ADI Lazio

ADI Lazio ADI Lazio è la delegazione di ADI, Associazione per il Disegno Industriale, nella regione Lazio.

L'ADI riunisce dal 1956 progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici, giornalisti intorno ai temi del design: progetto, consumo, riciclo, formazione. Il suo scopo è promuovere e contribuire ad attuare, senza fini di lucro, le condizioni più appropriate per la progettazione di beni e servizi, attraverso il dibattito culturale, l'intervento presso le istituzioni, la fornitura di servizi. L'ADI organizza e promuove il Premio Compasso d'Oro - istituito nel 1954. Le Delegazioni territoriali sono associazioni autonome che raccolgono i soci ADI (progettisti, operatori culturali, distributori, scuole, università, enti locali) attivi in una o più regioni. Le Delegazioni territoriali agiscono, in autonomia amministrativa e in collegamento con l’associazione nazionale, per la valorizzazione dell’identità della propria regione attraverso la cultura del design. Direttivo ADI Lazio

Marika Aakesson, Presidente
Patrizia Di Costanzo, Vicepresidente
Niccolò Adolini, Vicepresidente
Niccolò D'Elia, Consigliere
Guido Gigli, Consigliere
Marco Ripiccini, Consigliere
Giorgio Sadolfo, Consigliere
Francesco Subioli, Consigliere

Il Design secondo ADI
Per l'ADI il design è la progettazione culturalmente consapevole, l'interfaccia tra la domanda individuale e collettiva della società e l'offerta dei produttori. Interviene nella progettazione di prodotti, servizi, comunicazione visiva, imballaggio, architettura d'interni, e nella progettazione ambientale. Il design è un sistema che mette in rapporto la produzione con gli utenti occupandosi di ricerca, di innovazione e di ingegnerizzazione, per dare funzionalità, valore sociale, significato culturale ai beni e ai servizi distribuiti sul mercato. L'ADI è protagonista dello sviluppo del disegno industriale come fenomeno culturale ed economico. ADI in Italia
Riunisce oltre 1000 soci residenti in tutto il territorio nazionale. E' membro della Consulta delle professioni non regolamentate del CNEL, il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, contribuendo all'elaborazione di un quadro giuridico per il riconoscimento pubblico della professione di designer. ADI nel mondo
E' membro fondatore dell' ICSID International Council of Societies of Industrial Design, l'organismo delle associazioni di disegno industriale dei paesi del mondo. E' membro fondatore del BEDA Bureau of European Design Associations, l'organismo che riunisce le associazioni professionali del disegno industriale nei paesi d'Europa. E' membro dell' ICOGRADA International Council of Graphic Design Associations, l'organismo internazionale che raccoglie le associazioni professionali dei grafici. I Dipartimenti
I soci di ADI sono divisi in quattro dipartimenti - dei progettisti , delle imprese, della distribuzione e servizi, generale - riuniti secondo il tipo di attività che ciascuno svolge: progettisti, imprese produttrici o commerciali, professionisti della vendita, oppure ricercatori, docenti, giornalisti specializzati. Ciascun dipartimento ha un Comitato di coordinamento eletto dall'Assemblea nazionale e propri rappresentanti nel Consiglio nazionale dell'associazione, e svolge con iniziative autonome attività specifiche relative al proprio campo di attività.

“C’è una forma di progetto che comprende artigianato, tecnologia, industria, arte, grafica, editoria, moda. Si chiama de...
17/03/2025

“C’è una forma di progetto che comprende artigianato, tecnologia, industria, arte, grafica, editoria, moda. Si chiama design, e dal 1954 racconta il meglio di sé attraverso un riconoscimento speciale, il Compasso d’Oro. E dal 2021 ha una nuova casa all’Adi Design Museum di Milano. E oggi trova spazio in oltre mille pagine di un volume che è sì celebrativo, ma soprattutto è uno strumento utile (e bello) per capire l’impresa del made in Italy: si intitola 𝐶𝑜𝑚𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑑’𝑂𝑟𝑜. 𝐴𝑑𝑖 𝐷𝑒𝑠𝑖𝑔𝑛 𝑀𝑢𝑠𝑒𝑢𝑚. 𝐶𝑜𝑙𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑎, a cura di Beppe Finessi. Lo pubblica Treccani.” Annachiara Sacchi, Corriere della Sera

Da oggi è in vendita presso il bookshop Treccani all’ADI Design Museum il volume dedicato a 70 anni di design italiano, ma anche al contesto culturale, politico e sociale che l’ha generato. Un libro disponibile in due edizioni, italiano e inglese, risultato di oltre tre anni di lavoro, per dar vita a un testo imprescindibile per tutti coloro che si occupano di design e lo amano.

A cura di Beppe Finessi
Progetto grafico
Edizione

Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro


14/03/2025

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ADI Lazio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ADI Lazio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram