Ordine degli Psicologi del Lazio

Ordine degli Psicologi del Lazio Pagina ufficiale dell'Ordine degli Psicologi del Lazio

24/11/2025

📌La Presidente Paola Medde ci aggiorna sui principali temi discussi durante la seduta di Consiglio di oggi.

⚠️🔎𝗔𝗹𝗲𝗿𝘁 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶!✅ Concorso Pubblico per soli esami per l’assunzione di 1 Psicologo a tempo parziale 24 ore e a tempo d...
24/11/2025

⚠️🔎𝗔𝗹𝗲𝗿𝘁 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶!

✅ Concorso Pubblico per soli esami per l’assunzione di 1 Psicologo a tempo parziale 24 ore e a tempo determinato 3 anni, area dei funzionari elevata qualificazione presso Casa di Riposo di Noventa Padovana (PD)

✅Concorso pubblico per titoli ed esami per 1 posto a tempo pieno e indeterminato o, in subordine, di 2 posti a tempo parziale e indeterminato e parziale presso IPAB Opere Riunite Buon Pastore (VE)

✅Avviso di selezione per 2 psicologi con incarichi di lavoro autonomo di natura professionale, esperti counselling universitario per DSA presso Università degli Studi dell’Insubria (VA)

✅Concorso pubblico per esami per la copertura di 2 posti a tempo pieno e indeterminato per psicologo area dei funzionari, 1 posto riservato art. 3 lg. 68/1999 presso Istituto Dei Ciechi Florio e Salamone - PaLERMO (PA)

📲Per ogni bando di concorso sono disponibili ulteriori informazioni riguardo le modalità di presentazione delle domande alla pagina: albo.ordinepsicologilazio.it/alert-concorsi

📌Il 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 "𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼" dell'Ordine degli Psicologi del Lazio, coordinato ...
22/11/2025

📌Il 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 "𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼" dell'Ordine degli Psicologi del Lazio, coordinato dal Dott.Sergio Costa e composto da Maria Maddalena Ferrari e Luana Morgilli, prosegue il suo impegno.

👥Il Gruppo promuove attivamente il ruolo delle professioniste e dei professionisti negli ambiti sportivi, focalizzandosi su performance, prevenzione e sviluppo del benessere psicofisico. L'obiettivo primario è assicurare un riconoscimento stabile della funzione psicologica in tutti i contesti: agonistici, amatoriali, scolastici e inclusivi.

🤝Attraverso un'ampia attività di iniziative formative, divulgative e progettuali, il Gruppo mira a rafforzare la consapevolezza sul valore della psicologia dello sport, a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della salute mentale nello sport e a costruire collaborazioni strategiche con enti pubblici e privati.

🔗https://ordinepsicologilazio.it/ordine/psicologia-sport

🎓 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗺𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶L’Università Roma Tre lancia i suoi Master...
21/11/2025

🎓 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗺𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶

L’Università Roma Tre lancia i suoi Master per l’anno accademico 2025-2026, destinati alla formazione avanzata dei dipendenti degli Ambiti Territoriali Sociali e dei Comuni. Grazie al finanziamento del PNR “Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027”, la partecipazione è completamente gratuita.

I percorsi disponibili sono:
✅Master di I livello: specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale.
✅Master di II livello: pianificazione, programmazione, attuazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali.

I Master sfruttano l’esperienza consolidata dell’Università Roma Tre nella formazione e nella ricerca, sviluppata in collaborazione con istituzioni locali, regionali e nazionali. Si tratta di una straordinaria opportunità di crescita professionale per tutti gli operatori coinvolti.

Il termine per l’iscrizione, inizialmente fissato al 25 novembre, è stato prorogato al 09 dicembre 2025.

Per informazioni contattare: master.ats@uniroma3.it

📌 Bando e dettagli: https://scienzeformazione.uniroma3.it/didattica/post-lauream/master-e-corsi-post-lauream/master-ats/

Non lasciatevi sfuggire questa occasione per aggiornare le vostre competenze e rafforzare il vostro ruolo nel sistema sociale del territorio!

