Dr. Umberto Favetta Proctologo

Dr. Umberto Favetta Proctologo Chirurgo Generale Esperto Proctologo La presente pagina Facebook è gestita dal Dottor Umberto Favetta, iscritto all’Ordine dei medici di Roma al numero 48471.

La pagina propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante. DIAGNOSI E CURA DELLA MALATTIE
DEL COLON RETTO ANO

DIAGNOSI E CURA DELLA MALATTIE
DELLA PELVI

CHIRURGIA PROCTOLOGICA

CHIRURGIA COLORETTALE

CHIRURGIA MINI INVASIVA

CHIRUGIA DELLA STIPSI

CHIRURGIA E TRATTAMENTO DEI PROLASSI RETTALI E PELVICI

La stitichezza è una condizione molto comune che può influenzare il benessere quotidiano. Spesso viene affrontata con ri...
06/11/2025

La stitichezza è una condizione molto comune che può influenzare il benessere quotidiano. Spesso viene affrontata con rimedi veloci, ma senza una reale comprensione delle sue cause.

Tra i segnali più frequenti si possono osservare:
– Stimolo assente o poco frequente
– Sensazione di evacuazione incompleta
– Sensazione di gonfiore o tensione addominale
– Frequente necessità di stimolare artificialmente l’evacuazione

In questi casi, il corpo sta comunicando un cambiamento che merita attenzione.

Confrontarsi con figure esperte può essere utile per capire meglio il proprio equilibrio intestinale e adottare strategie personalizzate, partendo da piccoli gesti quotidiani.

Per informazioni contattare i riferimenti indicati:

Per i Signori Pazienti fuori regione Lombardia è attivo il Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione per chiamate o messaggi Whattsapp. In quest'ultimo caso specificate nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria. Il numero è +39 351 623 8366.

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano, tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia prenotare una visita con il SSN chiamando il numero 0382 433611 (selezionare il tasto 4 del risponditore) o in regime di solvenza contattando il numero 0382 433649.

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì): Tel. 06 330101, 06 33010466

CAMPANIA
Studio Medico De Maio Via Luigi Cacciatore n°57 (4°piano), 84124, Salerno. Tel +393389498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Via G. Marconi 38 Villa S. Giovanni Reggio Calabria. Tel: 0965.758156 - +393460924546

La difficoltà nel controllare il passaggio intestinale in alcuni momenti della giornata è un tema più diffuso di quanto ...
30/10/2025

La difficoltà nel controllare il passaggio intestinale in alcuni momenti della giornata è un tema più diffuso di quanto si possa immaginare. Spesso chi ne è interessato tende a non parlarne, anche per imbarazzo, ma affrontare l’argomento con serenità può rappresentare un primo passo importante.

Questa condizione può avere un impatto sulla quotidianità e sul benessere generale, ma esistono strumenti e percorsi utili per comprendere meglio le cause e migliorare la qualità della vita.

Rivolgersi a uno specialista consente di affrontare tutto con discrezione e con il giusto supporto, in un contesto di ascolto e professionalità.

Per informazioni contattare i riferimenti indicati:

Per i Signori Pazienti fuori regione Lombardia è attivo il Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione per chiamate o messaggi Whattsapp. In quest'ultimo caso specificate nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria (Sig.ra Silvia). Il numero è +39 351 623 8366.

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano, tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia prenotare una visita con il SSN chiamando il numero 0382 433611 (selezionare il tasto 4 del risponditore) o in regime di solvenza contattando il numero 0382 433649.

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì): Tel. 06 330101, 06 33010466

CAMPANIA
Studio Medico De Maio Via Luigi Cacciatore n°57 (4°piano), 84124, Salerno. Tel +393389498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Via G. Marconi 38 Villa S. Giovanni Reggio Calabria. Tel: 0965.758156 - +393460924546

La tecnica POPS (Pelvic Organs Prolapse Suspension) è un approccio avanzato che consente di affrontare contemporaneament...
23/10/2025

La tecnica POPS (Pelvic Organs Prolapse Suspension) è un approccio avanzato che consente di affrontare contemporaneamente alcune condizioni legate al prolasso degli organi pelvici, tra cui vescica, utero e le strutture circostanti.

Questa procedura si basa su un metodo mininvasivo, eseguito generalmente in laparoscopia, che prevede il posizionamento di un supporto biocompatibile per offrire maggiore stabilità e armonia all’equilibrio pelvico.

Tra gli aspetti positivi che possono essere valutati con lo specialista:
– Possibilità di conservare l’utero riportandolo nella sua posizione naturale
– Riduzione della sensazione di peso e disagio durante la giornata
– Miglioramento del benessere nella zona pelvica e nelle funzionalità quotidiane
– Ritorno graduale alle normali attività con tempi di recupero contenuti

Per informazioni contattare i riferimenti indicati:

Per i Signori Pazienti fuori regione Lombardia è attivo il Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione per chiamate o messaggi Whattsapp. In quest'ultimo caso specificate nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria. Il numero è +39 351 623 8366.

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano, tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia prenotare una visita con il SSN chiamando il numero 0382 433611 (selezionare il tasto 4 del risponditore) o in regime di solvenza contattando il numero 0382 433649.

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì): Tel. 06 330101, 06 33010466

CAMPANIA
Studio Medico De Maio Via Luigi Cacciatore n°57 (4°piano), 84124, Salerno. Tel +393389498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Via G. Marconi 38 Villa S. Giovanni Reggio Calabria. Tel: 0965.758156 - +393460924546

La tecnica STARR è una procedura moderna e mininvasiva utilizzata in ambito proctologico per affrontare alcune condizion...
16/10/2025

La tecnica STARR è una procedura moderna e mininvasiva utilizzata in ambito proctologico per affrontare alcune condizioni che possono influenzare il corretto funzionamento dell’intestino, come la sensazione di incompleto svuotamento o il prolasso della parte terminale del colon.

Questa tecnica può essere indicata in presenza di:
– Difficoltà evacuative legate a condizioni strutturali
– Prolasso della mucosa intestinale
– Presenza di rettocele, soprattutto nelle donne
– Emorroidi avanzate con discesa marcata dei tessuti

Alcuni vantaggi della tecnica STARR includono:
– Procedura mininvasiva, generalmente senza tagli visibili sulla pelle
– Esecuzione con anestesia loco-regionale
– Durata contenuta, con tempi di intervento brevi
– Ricovero generalmente limitato a una sola giornata
– Ritorno graduale alle attività quotidiane in tempi brevi

La STARR mira a ristabilire una buona funzionalità intestinale migliorando la qualità della vita nei casi selezionati. Come sempre, sarà lo specialista a valutare con attenzione l’indicazione più adatta sulla base della situazione specifica.

Per i Signori Pazienti fuori regione Lombardia è attivo il Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione per chiamate o messaggi Whattsapp. In quest’ultimo caso specificate nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria (Sig.ra Silvia). Il numero è +39 351 623 8366.

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano, tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia prenotare una visita con il SSN chiamando il numero 0382 433611 (selezionare il tasto 4 del risponditore) o in regime di solvenza contattando il numero 0382 433649.

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì): Tel. 06 330101, 06 33010466

CAMPANIA
Studio Medico De Maio Via Luigi Cacciatore n°57 (4°piano), 84124, Salerno. Tel +393389498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Via G. Marconi 38 Villa S. Giovanni Reggio Calabria. Tel: 0965.758156 – +39346092454

8-10 ottobre corso di Ultrasound Training Dottor Umberto Favetta - Istituto di Cura Città di Pavia
13/10/2025

8-10 ottobre corso di Ultrasound Training Dottor Umberto Favetta - Istituto di Cura Città di Pavia

I condilomi sono piccole formazioni cutanee che possono comparire in zone delicate e spesso passano inosservati nelle fa...
09/10/2025

I condilomi sono piccole formazioni cutanee che possono comparire in zone delicate e spesso passano inosservati nelle fasi iniziali. Possono variare per forma e dimensione, presentandosi come escrescenze morbide o lievemente rilevate.

Si sviluppano generalmente in seguito al contatto con alcuni tipi di papillomavirus umano (HPV) e tendono ad evolversi lentamente nel tempo.

Anche se spesso non provocano fastidi evidenti, è importante osservarne eventuali cambiamenti e, se necessario, rivolgersi a uno specialista per un approfondimento. Una valutazione tempestiva permette di ottenere informazioni chiare e personalizzate, fondamentali per gestire la situazione in modo semplice e consapevole.

