Fondazione ICSA

Fondazione ICSA La Fondazione I.C.S.A. (Intelligence Culture and Strategic Analysis), ente riconosciuto ai sensi del D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361.

21/11/2025

RUSSIA: TRICARICO, 'POSSIBILE ATTACCO A UN PAESE TERZO O NATO? I FATTI DICONO ALTRO

"Chi oggi asseconda le paure viscerali dei paesi nordici facendo credere possibile un attacco russo ad un paese terzo - addirittura della Nato - dovrebbe spiegare meglio il perché di una tale possibile evenienza, e spiegarlo possibilmente con dati concreti, credibili, incardinati a fatti e circostanze provati e non ad elucubrazioni personali, basate su intuizioni slegate dalla realtà". Lo afferma all'Adnkronos il generale Leonardo TRICARICO, ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare ed attuale presidente della Fondazione Icsa, riguardo alle ipotesi di chi paventa un possibile attacco russo a un paese della Nato. "Ed è altrettanto insufficiente motivare il tutto con le mire imperialistiche di Putin o con sue affermazioni recuperate qua e là nelle apparizioni pubbliche degli ultimi anni. I fatti dicono altro - sottolinea TRICARICO - Le capacità militari russe si sono dimostrate più scadenti di quanto anche gli esperti ipotizzassero". "Dopo quattro anni di conflitto - aggiunge - pur sostenuto da un'economia di guerra, lo strumento militare russo è andato logorandosi progressivamente tanto da ritenere che le sue capacità residue siano piuttosto esigue". "L'abbandono della Siria e di Assad al proprio destino senza neppure considerare l'idea di un minimo di sostegno di fronte ad una banda di terroristi la dovrebbe dire lunga - prosegue TRICARICO - Con quali mezzi e soprattutto con quali uomini potrebbe Putin avventurarsi nella seppur minima aggressione di chicchessia? E cosa inoltre rende così confidenti che messo alle strette Putin non faccia ricorso all'unica risorsa integra, quella nucleare? Alimentare oggi la confusione significa assumersi gravi responsabilità, anche perché significa gettare benzina su un fuoco già troppo dilagante, quello delle ansie e delle angosce dei paesi ex sovietici sempre sul punto di esplodere - conclude il presidente della Fondazione Icsa - A meno che chi oggi mette in circolazione simili teorie non sia un utile id**ta, un inconsapevole cassa di risonanza per tesi infondate di matrice russa, o peggio, strumenti consapevoli di una guerra di propaganda ormai letale quanto o più di un'arma tradizionale".

Il 22 e 23 gennaio 2026 si terranno due giornate formative su come l'intelligenza artificiale influenza il ruolo dei Pro...
12/11/2025

Il 22 e 23 gennaio 2026 si terranno due giornate formative su come l'intelligenza artificiale influenza il ruolo dei Professionisti della Security. Il corso è orientato principalmente a coloro che sono già in possesso della certificazione di Professionista della Security (ai sensi della UNI 10459:2017), ma è aperto a chiunque sia interessato alla tematica.
Potete contattare la fondazione ICSA per qualunque informazione in merito.
https://www.fondazioneicsa.info/2025/11/07/corso-di-formazione-e-aggiornamento-professionale-principi-e-strumenti-di-intelligenza-artificiale-per-professionisti-della-security/

24/09/2025

POLONIA: TRICARICO, 'TUSK MINACCIA ABBATTIMENTO VELIVOLI? SAREBBE ATTO UNILATERALE GRAVE'

Il generale all'Adnkronos ricorda che 'le regole di ingaggio non si cambiano a piacimento, scongiurare atti che rischiano scoppio incendio' Roma, 22 set. (Adnkronos) - "Se il premier polacco Tusk dovesse veramente disporre per l'abbattimento di velivoli che dovessero sconfinare nel territorio polacco, l'Italia dovrebbe ritirare il proprio contingente che nei Baltici contribuisce a rafforzare il sistema di difesa del fianco est dell'alleanza. Intanto le forze della difesa, quelle polacche comprese sono sotto comando Nato e quindi i governi nazionali non possono arbitrariamente mutare le regole di ingaggio a loro giudizio e piacimento". Lo dice all'Adnkronos il generale Leonardo TRICARICO, ex Capo di stato maggiore dell'Aeronautica militare e attuale presidente della Fondazione Icsa. "Abbattere un velivolo che sconfina - prosegue TRICARICO - è un atto contrario ai principi fondanti della difesa aerea in tempi di pace e noi non siamo in guerra con nessuno. Che Tusk se lo ritene porti la proposta al Consiglio Atlantico e li, solo lì, si potranno mutare le regole. Altrimenti si tratta di un atto unilaterale inconsulto ed arbitrario, grave perché potrebbe essere la scintilla che fa scoppiare l'incendio, esattamente come ha paventato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E ciò va scongiurato. La reattività polacca, come quella degli altri paesi ex sovietici è comprensibile - conclude il generale - ma non può prevalere sulla ragione e sulla saggezza, mai necessarie come in questo confuso e delicato momento".

06/08/2025

Gen. Tricarico, 'Israele deve chiarire sua idea futuro palestinesi e come eliminare Hamas'

Roma, 5 ago. (Adnkronos)

"Israele ha ragione da vendere, mille attenuanti, più volte messe in luce e sostenute con convinzione, ai suoi comportamenti post 7 ottobre, ma ora siamo ad una svolta, Tel Aviv non può esimersi ulteriormente dal rispondere ad almeno due quesiti fondamentali. Il primo, dirimente: quale è la sua idea sul futuro dei palestinesi, quale il punto di caduta definitivo di questa disumana carneficina quotidiana. Noi siamo rimasti al video osceno di Trump e della costa dorata di Gaza, un’idea di futuro sposata senza riserve dai folli messianici, inclusi quelli al governo, e accompagnata da silenzi fin troppo ammiccanti del resto della compagine governativa e forse di significativa parte del paese". Così all'Adnkronos il generale Leonardo Tricarico ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare e attuale presidente della Fondazione Icsa.

"Fa pendant con questa prospettiva inaccettabile di pulizia etnica strisciante, la ormai chiara strategia di fondo in Cisgiordania dove ogni genere di sopraffazione, di reato, di comportamento disumano da parte dei coloni non solo rimane impunito, ma viene assecondato anche con l’uso delle armi e della intimidazione dai militari israeliani. Anche in Cisgiordania dunque - continua Tricarico - l’ipotesi di un allontanamento coatto dallo loro terra dei poveri palestinesi, pur se con una miccia a combustione più lenta".

"Il secondo punto interrogativo riguarda la parte militare, il percorso con cui Netanyahu pensa di eliminare Hamas visto che dopo quasi due anni il movimento terrorista è ancora saldo in sella con organici in parte decurtati ma ancora largamente letali. Queste sono le questioni con cui incalzare Netanyahu. Altrimenti le dichiarazioni pur perentorie anche dei Paesi amici come il nostro, non basteranno più - conclude Tricarico - ed andranno sostituite da fatti concreti ed a spessore crescente. Così si comportano gli amici di fronte alla vera e propria mutazione genetica ed identitaria di uno Stato sempre più irriconoscibile e lui vero e proprio ostaggio di un lento ma evidente ed inaccettabile processo di cambiamento".

06/08/2025
Una interessante intervista ad Elettra Santori Consigliere Scientifico della Fondazione ICSA, sul numero odierno de “Il ...
21/07/2025

Una interessante intervista ad Elettra Santori Consigliere Scientifico della Fondazione ICSA, sul numero odierno de “Il Giornale“ sul tema della radicalizzazione nelle carceri minorili.

La jihadologa e consigliere scientifico della Fondazione Intelligence Culture and Strategic Analysis conosce bene le vie della radicalizzazione e sa che in un istituto di minori, soli, ribelli e fragili, c’è terreno a sufficienza perché cresca il fanatismo islamico

Indirizzo

Via Sant'Andrea Delle Fratte 24
Rome
00187

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39.0645445377

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione ICSA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram