Dott.ssa Ilaria Romana Elia - Psicologa Psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Ilaria Romana Elia - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Ilaria Romana Elia - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta EMDR a orientamento relazionale - sistemico

Offro servizi specialistici di valutazione, consulenza e intervento per individui, coppie e famiglie che attraversano difficoltà evolutive e relazionali: difficoltà nella relazione tra genitori e figli; problematiche nella sfera affettiva e della sessualità; conflittualità nei rapporti, separazioni; esperienze di malattia o lutto che si incontrano nelle diverse fasi del ciclo di vita. L'obiettivo del lavoro terapeutico mira a promuovere la salute e lo sviluppo delle persone attraverso l'attivazione, il potenziamento e l'integrazione delle risorse interne, cognitive, affettive e relazionali in rapporto alle diverse fasi di vita e differenti contesti di appartenenza, al fine di supportare percorsi evolutivi consapevoli, rafforzare diverse modalità di comunicazione, migliorare la sintonizzazione con le proprie emozioni, acquisire consapevolezza di sé e sviluppare nuovi modi di sentirsi e percepirsi con l’altro. Spesso si vengono a creare tensioni emotive, frutto di molteplici fattori come i conflitti latenti, dinamiche relazionali complicate, difficoltà di comunicazione all'interno della famiglia e/o della coppia; ciò può causare una condizione di malessere in uno o più membri del nucleo familiare. Chiedere aiuto, fin dai primi segnali di malessere, può diminuire il carico di tensione e prevenire l’insorgenza di comportamenti sintomatici. L'orientamento relazionale - sistemico, considera i sintomi non solo come l’espressione di problematiche personali interne all’individuo, ma come metafora delle difficoltà e delle problematiche esistenti nelle relazioni in un determinato momento del ciclo vitale. Il sintomo è letto nella sua funzione comunicativa e nella sua opportunità trasformativa sia del singolo che delle persone che partecipano al suo sistema relazionale. Nel mio lavoro l'attenzione alla dimensione relazionale si integra con la comprensione della domanda individuale, di coppia e familiare da cui parte la richiesta di cura e di cambiamento.

20/02/2024

A chi con coraggio ha cominciato a riscrivere il valore di Sé.

“Un giorno, finalmente, hai capito
quel che dovevi fare e hai cominciato,
anche se le voci intorno a te
continuavano a gridare
i loro cattivi consigli;
anche se la casa intera
si era messa a tremare
e ti sentivi alle calcagna
l’antico contrasto.
‘Sistema la mia vita!’
gridava ogni voce.
Ma non ti fermasti.
Sapevi quel che andava fatto,
anche se il vento frugava
con le sue dita rigide
giù fino alle fondamenta,
anche se la loro malinconia
era terribile.
Era già piuttosto tardi,
era una notte tempestosa,
la strada era piena di sassi e rami spezzati.
Ma poco a poco,
mentre ti lasciavi alle spalle le loro voci,
le stelle si sono messe a brillare
attraverso gli strati di nubi
e poi c’era una nuova voce
che pian piano hai riconosciuto come la tua,
che ti teneva compagnia
mentre t’inoltravi sempre più,
di buon passo, nel mondo,
determinata a fare
l’unica cosa che potevi fare;
determinata a salvare
l’unica vita che potevi salvare”.

(Mary Oliver – Il Viaggio)

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilaria Romana Elia - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilaria Romana Elia - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La mia storia professionale

Psicologa, psicoterapeuta relazionale - sistemico. Laureata con lode in Psicologia a indirizzo Clinico e della Salute presso l'Università degli Studi di Firenze, ho conseguito la specializzazione in psicoterapia presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma. Mi occupo prevalentemente di interventi rivolti alla coppia, alla famiglia e alla fase dell'adolescenza. Ho maturato le mie competenze professionali nell’area clinica, in ambito privato e ospedaliero. All’interno del tirocinio di specializzazione ho prestato attività presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell'Ospedale San Filippo Neri di Roma, svolgendo consulenze ospedaliere e gruppi terapeutici con pazienti psichiatrici in fase di acuzie. In seguito ho collaborato con il Servizio di Consultazione Psichiatrica del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, occupandomi prevalentemente di problematiche nelle dinamiche relazionali di coppia e familiari, offrendo supporto alle famiglie che si interfacciano con i disagi caratteristici dell’età evolutiva e dell’adolescenza (Disturbi dell'alimentazione, Dipendenze, Disturbi d'Ansia, Disturbi dell'Umore).

Ho svolto attività di docenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli, Roma all’interno nel Corso di perfezionamento: "I disturbi del comportamento alimentare. L'intervento integrato e multidisciplinare".

Ho sviluppato competenze nell’area della sessuologia durante il tirocinio di specializzazione post laurea presso l'Istituto Internazionale di Sessuologia – Istituto Ricerca e Formazione I.R.F., Firenze. Nell’ambito dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale ho pubblicato una delle prime ricerche italiane sulle dinamiche relazionali delle famiglie omogenitoriali, esplorando i punti di forza e i fattori di rischio di fronte alla disconferma dei contesti.


  • Elia, I. R., Antonelli, P., & Dèttore, D. (2013), Il parenting nella maternità lesbica: una ricerca italiana. Dèttore, D., & Parretta, A. (Eds.) Crescere in famiglie omosessuali: un approccio psicologico. Carocci, Roma.