Per informazioni contattare i riferimenti indicati:

Per i Signori Pazienti fuori regione Lombardia è attivo il Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione per chiamate o messaggi Whattsapp. In quest'ultimo caso specificate nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria. Il numero è +39 351 623 8366.

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano, tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia prenotare una visita con il SSN chiamando il numero 0382 433611 (selezionare il tasto 4 del risponditore) o in regime di solvenza contattando il numero 0382 433649.

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì):
Numeri CUP VILLA DEL ROSARIO: 06 33010 673 - 674 - 683 - 684

CAMPANIA
Studio Medico De Maio Via Luigi Cacciatore n°57 (4°piano), 84124, Salerno. Tel +393389498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Via G. Marconi 38 Villa S. Giovanni Reggio Calabria. Tel: 0965.758156 - +393460924546

Quando si parla di prolasso degli organi pelvici, è importante sapere che esistono valutazioni specifiche che permettono...
02/10/2025

Quando si parla di prolasso degli organi pelvici, è importante sapere che esistono valutazioni specifiche che permettono di osservare con precisione il comportamento delle strutture coinvolte.

Durante una visita specialistica, il percorso di valutazione può includere:
– Colloquio iniziale approfondito, per raccogliere informazioni sulle abitudini intestinali e urinarie
– Esami mirati, come la perineografia e l’ecografia dell’area pelvica, utili per osservare i rapporti tra gli organi
– Valutazioni funzionali, effettuate attraverso metodiche strumentali dedicate, per ottenere un quadro completo della situazione

Queste indagini aiutano a comprendere meglio l’equilibrio pelvico e sono un valido supporto per orientare eventuali percorsi futuri in modo personalizzato e rispettoso delle esigenze di ogni persona.

Per informazioni contattare i riferimenti indicati:

Per i Signori Pazienti fuori regione Lombardia è attivo il Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione per chiamate o messaggi Whattsapp. In quest'ultimo caso specificate nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria. Il numero è +39 351 623 8366.

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano, tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia prenotare una visita con il SSN chiamando il numero 0382 433611 (selezionare il tasto 4 del risponditore) o in regime di solvenza contattando il numero 0382 433649.

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì):
Numeri CUP VILLA DEL ROSARIO: 06 33010 673 - 674 - 683 - 684

CAMPANIA
Studio Medico De Maio Via Luigi Cacciatore n°57 (4°piano), 84124, Salerno. Tel +393389498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Via G. Marconi 38 Villa S. Giovanni Reggio Calabria. Tel: 0965.758156 - +393460924546

Le cisti e le fistole pilonidali sono condizioni che possono rimanere silenti per molto tempo, senza generare segnali ev...
25/09/2025

Le cisti e le fistole pilonidali sono condizioni che possono rimanere silenti per molto tempo, senza generare segnali evidenti. In alcuni casi, possono comparire manifestazioni come fastidio localizzato o la presenza di secrezioni nella zona interessata.

Essere consapevoli dell’esistenza di queste condizioni aiuta a riconoscere tempestivamente eventuali cambiamenti e ad affrontarli con maggiore tranquillità.

Un confronto con uno specialista consente di ottenere tutte le informazioni necessarie per valutare il percorso più adatto, sempre nel rispetto del proprio benessere quotidiano.

📞 Per informazioni e prenotazioni:

Pazienti fuori regione Lombardia:
Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione: +39 351 623 8366 (specificare nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria, Sig.ra Silvia).

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Milano
Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano
Tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia
Prenotazioni SSN: 0382 433611 (selezionare tasto 4)
Prenotazioni solvenza: 0382 433649

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì)
Tel. 06 330101, 06 33010466

CAMPANIA
Studio Medico De Maio, Salerno
Via Luigi Cacciatore n°57 (4° piano), 84124, Salerno
Tel: +39 338 9498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Reggio Calabria
Via G. Marconi 38, Villa S. Giovanni
Tel: 0965 758156, +39 346 0924546

La ragade è una piccola alterazione della zona più esterna del canale intestinale che può comparire in seguito a transit...
18/09/2025

La ragade è una piccola alterazione della zona più esterna del canale intestinale che può comparire in seguito a transito intestinale rallentato o a evacuazioni particolarmente difficoltose.

Spesso si presenta con una sensazione di fastidio dopo l’evacuazione o con lievi segnali che possono variare da persona a persona. È una condizione piuttosto frequente, specialmente in chi tende alla stitichezza o ha abitudini intestinali irregolari.

Prestare attenzione a questi segnali, adottare uno stile di vita equilibrato e, se necessario, parlarne con uno specialista può aiutare a gestire la situazione in modo sereno e consapevole. Il benessere intestinale passa anche da piccoli gesti quotidiani.

Per informazioni contattare i riferimenti indicati:

Per i Signori Pazienti fuori regione Lombardia è attivo il Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione per chiamate o messaggi Whattsapp. In quest'ultimo caso specificate nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria. Il numero è +39 351 623 8366.

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano, tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia prenotare una visita con il SSN chiamando il numero 0382 433611 (selezionare il tasto 4 del risponditore) o in regime di solvenza contattando il numero 0382 433649.

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì):
Numeri CUP VILLA DEL ROSARIO: 06 33010 673 - 674 - 683 - 684

CAMPANIA
Studio Medico De Maio Via Luigi Cacciatore n°57 (4°piano), 84124, Salerno. Tel +393389498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Via G. Marconi 38 Villa S. Giovanni Reggio Calabria. Tel: 0965.758156 - +393460924546

Nel tempo, la gestione delle fistole ha visto importanti evoluzioni. In passato, gli interventi per affrontare questa co...
11/09/2025

Nel tempo, la gestione delle fistole ha visto importanti evoluzioni. In passato, gli interventi per affrontare questa condizione richiedevano tecniche più estese, con tempi di recupero piuttosto lunghi.

Oggi, grazie all’introduzione di strumenti più precisi come il fistoloscopio, è possibile agire in modo più mirato, con soluzioni pensate per rispettare al massimo i tessuti e ridurre i tempi di recupero.

Alcuni aspetti positivi delle tecniche moderne:
– Interventi più delicati rispetto al passato
– Possibilità di utilizzare forme di anestesia più leggere
– Tempi di recupero generalmente più brevi

Parlarne con uno specialista permette di ricevere tutte le informazioni necessarie e valutare con serenità il percorso più adatto alle proprie esigenze. La tecnologia oggi offre nuove opportunità per affrontare tutto con maggiore comfort e consapevolezza.

📞 Per informazioni e prenotazioni:

Pazienti fuori regione Lombardia:
Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione: +39 351 623 8366 (specificare nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria, Sig.ra Silvia).

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Milano
Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano
Tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia
Prenotazioni SSN: 0382 433611 (selezionare tasto 4)
Prenotazioni solvenza: 0382 433649

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì)
Tel. 06 330101, 06 33010466

CAMPANIA
Studio Medico De Maio, Salerno
Via Luigi Cacciatore n°57 (4° piano), 84124, Salerno
Tel: +39 338 9498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Reggio Calabria
Via G. Marconi 38, Villa S. Giovanni
Tel: 0965 758156, +39 346 0924546

Le emorroidi sono strutture presenti naturalmente nell’organismo e, in alcune circostanze, possono modificarsi e generar...
04/09/2025

Le emorroidi sono strutture presenti naturalmente nell’organismo e, in alcune circostanze, possono modificarsi e generare piccoli fastidi. Alcuni segnali comuni che possono comparire includono:

– Sensazione di prurito o di fastidio nella zona interessata
– Leggera irritazione dopo l’evacuazione
– Presenza di un rigonfiamento esterno o sensazione di peso

Questi sintomi possono variare da persona a persona e, nella maggior parte dei casi, si presentano in modo lieve. Prestare attenzione al proprio benessere e confrontarsi con uno specialista ai primi segnali può essere utile per comprendere meglio la situazione e valutare eventuali accorgimenti.

Per informazioni contattare i riferimenti indicati:

Per i Signori Pazienti fuori regione Lombardia è attivo il Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione per chiamate o messaggi Whattsapp. In quest'ultimo caso specificate nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria. Il numero è +39 351 623 8366.

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano, tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia prenotare una visita con il SSN chiamando il numero 0382 433611 (selezionare il tasto 4 del risponditore) o in regime di solvenza contattando il numero 0382 433649.

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì): Tel. 06 330101, 06 33010466

CAMPANIA
Studio Medico De Maio Via Luigi Cacciatore n°57 (4°piano), 84124, Salerno. Tel +393389498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Via G. Marconi 38 Villa S. Giovanni Reggio Calabria. Tel: 0965.758156 - +393460924546

Mantenere l’intestino in equilibrio è importante per il benessere generale. Ecco alcune semplici abitudini quotidiane ch...
28/08/2025

Mantenere l’intestino in equilibrio è importante per il benessere generale. Ecco alcune semplici abitudini quotidiane che possono aiutare a prevenire la stitichezza:

– Alimentazione ricca di fibre: Inserire nella dieta quotidiana verdure, legumi e cereali integrali aiuta a stimolare in modo naturale il transito intestinale.

– Idratazione: Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno favorisce la naturale idratazione dell’organismo e contribuisce alla regolarità.

– Masticare con calma: Mangiare lentamente e a orari regolari permette una migliore digestione e aiuta a stabilire una routine intestinale.

– Ascoltare il proprio corpo: Non rimandare l’evacuazione quando se ne sente il bisogno e cercare di mantenere abitudini regolari può aiutare a mantenere l’equilibrio.

– Attività fisica: Il movimento quotidiano, anche moderato, stimola in modo naturale il buon funzionamento dell’intestino.

– Attenzione alle abitudini: Evitare l’uso frequente di soluzioni che possono alterare la naturale funzionalità intestinale, privilegiando uno stile di vita sano e bilanciato.

Se i segnali di disagio persistono, è sempre utile confrontarsi con uno specialista per ricevere indicazioni personalizzate e affrontare la situazione con maggiore serenità.

Per informazioni contattare i riferimenti indicati:

Per i Signori Pazienti fuori regione Lombardia è attivo il Numero Unico Tel/Whatsapp Prenotazione per chiamate o messaggi Whattsapp. In quest'ultimo caso specificate nome, cognome e numero telefonico con la richiesta visita/esame per essere ricontattati dalla Segreteria. Il numero è +39 351 623 8366.

LOMBARDIA
Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster, Via Nicostrato Castellini n°7, 20158 Milano, tel. 0226431

Istituto di Cura Città di Pavia prenotare una visita con il SSN chiamando il numero 0382 433611 (selezionare il tasto 4 del risponditore) o in regime di solvenza contattando il numero 0382 433649.

LAZIO
Casa di Cura Villa del Rosario, Roma (Venerdì): Tel. 06 330101, 06 33010466

CAMPANIA
Studio Medico De Maio Via Luigi Cacciatore n°57 (4°piano), 84124, Salerno. Tel +393389498178

CALABRIA
Studio Medico e Radiologico ECORAD, Via G. Marconi 38 Villa S. Giovanni Reggio Calabria. Tel: 0965.758156 - +393460924546Mantenere l’intestino in equilibrio è importante per il benessere generale. Ecco alcune semplici abitudini quotidiane che possono aiutare a prevenire la stitichezza:

– Alimentazione ricca di fibre: Inserire nella dieta quotidiana verdure, legumi e cereali integrali aiuta a stimolare in modo naturale il transito intestinale.

– Idratazione: Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno favorisce la naturale idratazione dell’organismo e contribuisce alla regolarità.

– Masticare con calma: Mangiare lentamente e a orari regolari permette una migliore digestione e aiuta a stabilire una routine intestinale.

– Ascoltare il proprio corpo: Non rimandare l’evacuazione quando se ne sente il bisogno e cercare di mantenere abitudini regolari può aiutare a mantenere l’equilibrio.

– Attività fisica: Il movimento quotidiano, anche moderato, stimola in modo naturale il buon funzionamento dell’intestino.

– Attenzione alle abitudini: Evitare l’uso frequente di soluzioni che possono alterare la naturale funzionalità intestinale, privilegiando uno stile di vita sano e bilanciato.

Se i segnali di disagio persistono, è sempre utile confrontarsi con uno specialista per ricevere indicazioni personalizzate e affrontare la situazione con maggiore serenità.

Indirizzo

Casa Di Cura Villa Del Rosario Via Flaminia 499
Rome
00191

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Umberto Favetta Proctologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Umberto Favetta Proctologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare