30/10/2025
La psicoterapia ha luogo lá dove si sovrappongono due aree di "gioco", quella del paziente e quella del terapeuta.
D.W. Winnicott
Psicoterapeuta Umanistico, Bioenergetico e Psicologo Clinico. Mi occupo di percorsi di psicoterapia personalizzati, EMDR e gruppi d'incontro!
Via Dora 2
Rome
00198
| Lunedì | 08:00 - 21:00 |
| Martedì | 08:00 - 21:00 |
| Mercoledì | 08:00 - 21:00 |
| Giovedì | 08:00 - 21:00 |
| Venerdì | 08:00 - 21:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Centonze Simone Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Dott. Centonze Simone Psicologo Psicoterapeuta:
Psicoterapeuta a orientamento Umanistico e Bioenergetico, Psicologo Clinico, Dello Sviluppo e dell'Educazione.
Sono uno Psicoterapeuta ad orientamento Umanistico e Bioenergetico e offro Percorsi di Psicoterapia, Supporto, Consulenza, Valutazione e Sostegno psicologico ad adulti, adolescenti e bambini garantendo massima professionalità, empatia, formazione continua e riservatezza.
Conduco Corsi di Consapevolezza Psico-Corporea, Classi di Esercizi Bioenergetici e Gruppi d’Incontro Terapeutico-Esperienziali utilizzando le tecniche della Psicoterapia Umanistica, la Bioenergetica, la Gestalt, la Mindefulness, il Training Autogeno e altre tecniche di rilassamento (meditazioni di Osho e Fantasie Guidate), lo Psicodramma e la “drammatizzazione”, il Drammautogeno di Antonio Lo Iacono, con un Approccio Integrato che mette in primo piano, oltre al Corpo e alla Psiche, le Emozioni, la capacità di percepirle, accettarle, riconoscerle, valutarle, regolarle ed esprimerle, distinguere tra di esse e utilizzarle per guidare pensieri ed azioni promuovendo Crescita Emotiva e Intellettuale (Intelligenza Emotiva).
Sono un esperto di arte-terapia, teatro, arti circensi, espressività musicale e ritmica, circo-motricità, tecniche psico-animatorie e apprendimento tramite il "Gioco" che utilizzo anche laboratorialmente, a livello terapeutico e pedagogico con bambini, adolescenti, adulti e portatori di handicap.