21/10/2025
📢 Nuova pubblicazione internazionale sul gioco d’azzardo!
È stato pubblicato l’articolo “Research priorities in gambling: Findings of a large-scale expert study”, un’importante collaborazione internazionale che ha coinvolto oltre 300 esperti provenienti da 35 Paesi.
Tra i membri del Gambling Research Priority Setting Consortium figurano anche Emanuela Mari, Alessandro Quaglieri e Anna Maria Giannini.
🔍 Lo studio, coordinato da Andrea Czakó e Zsolt Demetrovics, ha identificato le principali priorità di ricerca a livello globale sul gioco d’azzardo, con l’obiettivo di orientare politiche pubbliche, prevenzione e interventi clinici basati su evidenze scientifiche.
📊 I risultati sottolineano la necessità di approfondire:
-l’epidemiologia, l’eziologia e le conseguenze del gioco d’azzardo patologico;
-il ruolo dei giovani, dei gruppi vulnerabili e delle minoranze;
-l’impatto delle nuove tecnologie, della pubblicità e della convergenza tra gaming e gambling;
-i fattori legati alla ricerca di aiuto, all’abbandono e alla ricaduta nel trattamento.
Un contributo rilevante per delineare la roadmap internazionale della ricerca sul gioco d’azzardo, promuovendo un approccio integrato e scientificamente fondato.
Abstract Objective While gambling is a growing public health concern, research resources are limited, and no guidance is available to prioritise research. This study aimed to identify priorities for gambling research on a global scale using a systematic, transparent, and democratic methodology to in...