📌Oggi, la Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, Paola Medde , ha partecipato all'incontro dedicato alla Gior...
20/11/2025

📌Oggi, la Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, Paola Medde , ha partecipato all'incontro dedicato alla Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ospitato nella sala Mechelli al Consiglio regionale del Lazio e organizzato dalla Garante dell’infanzia e dell’adolescenza Monica Sansoni.

In questa occasione così significativa, la Presidente Medde ha ricordato il ruolo cruciale degli psicologi nella tutela dei più giovani: «Come psicologi siamo chiamati a garantire il rispetto dei diritti attraverso interventi che vadano oltre il semplice concetto di “cura”, per adottare un approccio più ampio, che risponde all'idea del “prendersi cura”. Un’espressione che, pur suggerendo una lieve sfumatura linguistica, in realtà include la cura e la arricchisce della dimensione affettiva, relazionale, educativa. La nostra presenza acquista significato se è in grado di intercettare la sofferenza e proteggere l'individuo ancora prima che la ferita si manifesti. Guardando i ragazzi qui in sala, credo che il nostro compito sia principalmente quello di aiutarli a relazionarsi con gli altri ma prima di tutto con loro stessi. Aiutarli a costruire pienamente la propria identità, nella meravigliosa e delicatissima fase della vita che stanno attraversando».

🤝 L’Ordine rinnova il proprio impegno accanto alle istituzioni per sostenere i giovani promuovendo benessere, ascolto e prevenzione.

📌𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮Nel mondo 166 milioni di bambini e adolescenti tra i 10 e i 19 ann...
20/11/2025

📌𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮

Nel mondo 166 milioni di bambini e adolescenti tra i 10 e i 19 anni convivono con un disturbo mentale. Anche l’Italia riflette questo scenario: si stima che 2 milioni di minori presentino un disturbo neuropsichiatrico, con esordio nel 50% dei casi prima dei 14 anni.

Ne abbiamo discusso con Massimiliano Maselli, Assessore Servizi sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona della Regione Lazio, Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale ASL Roma 1, Giampaolo Imparato, Direttore UOC Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza ASL Roma 3, e tanti altri professionisti come Cinzia Grassi, Pediatra e componente esperta Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza del Dipartimento delle Politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Siamo partiti dai dati della XVI° edizione dell’Atlante dell’Infanzia e dell’Adolescenza a rischio in Italia, realizzata da Save the Children Italia, presentata dalla stessa Direttrice ricerche dell’organizzazione, la dott.ssa Raffaela Milano per poi attraversare alcune traiettorie di vulnerabilità con il contributo esperto di colleghi, pediatri e assistenti sociali.

👉Disponibile qui: https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni/xvi-atlante-dell-infanzia-a-rischio-senza-filtri

Un appuntamento che ha permesso - come ha spiegato la Vice Presidente Vera Cuzzocrea - "di fotografare alcune traiettorie di rischio evolutivo, in un'ottica integrata, su cui agire un intervento di sistema maggiormente capace di intercettare il disagio psicologico e intervenire in un'ottica trasformativa per promuovere occasioni di benessere".

📌Al via le attività dell'Osservatorio per le Pari Opportunità, coordinato dalla Consigliera Paola Biondi e composto da G...
20/11/2025

📌Al via le attività dell'Osservatorio per le Pari Opportunità, coordinato dalla Consigliera Paola Biondi e composto da Giorgia Ortu La Barbera e Mariarosaria Izzo.

Il progetto che mira a fornire un contributo importante per la prevenzione di ogni forma di discriminazione e la realizzazione di pratiche di inclusione delle diversità nelle organizzazioni pubbliche, private e del terzo settore.

👉Uno sguardo mirato per promuovere e diffondere una cultura di parità al fine di riconoscere e superare gli effetti negativi dei pregiudizi inconsapevoli, con riferimento specifico agli interventi di Diversity, Equity e Inclusion nei contesti organizzativi e sociali, all'uso di un linguaggio e di una cultura rispettosa della convivenza delle differenze, la valorizzazione del sapere psicologico che faccia dell'Ordine un punto di riferimento autorevole per gli stakeholders con cui si relaziona.

📢𝗜𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼In occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’Ordine degl...
19/11/2025

📢𝗜𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼

In occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’Ordine degli Psicologi del Lazio ha dedicato un incontro alle nuove traiettorie di vulnerabilità che incidono sulla salute mentale delle giovani generazioni, con l’obiettivo di promuovere strategie operative più efficaci, inclusive e orientate alla prevenzione.

L’iniziativa rappresenta un importante momento di confronto e riflessione sulle sfide che oggi attraversano l’età evolutiva: dall’isolamento alle dipendenze digitali, dalle vulnerabilità di strada alle complessità della genitorialità nei percorsi adottivi, fino ai nuovi orientamenti nella promozione del benessere psicologico.

Grazie al contributo di professionisti, istituzioni e realtà del territorio, sarà possibile approfondire scenari, bisogni e prospettive di intervento, ribadendo l’urgenza di politiche e azioni capaci di proteggere, sostenere e valorizzare bambini, bambine e adolescenti.

Un appuntamento prezioso per ascoltare, comprendere e costruire insieme un futuro più sicuro, consapevole e inclusivo per tutte le giovani generazioni.

📅 Giovedì 20 novembre | ore 9.00 – 13.00
📍 Ordine degli Psicologi del Lazio – Via Ostiense 131/L, Roma

Posti ancora disponibili, prenotati ora: https://ordinepsicologilazio.it/eventi/infanzia-adolescenza

📌La Presidente Paola Medde  ha preso parte all’evento celebrativo dei 20 anni dell’Associazione Amici Obesi Onlus , port...
18/11/2025

📌La Presidente Paola Medde ha preso parte all’evento celebrativo dei 20 anni dell’Associazione Amici Obesi Onlus , portando la voce e l’impegno dell’Ordine sul tema in questione. Oggi, con l’entrata in vigore della Legge 3 ottobre 2025, n. 149 che riconosce ufficialmente l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante assistiamo a un cambio di paradigma nel nostro Paese, richiamando la necessità di percorsi di cura multidisciplinari completi e rispettosi della persona.

“Quando parliamo di obesità dobbiamo essere consapevoli che si sta andando ben oltre il semplice aspetto fisico: riguarda emozioni, relazioni, identità, vissuti personali e contesti sociali. La psicologia, in questo scenario, svolge un ruolo fondamentale nel trattamento, nel comprendere i vissuti emotivi, relazionali e identitari connessi ai comportamenti alimentari”.

👉L’Ordine degli Psicologi del Lazio conferma il proprio impegno nel promuovere la salute mentale e il suo legame profondo con l’alimentazione, un tema al centro del lavoro del GdL “Psicologia e Alimentazione” attivo presso l’Ordine, nato per valorizzare il ruolo delle psicologhe e degli psicologi in tutti quei contesti in cui il cibo incontra il benessere psichico, la salute pubblica e le nostre abitudini culturali e sociali.

🎓 Ieri al Teatro India l'evento “𝗦𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼”Per la Giornata Internazionale degli Studenti, abbiamo organizzato u...
18/11/2025

🎓 Ieri al Teatro India l'evento “𝗦𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼”

Per la Giornata Internazionale degli Studenti, abbiamo organizzato un importante momento di dialogo dedicato alla scuola, al benessere psicologico che ha visto la partecipazione di oltre 300 studenti.

Ad aprire la giornata la Presidente Paola Medde. A seguire l’importante contributo del Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, che ha dato un segno evidente dell’attenzione posta al mondo della scuola e dei giovani. Chiara Iannarelli, Consigliera Regionale, e Lorenzo Marinone, Consigliere Comunale di Roma con delega alle Politiche Giovanili, hanno poi confermato con la loro partecipazione quanto le istituzioni siano pronte a confrontarsi con il mondo della psicologia per promuovere politiche concrete a favore dei giovani.

Al centro della tavola rotonda, moderata dal Professore Alessandro Ricci, Consigliere dell'Ordine e Coordinatore del GdL Psicologia Scolastica, due voci fondamentali nel panorama educativo e psicologico: il Prof. Daniele Fedeli e il Prof. Enrico Castelli Gattinara, che hanno voluto rispondere alle tante domande poste dalla platea di studenti sul tema dell’abbandono scolastico, come prevenire il distacco dalla scuola e sostenere chi è a rischio; l' uso del cellulare a scuola, riflessioni su limiti, responsabilità e impatto sulle relazioni; l'umiliazione e rispetto in aula, l’importanza di creare un clima educativo basato sull’ascolto reciproco e sulla dignità.
Al centro del dibattito poi un tema chiave: la psicologia non è un optional, ma un pilastro nel percorso educativo. Attraverso la prevenzione del disagio e l'ascolto, possiamo costruire una scuola più sana, più empatica, più attenta ai bisogni di ogni studente.

Un ringraziamento speciale va anche a tutti i presenti: professionisti, docenti e soprattutto studenti, che con domande e testimonianze hanno reso l’evento un’occasione di vera co-costruzione.

📌Continuano le attività del 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 “𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼” dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, coordinato...
15/11/2025

📌Continuano le attività del 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 “𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼” dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, coordinato dal Dott. Franco Amore e composto da Giuliano Caggiano, Barbara Gasparella, Debora Penco e Angelo Salvi.

👨‍💻Il Gruppo di Lavoro si impegna a promuovere il ruolo delle psicologhe e degli psicologi all’interno delle realtà professionali, diffondendo modelli orientati alla salute, alla sostenibilità e alla valorizzazione della persona.

Mira a consolidare la funzione psicologica nella progettazione dei processi organizzativi, nella prevenzione dei rischi psicosociali e nella gestione del cambiamento, anche digitale. Intende, inoltre, generare valore per la comunità professionale, rafforzando competenze e opportunità di intervento; la cittadinanza, migliorando la qualità della vita lavorativa e la salute psicologica; gli stakeholder, attraverso buone pratiche istituzionalmente riconosciute.

🤝 Il Gruppo favorisce sinergie con enti pubblici e privati, Commissioni e altri Gruppi di Lavoro, attivando circoli virtuosi di benessere e innovazione organizzativa.

🔗https://ordinepsicologilazio.it/ordine/lavoro

📌Il 12 novembre la Presidente dell’Ordine Paola Medde  ha partecipato, presso il Consiglio regionale del Lazio,  alla pr...
14/11/2025

📌Il 12 novembre la Presidente dell’Ordine Paola Medde ha partecipato, presso il Consiglio regionale del Lazio, alla presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre la figura dello psicologo di base, sostenuta da oltre 13.000 firme. Un segnale forte: la salute mentale è una priorità reale per il Lazio e per tutto il Paese.

💬 “Ringrazio tutti coloro che hanno sostenuto e lavorato a questo progetto di legge. Questa iniziativa rappresenta un contributo importante, non solo per i professionisti che ogni giorno si impegnano sul territorio, ma soprattutto per le persone, per le famiglie, per chi chiede – con sempre maggiore forza – una rete di sostegno psicologico vicina, accessibile e continuativa. La nostra professione è spesso chiamata a intervenire sull’emergenza, quando la sofferenza è già esplosa, quando la solitudine e il senso di abbandono hanno ormai prodotto i propri effetti, talvolta con gravi danni al contesto della convivenza civile" ha dichiarato la Presidente.
"Per arginare questi fenomeni, la politica dei bonus – pur cogliendo un bisogno reale – non può essere sufficiente. Servono interventi strutturali, capaci di intercettare precocemente il disagio e di offrire risposte tempestive e efficaci. E’ giunto il momento che anche nel Lazio la popolazione possa contare su questo fondamentale presidio di salute e benessere individuale e collettivo. Per questa ragione, mi auguro che il testo, arricchito del contributo di tutte le forze politiche, possa proseguire il suo iter e ottenere una rapida approvazione dell’assemblea”.

Indirizzo

Via Ostiense 131/L
Rome
00154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine degli Psicologi del Lazio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine degli Psicologi del Lazio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram