09/10/2025
Questa riflessione di J. Krishnamurti è un invito a riflettere sulla nostra dipendenza dagli altri e sulla nostra ricerca di guida e autorità. Krishnamurti sostiene che la vera libertà e saggezza vengono dall'interno, e che la dipendenza da guru, leader o maestri può essere una forma di schiavitù.
Egli afferma che il vero maestro è dentro di noi, e che abbiamo tutto ciò che serve per navigare nella vita e trovare la nostra strada. Questo richiede di essere in contatto con la nostra anima, il nostro cuore profondo, e di essere vigili e autonomi.
La sua critica alla dipendenza e all'autorità esterna è un richiamo a prendere responsabilità della nostra vita e a fidarci della nostra intuizione e saggezza interiore. È un invito a essere liberi e indipendenti, a non cercare risposte o soluzioni esterne, ma a scoprire dentro di noi la verità e la guida che cerchiamo.
"Ogni guru è una trappola.
Ogni leader è un tiranno.
Ogni maestro confonde.
La malattia del secolo si chiama “dipendenza”.
È ridotta a una debole luce il contatto con la propria anima.
Se fossimo in contatto col nostro cuore profondo, cioè il luogo reale dello spirito, non accetteremmo nessun leader, nessun maestro, nessun guru. Saremmo indipendenti.
Svegli, vigili, autonomi non automi.
Il maestro sei tu.
E dentro c’è anche tutto quello che serve."