PLP - Psicologi Liberi Professionisti

PLP - Psicologi Liberi Professionisti PLP è un sindacato nazionale che rappresenta gli/le psicologi/he liberi professionisti italiani

L'associazione Psicologi Liberi Professionisti (PLP) si pone l'obiettivo di contribuire allo sviluppo del paese sia sul piano del benessere della persona sia a livello dello sviluppo economico. Al fine di realizzare questi obiettivi PLP promuove la presenza degli psicologi, dei quali è attiva rappresentante nelle Istituzioni pubbliche, nel tessuto sociale ed economico dell'Italia attraverso interventi professionali integrati con le forze sociali e produttive, in primo luogo con gli altri professionisti italiani. Il rafforzamento e l'ammodernamento delle tradizionali forme del lavoro dello psicologo si integrano, in questa direzione, con la ricerca di nuove professionalità in linea con lo sviluppo dell'intero sistema paese. L'adesione di PLP a ConfProfessioni si inserisce attivamente nelle finalità istituzionali dell'associazione.

13/11/2025

La formazione continua si confrontaPunti di vista su temi, modelli, strumenti e possibili evoluzioniMercoledì 5 novembre 2025 - dalle ore 10.30 alle ore 14.0...

06/11/2025
Durante la missione Confprofessioni Osaka-Kyoto-Tokyo, si è tenuto un incontro istituzionale presso l’Ambasciata d’Itali...
01/11/2025

Durante la missione Confprofessioni Osaka-Kyoto-Tokyo, si è tenuto un incontro istituzionale presso l’Ambasciata d’Italia a Tokyo con S.E. Gianluigi Benedetti.
Il Presidente Marco Natali e la delegazione di Confprofessioni hanno approfondito le opportunità di rafforzamento del Sistema Italia in Giappone e di cooperazione bilaterale tra istituzioni e professionisti. All’incontro ha preso parte anche la Presidente di PLP, e componente di Giunta Confprofessioni, Dominella Quagliata.
Un confronto volto a valorizzare il dialogo internazionale e la collaborazione tra i mondi professionali dei due Paesi.

31/10/2025

Oggi Confprofessioni è intervenuta in Audizione alla Commissione Lavoro della Camera sui congedi di maternità, paternità e parentali.

Nel corso del dibattito, la Confederazione ha espresso apprezzamento per le proposte di legge sui congedi di maternità, paternità e parentali, sottolineando però la necessità di tutele concrete per le lavoratrici autonome e le libere professioniste, ancora penalizzate da divari reddituali e strumenti di sostegno limitati.

Confprofessioni ha proposto di valorizzare le aggregazioni professionali, come STP, STA e reti leggere, per garantire maggiore continuità lavorativa e sicurezza reddituale, e di coordinare i nuovi strumenti con l’ISCRO e il welfare della Gestione Separata, evitando sovrapposizioni.

Si è infine richiamata l’attenzione sull’urgenza di un welfare professionale più equo e sostenibile, capace di riconoscere il valore del lavoro autonomo e di rispondere alle esigenze concrete di chi concilia professione e cura.

👉 Leggi il comunicato completo su https://confprofessioni.eu/confprofessioni-alla-camera-bene-i-congedi-parentali-ma-servono-tutele-concrete-per-autonome-e-professioniste/

31/10/2025

Al via le domande per gli incentivi all’autoimpiego.

Dal 15 ottobre è possibile presentare domanda per le nuove misure a sostegno di giovani imprenditori e professionisti, con una dotazione complessiva di 800 milioni di euro.

Le agevolazioni sono rivolte a giovani tra i 18 e i 35 anni in condizioni di inoccupazione, disoccupazione o reddito basso, anche iscritti al programma GOL, che intendono avviare un’impresa, uno studio professionale o una società tra professionisti.

Sono previsti:
• Voucher a fondo perduto fino a 30.000 euro (40.000 nelle aree ZES)
• Contributi percentuali fino al 75% dell’investimento
• Percorsi formativi e tutoraggio, coordinati dall’Ente Nazionale Microcredito, per accompagnare i beneficiari nella realizzazione dei progetti.

«Un passo importante verso un mercato del lavoro più inclusivo e dinamico» ha affermato Marco Natali, presidente di Confprofessioni.

👉 Tutte le informazioni e le modalità di accesso su https://confprofessioni.eu/al-via-le-domande-per-gli-incentivi-allautoimpiego-800-milioni-per-giovani-imprenditori-e-professionisti/

31/10/2025

Il Senato approva la norma sulla governance delle Società tra Professionisti proposta da Confprofessioni.

La nuova disposizione, inserita nel disegno di legge Concorrenza, stabilisce che il diritto di voto dei soci finanziatori non possa superare un terzo, indipendentemente dalla quota di partecipazione.

Una scelta che assicura il controllo delle Stp ai professionisti e, al tempo stesso, favorisce l’ingresso di capitali stabili per sostenere la crescita degli studi, in particolare quelli dei più giovani.

Come sottolineato dal presidente Marco Natali, si tratta di «una soluzione equilibrata che unisce solidità professionale e accesso a nuove risorse finanziarie».

Prima di essere professionistə, siamo persone.Anche noi necessitiamo di supporto, salute e sicurezza.Se sei associatə PL...
18/10/2025

Prima di essere professionistə, siamo persone.
Anche noi necessitiamo di supporto, salute e sicurezza.
Se sei associatə PLP puoi accedere a una copertura sanitaria e infortuni dedicata, costruita attorno ai tuoi bisogni reali.
Perché chi tutela il benessere altrui, merita di essere tutelato a sua volta.

05/10/2025
𝗣ensata da psicologə per psicologə.𝗟a protezione che meriti.𝗣resto disponibile.
01/10/2025

𝗣ensata da psicologə per psicologə.
𝗟a protezione che meriti.
𝗣resto disponibile.

Indirizzo

Viale Pasteur, 65
Rome
00144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PLP - Psicologi Liberi Professionisti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PLP - Psicologi Liberi Professionisti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare