Studio di Psicoterapia, Neuropsicologia e Psicologia Giuridica

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Studio di Psicoterapia, Neuropsicologia e Psicologia Giuridica

Studio di Psicoterapia, Neuropsicologia e Psicologia Giuridica Psicologia Giuridico-Forense, Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Valutazione Neuropsicologica, Psicodiagnostica,Tecniche di R

Psicoterapia , Neuropsicologia, Psicodiagnostica

Già Platone, più di due millenni fa, diceva: «Possiamo anche perdonare un bambino quando ha paura del buio, ma la vera t...
06/07/2025

Già Platone, più di due millenni fa, diceva: «Possiamo anche perdonare un bambino quando ha paura del buio, ma la vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce».

Riposto questo pensiero trovato su FB, primo perché è ahimè, una triste verità (senza assolutizzare ma il trand è questo...
20/01/2025

Riposto questo pensiero trovato su FB, primo perché è ahimè, una triste verità (senza assolutizzare ma il trand è questo), secondo, perché lui è uno dei miei attori preferiti

11/12/2024

Si chiama Kodokùshi “ morte per solitudine “. Si stima che in Giappone entro la fine del 2024 saranno più di 70 mila le persone che moriranno in estrema solitudine. Questo fenomeno è agghiacciante. Allo stesso tempo foriero di importanti riflessioni: le relazioni, la solitudine. Dalla notte dei tempi il tema della solitudine ha abbracciato la mente di molti filosofi, poeti, letterati, delineandone chi l aspetto positivo, chi l aspetto negativo. Sicuramente in termini filosofici o poetici non possono non essere ravvisati aspetti affascinanti, positivi, ma anche dal punto di vista psicologico il saper stare soli con sè stessi è sicuramente un aspetto positivo, perché allontana l idea della dipendenza, ad esempio. Bene. Ma Kodokùshi è ben altro, la solitudine che porta a morte diventa uno status quo, che quindi dura, persegue e investe ogni santo giorno della persona di cui ne è “affetta”. Un’annichilimento della persona. Nel macro, un aberrazione della società e quindi una sconfitta della società che perde il suo significato, [dal lat. sociētas-atis der. Di socius < socio>: insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura] quindi questo significa RELAZIONI. L essere umano, come qualsiasi altro essere vivente ha bisogno di relazioni, di entrare in relazione con, la vita si dipana all interno di relazioni che sia un uomo, un cerbiatto, una monstera o qualsiasi altro essere che vive, ognuno nel suo habitat naturale che possono anche intrecciarsi tra loro.
Fatta questa premessa, il fenomeno Kodokùshi, ci fa pensare e comprendere con piena consapevolezza cosa sia la solitudine, che diventa la malattia per cui si muore.

07/12/2024

Dal latino “cù-ra” : Interessamento attento e sollecito; riguardo, attenzione; rimedio.
06/12/2024

Dal latino “cù-ra” :
Interessamento attento e sollecito; riguardo, attenzione; rimedio.

Fa piacere constatare come si stia sempre più evolvendo la cultura della interdisciplinarità e del dialogo tra professio...
28/11/2024

Fa piacere constatare come si stia sempre più evolvendo la cultura della interdisciplinarità e del dialogo tra professionisti accomunati da un obiettivo comune: salvaguardare i diritti civili e umani delle persone .
Spero aumentino sempre di più queste occasioni di confronto e dialogo tra professionisti diversi.

Le rappresentazioni ingenue e gli stereotipi Sono rappresentazioni mentali di un gruppo sociale, sono strutture cognitiv...
18/11/2024

Le rappresentazioni ingenue e gli stereotipi

Sono rappresentazioni mentali di un gruppo sociale, sono strutture cognitive che contengono una conoscenza generalizzata, astratta, rigida e resistente alle nuove informazioni. Semplificano la realtà sociale poiché non rappresentano singoli individui ma interi gruppi , sono immagini globali e non specifiche rappresentazioni di singole persone.

Gli stereotipi quindi non colgono l elevata variabilità dei casi reali e appiattiscono le differenze individuali.

“Quello che distingue un sano da un malato di mente è che il sano ha tutte le malattie ed il malato solo una!” (Musil, 1...
16/08/2023

“Quello che distingue un sano da un malato di mente è che il sano ha tutte le malattie ed il malato solo una!” (Musil, 1930)

La psicoterapia è efficace perché agisce sulla plasticità cerebrale, parliamo in particolare dei processi di apprendimento. Negli ultimi vent’anni le Neuroscienze si sono occupate di studiare i meccanismi neurobiologici coinvolti. Un riferimento dove poter approfondire: l open access del Journal Frontiers in Human Neuroscience. Ce ne sono tanti altri, per praticità cito un Journal con impact factor alto.
Pillole di approfondimento divulgativo..🙂

Possiamo vedere l’efficacia di una psicoterapia anche grazie a tecniche neurofisiologiche che consentono di osservare i cambiamenti neurobiologici.

Niente da aggiungere:
20/07/2023

Niente da aggiungere:

L essere umano possiede una propensione innata alla realizzazione di se stesso. Se si rimuovono gli ostacoli, l individu...
14/05/2023

L essere umano possiede una propensione innata alla realizzazione di se stesso. Se si rimuovono gli ostacoli, l individuo si svilupperà fino a diventare un adulto maturo pienamente realizzato, proprio come una ghianda diventerà una quercia.
K.Horney

Indirizzo

Zona Piazza Bologna
Rome
00162

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 11:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia, Neuropsicologia e Psicologia Giuridica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare