Ignazio Marino

Ignazio Marino Europarlamentare, Vicepresidente del gruppo Greens/EFA

https://www.ignaziomarino.it/

A distanza di dieci anni sono sempre più convinto di aver preso una decisione giusta nell’intitolare uno spazio di Roma ...
11/11/2025

A distanza di dieci anni sono sempre più convinto di aver preso una decisione giusta nell’intitolare uno spazio di Roma a Martin Lutero.

Roma (NEV), 10 novembre 2025 - Due lustri. È questo il tempo trascorso dall'inaugurazione a Roma della nuova "Piazza Martin Lutero"

11/11/2025

In Italia la Sugar Tax è ferma da 5 anni e rinviata 8 volte.
Intanto, il 40% dei bambini è in sovrappeso e i costi per il SSN superano i 15 miliardi l’anno.
Serve coraggio politico, non compromessi con le lobby.

"𝘊𝘢𝘳𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘯𝘰, 𝘮𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘱𝘥 𝘯𝘰𝘯 𝘧𝘢 𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘳𝘪𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘤𝘦𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘢𝘯𝘥𝘪𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪𝘯𝘥𝘢𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘮𝘢?". È questa la dom...
10/11/2025

"𝘊𝘢𝘳𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘯𝘰, 𝘮𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘱𝘥 𝘯𝘰𝘯 𝘧𝘢 𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘳𝘪𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘤𝘦𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘢𝘯𝘥𝘪𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪𝘯𝘥𝘢𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘮𝘢?".

È questa la domanda che mi è stata rivolta in sala dopo la proiezione di 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗚𝗼𝗹𝗽𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲. Un film che torna in sala dopo dieci anni esatti dalle dimissioni dal notaio dei consiglieri del pd.

A porla un medico dell'ambiente, già iscritto al pd di via dei Giubbonari. "Le primarie sono anche nello statuto del partito"- ha concluso il dottore. Ho risposto che sono d'accordo.

D'altra parte se si fanno le primarie del centrosinistra per indicare il candidato o la candidata alla Presidenza del Consiglio del nostro Paese, perché non usare la stessa formula per scegliere chi si candida a guidare le nostre città?

08/11/2025

Le recenti dichiarazioni di Trump e Putin sulla ripresa dei test nucleari destano profonda preoccupazione.

Non sappiamo quali potrebbero essere le conseguenze di esplosioni di tale potenza sulla vita umana e sull’ambiente.

Insieme ad altri parlamentari, ho presentato un documento che porteremo al voto a Strasburgo per ribadire una posizione chiara: l’Europa non userà mai l’arma nucleare.

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶, 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹: 𝘀𝗶𝗲𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲 “𝗜 𝗖𝗧𝗥𝗟 𝗠𝗘”? Il 6 e 7 dicembre, nella sede del Parlamento Europeo a Roma, ...
06/11/2025

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶, 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹: 𝘀𝗶𝗲𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲 “𝗜 𝗖𝗧𝗥𝗟 𝗠𝗘”?

Il 6 e 7 dicembre, nella sede del Parlamento Europeo a Roma, lancerò I CTRL ME, un progetto nato per dare voce ai giovani e renderli protagonisti nella costruzione di un ambiente digitale più sano, consapevole e libero.

Oggi i social e l’intelligenza artificiale plasmano relazioni, identità e decisioni. Ma siamo noi a controllarli… o sono loro a controllare noi?
È ora di guidare noi il cambiamento.

𝗔 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼?
A giovani 18-21 anni curiosi, creativi, pronti a mettersi in gioco per:
* capirsi meglio e rafforzare la propria autoregolazione digitale
* partecipare a giochi di squadra, simulazioni e attività creative
* contribuire a scrivere le politiche europee del futuro

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗜 𝗖𝗧𝗥𝗟 𝗠𝗘?
Il Parlamento Europeo sta investendo seriamente nella salute mentale delle nuove generazioni, un tema sempre più urgente nell’era digitale.
Questo progetto ha come obiettivo:
* Creare strumenti concreti per proteggerli e sostenerli
* Costruire una piattaforma europea di risorse per la salute mentale
* Usare l’AI come alleata, non come guida

Il cuore del progetto siete voi: le vostre esperienze, le vostre idee e la vostra capacità di costruire un futuro digitale più umano.

𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 “𝗜 𝗖𝗧𝗥𝗟 𝗠𝗘”?
👉 Compila il form di partecipazione: http://bit.ly/47lBMb8

I posti sono limitati e l’energia sarà tanta!

Costruiamo insieme un futuro digitale che ci renda più liberi, non più dipendenti.

📍Ci vediamo a Roma.
Let’s Ctrl our Future.

SI SCRIVE ACQUA E SI LEGGE DEMOCRAZIA. Nel 2011, il 12 e 13 giugno, 26 milioni di donne e uomini hanno votato per l’affe...
04/11/2025

SI SCRIVE ACQUA E SI LEGGE DEMOCRAZIA.

Nel 2011, il 12 e 13 giugno, 26 milioni di donne e uomini hanno votato per l’affermazione dell’acqua come bene comune e diritto umano universale e per la sua gestione partecipativa e senza logiche di profitto. Le stesse persone hanno votato anche la difesa dei servizi pubblici locali dalle strategie di privatizzazione: una grande e diffusa partecipazione popolare, che si è espressa in ogni territorio, dimostrando la grande vitalità democratica di una società in movimento e la capacità di attivare un nuovo rapporto tra cittadini e Stato attraverso la politica.

Rivendico orgogliosamente di essere stato tra i firmatari che hanno promosso quel referendum. Ho firmato contro la privatizzazione, perchè l'acqua come l'aria è essenziale per ogni essere vivente e non può essere sottoposta a logiche di mercato. Tante realtà territoriali che si erano spinte per una gestione privata sono tornate indietro.

Penso a Parigi che, dopo 25 anni di gestione privata, dal primo gennaio 2010, è tornata al 100% in mano al Comune. Inoltre penso a Berlino, Buenos Aires, Atlanta, Johannesburg: privatizzazioni fallite con un ritorno al pubblico. L’elenco potrebbe continuare... Per questo accolgo l'appello del circolo "Chico Mendez" di Europa Verde - Empoli che invita a partecipare al referendum comunale 𝗱𝗲𝗹 𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗯𝗿𝗼𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗘𝗺𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗵𝗮 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝗹𝘁𝗶𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮, 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗮, 𝗲 𝗮 𝘃𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗜.

Perché sui beni comuni non si può e non si devono fare profitti!

31/10/2025
Sono trascorsi dieci anni dal quel 30 ottobre 2015, che pose fine davanti a un notaio - in maniera irrispettosa nei conf...
28/10/2025

Sono trascorsi dieci anni dal quel 30 ottobre 2015, che pose fine davanti a un notaio - in maniera irrispettosa nei confronti dell'espressione e del voto di tanti cittadini - all'esperienza del governo della Capitale d'Italia voluta dal 63,9% delle elettrici e degli elettori romani.

Da allora, molto è cambiato nel panorama politico e istituzionale del Paese, a partire dalla disaffezione verso la politica e le elezioni. Intatta resta l'esigenza di tenere viva la memoria su ciò che allora accadde. Anche a beneficio di chi c'era e ha sofferto ma, soprattutto, di chi a quei tempi era ragazzo o ragazza e oggi, leggendo o ascoltando di vicende analoghe, anche a pochi chilometri di distanza, chiede di saperne di più.

Le ferite al tessuto sociale possono restare esclusivamente dolore o trasformarsi in monito. Sta a noi scegliere.

Per un futuro di consapevolezza, rispetto e lealtà. Per amore della democrazia. Ci vediamo al cinema. Prenota il tuo posto a sedere mandando una mail a: info@ignaziomarino.it

https://www.youtube.com/watch?v=07gGFjY502A

22/10/2025

𝗗𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼! 🇪🇺
➡ Le candidature sono aperte: se hai 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝟭𝟴 𝗲 𝗶 𝟮𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶, compila il modulo online per partecipare: [http://bit.ly/47lBMb8]. L’evento è 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 e le spese di viaggio e soggiorno verranno sostenute con fondi dell’Unione Europea.

🗓 Ti aspettiamo 𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗶𝗹 𝟲 𝗲 𝗶𝗹 𝟳 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 per l’evento 𝗜 𝗖𝗧𝗥𝗟 𝗠𝗘. Oggi la salute digitale è una delle sfide più grandi.

🚨 L’utilizzo eccessivo dei social media e dell’Intelligenza Artificiale è un’emergenza. Ciò che potrebbe essere una risorsa o uno strumento utile e divertente rischia di prendere il controllo delle emozioni e causare la perdita del nostro equilibrio psicologico. La chiave è l’autoregolazione: 𝗹𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲.

📌 Partecipa all’evento per diventare protagonista della salute digitale, attraverso un uso consapevole dei social e della AI. A Roma grazie a incontri, laboratori pratici, gruppi di confronto e giochi di ruolo ci aiuterai a disegnare 𝘂𝗻𝗮 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗽𝘀 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, per esplorare tutte le iniziative che esistono (e quelle che mancano) nei 27 Paesi dell’Unione Europea.

✅ Riempi il modulo [http://bit.ly/47lBMb8] e ti diremo di più!

18/10/2025

Questa settimana ho incontrato diversi parlamentari di altri gruppi politici per affrontare un tema cruciale per le imprese e i lavoratori italiani.

La Commissione Europea, su proposta di Ursula von der Leyen, sta valutando una proposta che limiterebbe la possibilità di intentare cause civili contro le aziende responsabili di danni ambientali o di comportamenti lesivi dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.

Una deregulation pericolosa, che contrasteremo con forza.

17/10/2025

“Piena e totale solidarietà a Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia. Quello che è accaduto l'altra notte a lui e a sua figlia è davvero inquietante. Senza informazione libera non c'è democrazia”

Ecco cos'ho detto al briefing pre-plenaria organizzato dal Parlamento europeo.

Dal notaio si va per vendere o per comprare. Così abbiamo imparato dalla nostra esperienza di vita, quella normale. Inve...
15/10/2025

Dal notaio si va per vendere o per comprare.

Così abbiamo imparato dalla nostra esperienza di vita, quella normale. Invece in politica si va dal notaio anche per ribaltare il voto democratico che ha portato i sindaci a guidare le proprie città. È capitato a me (come sapete) giusto 10 anni fa.

A Roma, il 30 ottobre del 2015, 19 eletti del partito democratico alleati con i consiglieri della destra hanno rassegnato contestualmente le dimissioni al fine di provocare lo scioglimento del consiglio comunale. Non so se l'abbiano fatto con convinzione, ma certo i consiglieri del Pd sono stati successivamente premiati e promossi ad altri incarichi.

Così facendo hanno messo fine alla mia esperienza di Sindaco della Capitale. Mai più abbiamo gridato nelle piazze. E invece è successo ancora, altre volte, troppe. La vecchia politica risorge come l'Araba Fenice. A due passi da Roma, ad , Massimilano Borelli, Sindaco PD è stato sfiduciato.

13 consiglieri comunali, si sono recati da un notaio e hanno depositato le firme necessarie per far decadere il consiglio comunale. Il Sindaco di Albano è uno dei protagonisti della battaglia contro l' voluto dal Comune di , che dovrebbe sorgere a . Egli ha partecipato alle mobilitazioni, ha presentato ricorsi e petizioni.

Ora tutto questo sarà seguito da un Commissario Prefettizio nominato dal . Esprimo la mia solidarietà a Massimiliano Borelli e conto di rivederlo in piazza per continuare a fare valere le nostre ragioni contro l'insensato impianto di Santa Palomba.

Indirizzo

Via Agostino Magliani, 49
Rome
00148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ignazio Marino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ignazio Marino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare