ACOI

ACOI A.C.O.I. Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani
La più grande società scientifica di chirurgia in Italia.

𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐂𝐎𝐈: 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨ACOI accompagna i chirurghi ospedalieri con eve...
13/11/2025

𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐂𝐎𝐈: 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨

ACOI accompagna i chirurghi ospedalieri con eventi e corsi su tutto il territorio italiano.

👉 Scopri nel carosello tutti gli appuntamenti di novembre: momenti di crescita, aggiornamento e condivisione tra professionisti.

Per maggiori info consulta il sito acoi.it nella sezione eventi e scuole

𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚, 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨: 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐂𝐎𝐈 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚Il 7 novembre, nella suggestiva...
11/11/2025

𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚, 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨: 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐂𝐎𝐈 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚

Il 7 novembre, nella suggestiva cornice dell’ex Convento delle Clarisse di Copertino, si è svolto il Congresso Regionale ACOI Puglia, organizzato sotto la guida del Responsabile Scientifico Dr. Giuseppe Carbotta, Direttore della UOC di Chirurgia dell’Ospedale di Copertino.

Durante la giornata si sono alternati chirurghi provenienti da tutte le province pugliesi, con relazioni dedicate alla preabilitazione e riabilitazione del paziente sottoposto a chirurgia addominale mini-invasiva.

Un evento di alto livello scientifico e umano, che ha confermato la vitalità della rete ACOI sul territorio e la volontà comune di promuovere formazione, innovazione e collaborazione tra professionisti.

SANITÀ, BOTTINO (ACOI): “BENE DE PASCALE: SERVE UNA REGIA VERA. APRIAMO GLI STATI GENERALI”Roma, 10 novembre – «Condivid...
10/11/2025

SANITÀ, BOTTINO (ACOI): “BENE DE PASCALE: SERVE UNA REGIA VERA. APRIAMO GLI STATI GENERALI”

Roma, 10 novembre – «Condivido lo spirito delle parole di De Pascale richiamate oggi sulla stampa: la sanità regionale non ha bisogno di rimbalzi di responsabilità, ma di una guida politica riconoscibile, capace di decidere e di farsi misurare sui risultati. Il suo allarme sulla mobilità sanitaria non deve restare inascoltato». Lo afferma Vincenzo Bottino, presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI). «Trasformiamo quel richiamo in un percorso operativo: mettiamo in campo gli Stati Generali della Sanità regionale, un processo vero, non una passerella. Un tavolo stabile e trasparente che coinvolga istituzioni, aziende sanitarie e ospedaliere, università, ordini, sindacati, società scientifiche e rappresentanze dei pazienti, con un’agenda chiara e verifiche periodiche».

Per Bottino il punto è passare dagli annunci agli impegni verificabili. «Sulle liste d’attesa servono obiettivi pubblici per priorità e disciplina e la capacità di correggere la rotta dove si sfora; sulla rete chirurgica bisogna governare con gli esiti e con PDTA a tempi certi, non solo con soglie di volume; sul personale vanno programmati reclutamento e formazione in sala operatoria, mentre la riforma della responsabilità medica va resa effettiva per ridurre la medicina difensiva e restituire tempo ai pazienti».

Bottino conferma la disponibilità dell’Associazione ad accompagnare il metodo e a farsi promotrice di questo importante appuntamento. «ACOI mette a disposizione indicatori, audit clinici e competenze organizzative per costruire un cronoprogramma credibile: chi fa cosa, con quali risorse e in quali tempi di controllo. Così le parole di oggi diventano fatti domani: più accesso alle cure, più sicurezza in sala operatoria, più trasparenza verso i cittadini».

𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐢𝐜𝐚: 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨Venerdì 21 novembre 2025, presso l’ASL Roma 1 – Aula Multimediale del ...
10/11/2025

𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐢𝐜𝐚: 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨

Venerdì 21 novembre 2025, presso l’ASL Roma 1 – Aula Multimediale del Presidio Ospedaliero Ospedale San Filippo Neri (Roma), si terrà l’evento “Chirurgia Colica tra tecnica e tecnologia: il punto di vista pratico di ACOI Giovani Lazio”, promosso da ACOI con il coordinamento dei responsabili scientifici Giuseppe Lamacchia e Andrea Sagnotta.

Durante la giornata, professionisti e giovani specializzandi si confronteranno su tecniche e tecnologie d’avanguardia nella chirurgia del colon: un’occasione concreta per acquisire strumenti pratici da utilizzare immediatamente in sala operatoria e nei reparti.

👥 Rivolto in particolare agli associati ACOI Giovani, l’evento intende favorire il dialogo intergenerazionale, la formazione applicata e l’innovazione nella chirurgia ospedaliera.

📍 Aula Multimediale – Ospedale San Filippo Neri, Roma
📆 21 novembre 2025
🔗 Iscrizioni aperte https://registrations.comsurgery.it/Login.asp?IDcommessa=C25042&Lang=IT
⚪ scopri di più su acoi.it

Unisciti a noi per condividere esperienza e passione per la chirurgia.

Il 18 ottobre, a Terni, si è svolto l’evento biregionale annuale ACOI Umbria–Toscana, un’importante occasione di confron...
05/11/2025

Il 18 ottobre, a Terni, si è svolto l’evento biregionale annuale ACOI Umbria–Toscana, un’importante occasione di confronto e crescita per i chirurghi ospedalieri del territorio.

👉 L’incontro si è concluso con una sessione interamente dedicata ad ACOI Giovani, che ha visto la premiazione del miglior video di procedura chirurgica eseguita da uno specializzando.

Un momento di condivisione e valorizzazione delle nuove generazioni, che con entusiasmo e competenza portano avanti i valori di formazione, innovazione e collaborazione che da sempre contraddistinguono ACOI.

📸 Guarda le foto per rivivere alcuni momenti della giornata!
💙 Complimenti a tutti i partecipanti!

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐂𝐎𝐈 𝐏𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐂𝐎𝐈 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢In questa puntata viene affrontato un tema importante quanto attuale: la v...
21/10/2025

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐂𝐎𝐈 𝐏𝐨𝐝𝐜𝐚𝐬𝐭 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐂𝐎𝐈 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢

In questa puntata viene affrontato un tema importante quanto attuale: la violenza fisica e verbale nella formazione chirurgica.

Con Manuela Cuoghi e i colleghi Alberto Molteni, Andrea Budassi e Lorenzo Cinti, riflettiamo su cosa significhi essere autorevoli e non autoritari e su come certi atteggiamenti possano influenzare la crescita professionale e personale dei giovani chirurghi.

Un confronto sincero per cambiare la cultura della formazione in sala operatoria.

🔗 Guarda l’episodio completo su YouTube: https://youtu.be/9mtVF5HI_o8?si=BV7SJl5N1940ODuP

𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐀𝐂𝐎𝐈 | “𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐧𝐯𝐚𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐩𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞” | 𝟑 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎...
06/10/2025

𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐀𝐂𝐎𝐈 | “𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐧𝐯𝐚𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐩𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞” | 𝟑 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐚

Una giornata di confronto, innovazione e condivisione di esperienze tra chirurghi, specialisti e professionisti della salute.

Durante il congresso abbiamo approfondito il ruolo centrale della chirurgia mininvasiva nel trattamento delle patologie dell’apparato digerente, con un focus su:
🔹 preabilitazione e percorso perioperatorio
🔹 gestione nutrizionale del paziente
🔹 nuove tecnologie e formazione continua

💡 Innovazione, multidisciplinarietà e attenzione al paziente sono stati i pilastri di questa edizione, che ha confermato l’impegno di ACOI nel promuovere una chirurgia sempre più sicura, efficace e umana.

Un sincero ringraziamento a tutti i relatori, i partecipanti e gli organizzatori che hanno reso possibile questo importante momento di crescita e confronto! 💙

𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚La Regione Abruzzo ha istituito uffi...
02/10/2025

𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚

La Regione Abruzzo ha istituito ufficialmente la rete regionale delle Pancreas Unit, individuando il PO “G. Mazzini” di Teramo come centro HUB di alta specializzazione per le patologie pancreatiche.

👏 Un riconoscimento importante per il lavoro svolto in questi anni dal dr. Ettore Colangelo, direttore della UOC di Chirurgia Generale, già da tempo punto di riferimento nazionale come coordinatore del corso ACOI di alta formazione in chirurgia pancreatica.

Come ACOI, esprimiamo le nostre più vive congratulazioni a lui, alla sua équipe e a tutta la rete ospedaliera regionale che lavorerà in sinergia per garantire:
- un approccio multidisciplinare,
- la concentrazione della casistica in centri di eccellenza,
- la riduzione della migrazione sanitaria extra-regionale.

Un passo avanti fondamentale per i pazienti e per la crescita della chirurgia pancreatica in Italia.

📰  𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐞𝐭𝐢, 𝟐𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: si torna sul caso ASL di Rieti e sul lavoro di ACOI per ripristinare concorsi e tras...
22/09/2025

📰

𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐞𝐭𝐢, 𝟐𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: si torna sul caso ASL di Rieti e sul lavoro di ACOI per ripristinare concorsi e trasparenza.

Un esposto alla Procura, una segnalazione all’ANAC e un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: tre iniziative messe in campo da ACOI.

Nel mirino il conferimento senza concorso pubblico delle direzioni UOC di Otorinolaringoiatria e Radiologia e la revoca dell’avviso per Chirurgia Cervico-Facciale.
➡️ Due primariati già assegnati, un reparto bloccato: tre UOC coinvolte.

Il presidente ACOI 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐁𝐨𝐭𝐭𝐢𝐧𝐨 al giornale:
“Affidare in questo modo la guida dei reparti intacca la meritocrazia”.

Nel fascicolo ACOI vengono segnalati possibili profili di danno erariale e ricadute sulla sicurezza dei pazienti.

📢 La richiesta è chiara: stop alle nomine contestate e ritorno ai concorsi pubblici.
______________________________
Articolo completo nelle storie

𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀̀, 𝐑𝐄𝐒𝐏𝐎𝐍𝐒𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀ 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀. 𝐀𝐂𝐎𝐈 𝐄 𝐀𝐍𝐀𝐀𝐎 𝐀𝐒𝐒𝐎𝐌𝐄𝐃 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐍𝐎 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐍𝐎𝐑𝐃𝐈𝐎: “𝐑𝐈𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐋𝐓𝐀̀, 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐀 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐀𝐁𝐎...
10/09/2025

𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀̀, 𝐑𝐄𝐒𝐏𝐎𝐍𝐒𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀ 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀. 𝐀𝐂𝐎𝐈 𝐄 𝐀𝐍𝐀𝐀𝐎 𝐀𝐒𝐒𝐎𝐌𝐄𝐃 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐍𝐎 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐍𝐎𝐑𝐃𝐈𝐎: “𝐑𝐈𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐋𝐓𝐀̀, 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐀 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐀𝐑𝐄”

Roma, 10 settembre — Questa mattina il presidente ACOI Vincenzo Bottino, il past president Marco Scatizzi e il Segretario Nazionale ANAAO ASSOMED Pierino Di Silverio hanno incontrato il ministro della Giustizia Carlo Nordio per un confronto sulla riforma della responsabilità medica.

ACOI ha ringraziato il ministro per aver istituito la Commissione sulla responsabilità medica e per l’impianto del DDL che limita la punibilità ai soli casi di colpa grave, nel rispetto di linee guida e buone pratiche adeguate al caso concreto.

"È un fatto di civiltà che tutela chi cura e chi è curato, riducendo la medicina difensiva e restituendo tempo ai pazienti", ha dichiarato Bottino.

