ANMIC Presidenza Nazionale

ANMIC Presidenza Nazionale Federazione Nazionale Rete Associativa ANMIC. Una storia nata nel 1956 che prosegue con impegno e dedizione.

ANMIC Ente Nazionale a Tutela e Rappresentanza delle Persone con Disabilità, Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica 23.12.1978.

Il Tribunale di Pisa ha condannato dieci operatori per maltrattamenti ai danni di persone con disabilità ospiti del cent...
12/11/2025

Il Tribunale di Pisa ha condannato dieci operatori per maltrattamenti ai danni di persone con disabilità ospiti del centro di Montalto di Fauglia, riconoscendo anche la responsabilità civile della Fondazione.
L’ANMIC, Ente nazionale a tutela e rappresentanza delle persone con disabilità, si era costituita parte civile ottenendo il riconoscimento del danno.

̀



👇Leggi l’articolo completo sul nostro sito.

Il presidente ANMIC: “Sentenza storica, un passo decisivo per la giustizia e la tutela della dignità delle persone con disabilità.”

La vice presidente nazionale ANMIC, Annalisa Cecchetti, è intervenuta sul tema del progetto di vita, sottolineando come ...
09/11/2025

La vice presidente nazionale ANMIC, Annalisa Cecchetti, è intervenuta sul tema del progetto di vita, sottolineando come il decreto legislativo 62 introduca una vera e propria svolta culturale: le persone con disabilità non devono più essere considerate soggetti da assistere, ma protagoniste attive della propria esistenza. Il nuovo modello, infatti, punta a costruire percorsi di vita individualizzati, personalizzati e partecipati, fondati sui desideri, le preferenze e le aspettative della persona, e non su schemi standardizzati.

Di questo importante argomento si è parlato nel corso dell’incontro “Il D.Lgs. 62/2024: dalla valutazione di base al progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato”, svoltosi sabato 25 ottobre 2025 presso l’Auditorium Terme di Pompeo a Ferentino.
L’iniziativa, organizzata dalla sede ANMIC di Frosinone, ha rappresentato un significativo momento di confronto e approfondimento sul nuovo approccio introdotto dal decreto, che promuove la piena partecipazione e l’autodeterminazione delle persone con disabilità.

La vice presidente nazionale ANMIC, Annalisa Cecchetti, è intervenuta sul tema del progetto di vita, sottolineando come il decreto legislativo 62 introduca u...

Il Professor Pagano ha espresso forte contrarietà alla misura, definendola una «caccia alle streghe» che rischia di colp...
05/11/2025

Il Professor Pagano ha espresso forte contrarietà alla misura, definendola una «caccia alle streghe» che rischia di colpire persone già in condizione di fragilità. «I controlli devono riguardare l’effettiva prestazione di assistenza, non la permanenza dei requisiti sanitari», ha dichiarato, ricordando che i cittadini con disabilità sono già sottoposti da anni a verifiche accurate e periodiche. Il tema della disabilità non può essere affrontato solo per ottenere consenso politico.

La Legge di Bilancio 2025 delude ancora le persone con disabilità: poche risorse, nessun aumento per pensioni e assegni di invalidità.

Resta sempre aggiornato su iniziative, servizi, novità e diritti delle persone con disabilità.Clicca su “Iscriviti” dire...
02/11/2025

Resta sempre aggiornato su iniziative, servizi, novità e diritti delle persone con disabilità.
Clicca su “Iscriviti” direttamente dal tuo cellulare e ricevi subito le notizie ANMIC sul tuo WhatsApp.

Segui il canale ANMIC 24 - Notizie - clicca 👇https://whatsapp.com/channel/0029Vak4zQCGpLHHft0qPn1R

Resta sempre aggiornato su iniziative, servizi, novità e diritti delle persone con disabilità.Clicca su “Iscriviti” direttamente dal tuo cellulare e ricevi s...

Una riforma figlia della Convenzione ONU e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ora entra nel vivo con l’avv...
31/10/2025

Una riforma figlia della Convenzione ONU e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ora entra nel vivo con l’avvio in nuove province italiane, dove sta prendendo forma il nuovo sistema di valutazione di base e multidimensionale.

ANMIC, da sempre parte attiva nei processi accertativi, continua a svolgere un ruolo fondamentale in questa fase di attuazione, monitorando il percorso e collaborando con l’INPS e con i medici delle commissioni per garantire uniformità, trasparenza e prossimità territoriale.

