Nadia Izzo Psicologa Psicoterapeuta

Nadia Izzo Psicologa Psicoterapeuta Sono una Psicoterapeuta
Ricevo su appuntamento in diverse zone di Roma
Cell. 339 789 5520
Mail: inf
(1)

Sono sempre stata curiosa e profondamente interessata alle persone; alle potenzialità e anche ai profondi disagi che spesso caratterizzano la vita degli esseri umani. Come psicoterapeuta amo porre la persona al centro e prediligo la costruzione di percorsi individualizzati volti a migliorare la qualità della vita di chi mi domanda aiuto. Lavoro a Roma dove offro consulenza e sostegno psicologico individuale e di coppia, e ho attivo un gruppo di psicoterapia a mediazione gestaltica. Parte della mia attività professionale è rivolta all’area della psicologia del benessere e della salute.

🟢Anche quest'anno, attraverso il nostro consueto appuntamento con *Ottobre è in salute*, facciamo *Prevenzione Psicologi...
01/10/2025

🟢Anche quest'anno, attraverso il nostro consueto appuntamento con *Ottobre è in salute*, facciamo *Prevenzione Psicologica*.

🟢 Per le nuove persone che ci seguono😉, che cosa significa *Ottobre è in Salute* ?

Significa che durante questo mese di Ottobre, dedicheremo parte del nostro tempo alla Prevenzione.

Brevi video calls per parlarci, conoscerci e darvi le informazioni di cui avrete bisogno, per iniziare un percorso e accompagnarvi verso la prenotazione del primo colloquio.

🟢Il fine dell'iniziativa è infatti, da 15 anni, quello di promuovere la cultura del benessere psicologico, prevenire è quanto mai importante anche nella salute mentale.

☎️Fai una domanda tramite whatsapp +39 342 165 9148 e una delle nostre professioniste ti risponderà.

📝Oppure scrivi in direct instagram, messenger, o a info@studiopremuda.it

⚠️Resta collegato, nei prossimi giorni arriveranno altre iniziative!⚠️
.

21/09/2025
19/05/2025

IDAHOBIT 🌈
giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia

Un arcobaleno al Polo Civico la comunità risponde all’omolesbobitransfobia
GAY CENTER. 📍
LGBT. Center

mercoledì 21 maggio, ore 17.00 - 20.00 📝
° Piazza Vittorio Emanuele II - lato via Conte Verde

Lo sportello LGBTQIA+ in dialogo con le associazioni del Polo Civico Esquilino
Intervengono:
Sportello Igbtqia+ del Municipio I, Arcigay Roma, Matemù, Scomodo, Lunaria, Psicologi in Ascolto

Open mic musicale con

06/05/2025

Indirizzo

Via Premuda 4
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nadia Izzo Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nadia Izzo Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Ciao, sono Nadia

Sono una persona molto empatica, accogliente, e soprattutto autoironica. Molte delle domande che mi rivolgono le persone che chiedono il mio aiuto, sono state anche le mie, per cui posso capirti! Amo le persone, mi incuriosiscono, e soprattutto adoro le imperfezioni, quei tratti bizzarri ed originali che danno profondità e spessore a tutti gli esseri umani.

Adoro il cinema, leggere, la musica, la leggerezza e le risate di gusto che partono dal cuore, perché come dice sir Charlie Chaplin: “Un giorno senza sorriso è un giorno perso.”

Se deciderai di intraprendere un percorso di crescita e cambiamento insieme a me, ti accompagnerò con ironia, originalità e creatività e spesso canzoni, libri, colori, pennarelli e film ci faranno compagnia. Non ho bacchette magiche o formule per il benessere, posso tuttavia dirti che con motivazione ed impegno, insieme, possiamo costruire il percorso più adatto a te, come fa un sarto quando cuce un abito su misura, e vedrai che la qualità della tua vita migliorerà.

Vivo e lavoro a Roma da più di venti anni ed amo questa città profondamente: è qui che mi sono formata, che ho fatto le mie prime esperienze lavorative, che ho conosciuto persone straordinarie; è qui che sono diventata la professionista che sono oggi, con il cuore sempre puntato alla mia terra d’origine, la Basilicata.