fibra vegetale e sono quindi utili quindi per la regolarità intestinale. Il carciofo è un alimento che ha effetto positivo anche sul sistema cardiocircolatorio, in quanto si tratta di un alimento che aiuta ad abbassare il tasso di colesterolo nel sangue. Tra le varietà spinose abbiamo lo Spinoso Sardo, Ligure e di Palermo; tra gli inermi: Romagnoli, Catanesi, e i Violetti di Toscana.