Una riforma che l’Associazione sostiene con convinzione, impegnandosi a spiegarne il valore e la portata ai cittadini e alle famiglie, perché solo attraverso la conoscenza e la partecipazione sarà possibile costruire una società realmente inclusiva.

La riforma della disabilità segna, quindi, il passaggio da un modello assistenzialistico a un approccio centrato sui diritti, sull’autonomia e sull’inclusione sociale.

Un cambiamento profondo che, come ricordato dal professor Nazaro Pagano, presidente della rete associativa nazionale ANMIC, entra ora nel vivo con l’avvio in nuove province italiane del nuovo sistema di valutazione di base e multidimensionale.

📺 Puoi rivedere la puntata di ANMIC Informa andata in onda mercoledì 29 ottobre su Radio ANMIC24 e ANMIC24 TV

Una riforma figlia della Convenzione ONU e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ora entra nel vivo con l’avvio in nuove province italiane, dove s...

Duro e incisivo l’intervento conclusivo del Prof. Nazaro Pagano, Presidente nazionale della rete associativa ANMIC, nel ...
28/10/2025

Duro e incisivo l’intervento conclusivo del Prof. Nazaro Pagano, Presidente nazionale della rete associativa ANMIC, nel corso del convegno informativo promosso dalla sede provinciale ANMIC di Frosinone.
L’incontro, dedicato al tema “Il nuovo sistema di riconoscimento della disabilità – Il D. Lgs. 62/2024: quale sperimentazione?”, ha rappresentato un importante momento di confronto sulle criticità e le prospettive della nuova normativa, con il Presidente Pagano che ha richiamato con fermezza l’attenzione sulle reali esigenze delle persone con disabilità e sulla necessità di garantire tutele concrete e uniformi su tutto il territorio nazionale.

Duro e incisivo l’intervento conclusivo del Prof. Nazaro Pagano, Presidente nazionale della rete associativa ANMIC, nel corso del convegno informativo promos...

24/10/2025

Troppo spesso un portatore di handicap è costretto a vivere in uno stato di isolamento e di emarginazione. Uno stato che soffoca e inibisce le possibilità che hanno tantissimi giovani e adolescenti di potersi esprimere e di poter coltivare i propri interessi. Ebbene, con il recente Decreto Legisla...

Durante il G7 sulla Disabilità (2024), ospitato in Italia, i rappresentanti dei Paesi membri si sono confrontati sui tem...
18/10/2025

Durante il G7 sulla Disabilità (2024), ospitato in Italia, i rappresentanti dei Paesi membri si sono confrontati sui temi dell’inclusione, dell’autonomia e della piena partecipazione delle persone con disabilità.
In quell’occasione è nata la Carta di Solfagnano......in questo video vi riproponiamo l'intervento (17.10.2025) del prof. Nazaro Pagano Presidente nazionale delle reti associative ANMIC e FAND.

https://www.anmic24.comANMIC 24 - Radio - Web Tv - Portale Informativodirettore Editoriale: Nazaro Paganodirettore Responsabile: Michele CaradonnaANMIC 24 è ...

Tra le richieste prioritarie avanzate dall’Associazione figura l’aumento delle pensioni, una battaglia che ANMIC porta a...
15/10/2025

Tra le richieste prioritarie avanzate dall’Associazione figura l’aumento delle pensioni, una battaglia che ANMIC porta avanti da tempo affinché venga finalmente riconosciuta la piena dignità economica e sociale a chi vive con una condizione di disabilità.

Legge di bilancio e disabilità: il prof. Pagano spiega cosa cambia e rinnova la sua richiesta di sostegno concreto e pensioni più eque.

Disabilità ecco alcune possibili novità nella Legge di Bilancio
13/10/2025

Disabilità ecco alcune possibili novità nella Legge di Bilancio

https://www.anmic24.comANMIC 24 - Radio - Web Tv - Portale Informativodirettore Editoriale: Nazaro Paganodirettore Responsabile: Michele CaradonnaANMIC 24 è ...

08/10/2025

La nuova puntata di ANMIC Informa di oggi....da non perdere.
ANMIC, un’associazione che evolve: idee, confronto e prospettive per il 2026.


Indirizzo

Via Crescenzio 2
Rome
00193

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANMIC Presidenza Nazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ANMIC Presidenza Nazionale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram