Da sedici anni svolgiamo attività clinica nell'ambito della Psicoterapia del bambino dell'adolescente e della coppia. Offrendo uno spazio qualificato e accogliente per la comprensione e la cura del disagio dei bambini degli adolescenti e della coppia genitoriale. Intendiamo offrire un livello di professionalità specialistica ma dando ascolto e sostegno alle famiglie in modo accessibile in termini di tempi e di costi. E' fodamentale in questo campo l'importanza della prevenzione, una consulenza e una diagnosi precoce e tempestiva - e laddove necessario - un sostegno psicoterapeutico, possono essere risolutivi rispetto a problemantiche che potrebbero con il tempo strutturare disturbi problematici e radicati. Disturbi specifici della prima e seconda infanzia: ansie e disaccordo nella relazione precoce madre/bambino, difficoltà di seprazione dalle figure genitoriali,difficoltà scolstica di socializzazione, iperattività disturbi psicosomatici, disturbi del comportamento. Disturbi specific degli adolescenti e dei giovani adulti: ansie e melanconie legati alla crescita, mancanza di autostima, disturbi alimentari, comportamenti aggressivi, difficoltà di accettazione dell'immagine corporea, diffcioltà negli studi, difficoltà inserimento sociale, difficoltà sessuali, isolamento. Disturbi del genitore e della coppia: conflittualità coniugali, ansie e difficoltà nella gestione delle funzioni geniotirali, problemi di geniotrialità legati alla separazione dei conigui, difficoltà del genitore "single". Presso il nostro servizio Punto per Punto si può usufruire di consultazione e diagnosi del disagio, counseling, psioterapia, consulenza per genitori insegnanti educatori.