Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti AIOLP

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti AIOLP

Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti AIOLP Dal 1989 AIOLP è l’associazione degli ORL LP, accreditata MinSalute, e dal 2023 affiliata FISM e Ch.

L'Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti (A.I.O.L.P.) è una organizzazione senza fini di lucro nata il 18 Maggio 1989 con l'obiettivo di riunire e rappresentare tutti gli Specialisti in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria che non hanno rapporti di dipendenza con Università od Enti Ospedalieri (cioè L.P. puri, convenzionati esterni con il Servizio Sanitario Nazionale od altri Enti, specialisti ambulatoriali, consulenti ospedalieri, termalisti, medici militari, specialisti O.R.L. di fabbrica, dipendenti o convenzionati di Case di Cura, ex universitari ed ex ospedalieri). L'Associazione mira a tutelare il prestigio della figura dell'Otorinolaringoiatra Libero Professionista, a valorizzarne la qualificazione professionale e scientifica, a promuoverne e sostenerne in modo permanente la formazione, a rappresentare la categoria in difesa dei suoi peculiari problemi deontologici, medico-legali, fiscali, previdenziali, assicurativi ed economici. Statuto e Regolamento

Atto Costitutivo approvato a Catania, il 18 maggio 1989, presso lo studio del Notaio Achille Muscara' - Numero di repertorio 42258, raccolta 12606

Modificato a Catania, il 6 dicembre 1989, presso lo studio del Notaio Achille Muscara' Numero di repertorio 43095, raccolta 13129

Modificato a Roma presso l' Hotel Sheraton, in occasione del 92 Congresso Nazionale S.I.O. Cervico Facciale, il 24 giugno 2005, alla presenza del Notaio Rita Paolillo Numero di repertorio 23556, raccolta 7126. Modificato a Perugia presso il Choco Hotel, il 4 novembre 2017, alla presenza del Notaio Luigi Russo, Numero di repertorio n. 949, raccolta n. 720.

21/10/2025
Congresso Nazionale AIOLP. Oltre al programma “principale” alcune presentazioni che hanno lasciato il segno. Grazie alla...
18/10/2025

Congresso Nazionale AIOLP. Oltre al programma “principale” alcune presentazioni che hanno lasciato il segno. Grazie alla dottoressa Margherita Laguardia ( Responsabile Regionale AIOLP Basilicata) ed al gruppo del Professor Asprella Libonati per l’ottimo ( e non comune) lavoro di team nel recupero delle paralisi del facciale. Restituire il sorriso ai Pazienti non e’ da poco!

Giovani Soci crescono! Alessandro Serblin ( e Roberto Valcavi) un approccio in collaborazione. Innovativo ed a vantaggio...
11/10/2025

Giovani Soci crescono! Alessandro Serblin ( e Roberto Valcavi) un approccio in collaborazione. Innovativo ed a vantaggio dei Pazienti

Abstract: A 55-year-old man was referred to our Department with a cystic lesion in the lower right lobe of the thyroid, incidentally discovered on ultrasound...

07/10/2025

Inventis al XXIII Congresso Nazionale AIOLP: un'opportunità da non perdere!

Mancano meno di due settimane al XXIII Congresso Nazionale AIOLP a Riccione!
Saremo lì per presentare le nostre soluzioni all'avanguardia per l'otorinolaringoiatria.

Questo congresso è un'occasione unica per confrontarsi con altri professionisti e scoprire le ultime novità del settore.
Il nostro team di esperti sarà a tua disposizione per dimostrazioni pratiche e per mostrarti come la nostra tecnologia può migliorare la tua pratica clinica.

Ci vediamo a Riccione!

17/08/2025

Grazie a Lucio Maci e Dott. Salvatore Piscitello tra i nostri fan ( e Soci) piu’ attivi

e' in corso l'aggiornamento delle LG sulla manutenzione e disnfezione ottiche da parte di Matteo Cavaliere e Colleghi (r...
14/10/2024

e' in corso l'aggiornamento delle LG sulla manutenzione e disnfezione ottiche da parte di Matteo Cavaliere e Colleghi (rispetto al loro lavoro 2014) . per partecipare, inquadrate il QR code

Indirizzo

Via Di Val Favara 119
Rome
00168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti AIOLP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti AIOLP:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

L'Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti (A.I.O.L.P.) è una organizzazione senza fini di lucro nata il 18 Maggio 1989 con l'obiettivo di riunire e rappresentare tutti gli Specialisti in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria che non hanno rapporti di dipendenza con Università od Enti Ospedalieri (cioè L.P. puri, convenzionati esterni con il Servizio Sanitario Nazionale od altri Enti, specialisti ambulatoriali, consulenti ospedalieri, termalisti, medici militari, specialisti O.R.L. di fabbrica, dipendenti o convenzionati di Case di Cura, ex universitari ed ex ospedalieri). L'Associazione mira a tutelare il prestigio della figura dell'Otorinolaringoiatra Libero Professionista, a valorizzarne la qualificazione professionale e scientifica, a promuoverne e sostenerne in modo permanente la formazione, a rappresentare la categoria in difesa dei suoi peculiari problemi deontologici, medico-legali, fiscali, previdenziali, assicurativi ed economici.

Statuto e Regolamento

Atto Costitutivo approvato a Catania, il 18 maggio 1989, presso lo studio del Notaio Achille Muscara' - Numero di repertorio 42258, raccolta 12606

Modificato a Catania, il 6 dicembre 1989, presso lo studio del Notaio Achille Muscara' Numero di repertorio 43095, raccolta 13129