L’ACOI inoltre, tramite il past president Scatizzi, ha sottolineato l’importanza di proseguire nell’iter parlamentare della riforma proposta dalla Commissione presieduta dal presidente d’Ippolito, per completare il quadro della nuova responsabilità medica a tutela dei pazienti e contro la medicina difensiva.

“Abbiamo convenuto - sottolinea Di Silverio - sulla necessità di continuare a lavorare per garantire alla categoria e anche ai pazienti una riforma seria e organica che restituisca serenità al lavoro quotidiano dei camici bianchi. Il provvedimento varato è stato il primo passo”.

La riforma, hanno ribadito le due associazioni, non cancella le responsabilità: restano ferme quelle nei casi di colpa grave e il diritto dei pazienti al risarcimento in sede civile.

ACOI e ANAAO ASSOMED confermano la piena disponibilità a contribuire con apporti tecnici su linee guida, gestione del rischio clinico, audit, formazione continua, indicatori di esito e tutele assicurative, auspicando un percorso parlamentare rapido e ordinato. "Mettiamo a terra la riforma insieme: più sicurezza in sala operatoria, meno burocrazia in corsia, più fiducia nel Servizio sanitario", hanno concluso.

𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀̀, 𝐒𝐂𝐔𝐃𝐎 𝐏𝐄𝐍𝐀𝐋𝐄. 𝐁𝐎𝐓𝐓𝐈𝐍𝐎 (𝐀𝐂𝐎𝐈): “𝐏𝐀𝐒𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐋𝐓𝐀̀ 𝐏𝐄𝐑 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐈 𝐄 𝐏𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈”Roma, 5 settembre 2025 – L’Associazione ...
05/09/2025

𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀̀, 𝐒𝐂𝐔𝐃𝐎 𝐏𝐄𝐍𝐀𝐋𝐄. 𝐁𝐎𝐓𝐓𝐈𝐍𝐎 (𝐀𝐂𝐎𝐈): “𝐏𝐀𝐒𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐋𝐓𝐀̀ 𝐏𝐄𝐑 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐈 𝐄 𝐏𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈”

Roma, 5 settembre 2025 – L’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) esprime pieno apprezzamento per l’approvazione in Consiglio dei Ministri del disegno di legge delega su professioni sanitarie e responsabilità professionale, che introduce lo scudo penale limitando la punibilità dei medici ai soli casi di colpa grave, nel rispetto di linee guida e buone pratiche clinico-assistenziali adeguate al caso concreto. È un provvedimento collegato alla Legge di bilancio 2025 e presentato con procedura d’urgenza.

“È un passo atteso e giusto: tutela il lavoro di chi opera ogni giorno in corsia e, insieme, protegge i cittadini dalla medicina difensiva che consuma risorse e tempo – afferma Vincenzo Bottino, presidente ACOI – per questo voglio ringraziare a nome dei Chirurghi Ospedalieri il ministro Nordio, per aver deciso di istituire la Commissione; il ministro Schillaci per la determinazione nel portare il testo in Consiglio dei Ministri; e il presidente della Commissione ministeriale sulla colpa medica, il magistrato Adelchi d’Ippolito, per il lavoro di studio che ha contribuito a tracciare questa riforma”.

Il DDL chiarisce che lo scudo non è impunità: resta ferma la responsabilità nei casi di colpa grave e non viene intaccato il diritto dei pazienti al risarcimento in sede civile. Inoltre, vengono indicati parametri oggettivi per l’accertamento della colpa e del suo grado (tra cui scarsità di risorse, carenze organizzative, complessità della patologia), rafforzando la certezza del diritto per chi cura e per chi è curato.

ACOI auspica ora un percorso parlamentare rapido e ordinato e si rende disponibile a collaborare all’attuazione, per integrare il nuovo quadro con gestione del rischio clinico, audit, formazione continua e applicazione rigorosa delle linee guida. “Mettiamo a terra la riforma con indicatori di esito e tutele assicurative adeguate: più tempo per i pazienti, più sicurezza in sala operatoria, meno burocrazia in corsia”, conclude Bottino.

𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀̀, 𝐀𝐂𝐎𝐈: 𝐃𝐔𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐒𝐔 𝐑𝐈𝐄𝐓𝐈 𝐄 𝐂𝐎𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀. "𝐓𝐔𝐓𝐄𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐂𝐀𝐑𝐑𝐈𝐄𝐑𝐄, 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐏𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈"Roma, 3 settemb...
04/09/2025

𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀̀, 𝐀𝐂𝐎𝐈: 𝐃𝐔𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐒𝐔 𝐑𝐈𝐄𝐓𝐈 𝐄 𝐂𝐎𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀. "𝐓𝐔𝐓𝐄𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐂𝐀𝐑𝐑𝐈𝐄𝐑𝐄, 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐏𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈"

Roma, 3 settembre 2025 – L’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) ha notificato due ricorsi amministrativi: uno straordinario al Presidente della Repubblica contro la ASL di Rieti e uno al TAR Calabria contro l’Azienda Ospedaliera di Cosenza. Nel mirino, atti aziendali che – a giudizio di ACOI – non solo "offendono e impediscono le carriere" dei medici ospedalieri, ma «rendono evanescente la formazione» degli studenti di Sapienza e Università della Calabria, e dei loro specializzandi.

Secondo ACOI, i provvedimenti impugnati – e gli atti regionali, aziendali e universitari presupposti – violano le norme nazionali in materia di formazione universitaria, materia riservata allo Stato, e ricadono nella giurisdizione del giudice amministrativo, trattandosi di accordi tra PA con funzione sostitutiva del provvedimento. L’Associazione ha chiesto ai giudici la sospensione cautelare degli atti per prevenire il "grave danno" potenziale per i pazienti, evidenziando che primariati medico-chirurgici sono stati affidati a professori universitari senza concorso pubblico – opzione consentita solo nelle Aziende ospedaliero-universitarie (AOU) – con il rischio di incarichi a personale "non attrezzato della necessaria esperienza, soprattutto chirurgica".

"Non è una crociata contro l’Università, ma una richiesta di regole uguali per tutti: selezione pubblica, percorsi di carriera trasparenti e tutela della formazione di studenti e specializzandi", dichiara Vincenzo Bottino, presidente ACOI. "Chiediamo la sospensione degli atti e un rapido ripristino della legalità, perché merito e sicurezza non possono essere sacrificati".

ACOI annuncia che, per le parti che ledono diritti soggettivi, gli stessi atti saranno tempestivamente impugnati anche davanti ai Tribunali del lavoro di Rieti e Cosenza. L’Associazione ricorda di aver già trasmesso, nel mese di luglio, esposti alle Procure della Repubblica e alle Procure regionali della Corte dei conti competenti e conferma la disponibilità a produrre ogni ulteriore iniziativa a tutela dei chirurghi ospedalieri e dei cittadini, impegnandosi anche per la regolarizzazione delle circa 30 AOU che operano senza DPCM istitutivo, come previsto dall’ordinamento.

Indirizzo

Viale Pasteur, 65
Rome
00144

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ACOI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ACOI:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi siamo

ACOI, Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani, fondata per garantire opportunità di formazione continua ai chirurghi, ha come finalità:


  • La valorizzazione dell’attività chirurgica nelle strutture Ospedaliere e nelle istituzioni sanitarie Italiane;

  • La difesa degli interessi morali, culturali, normativi ed economici della categoria, anche attraverso la partecipazione alla formazione e stipula dei contratti collettivi di lavoro;

  • La promozione di attività scientifica, di ricerca, di aggiornamento professionale e di formazione permanente degli associati anche attraverso la determinazione di programmi annuali di Educazione Medica Continua realizzati in collaborazione con il Ministero della Salute, le Regioni, le Aziende Sanitarie e gli altri organismi e istituzioni sanitarie pubbliche;