10/10/2025
Accogliere il Padre significa accogliere il mondo.
Nelle Costellazioni Familiari di Bert Hellinger, se la madre ci mette al mondo, il padre ci conduce nel mondo. È lui che ci spinge oltre i confini della casa, che ci indica la strada da percorrere per diventare individui autonomi e realizzati. Questa visione ribalta molte convinzioni contemporanee, restituendo al padre il suo ruolo originario e imprescindibile.
D’altronde chi meglio di lui sa condurci nel mondo? Colui che, dalla notte dei tempi, usciva dalla caverna per andare a caccia, per procacciare il cibo, colui che ha sempre combattuto in scontri e battaglie. Lui sa come muoversi là fuori, conosce le leggi della sopravvivenza, i confini e le regole della società. Il padre incarna la forza che spinge il figlio ad uscire dal bozzolo della protezione materna per affrontare l’ignoto.
Il nostro Papà rappresenta l’energia maschile che equilibra e completa quella materna. Se la madre accoglie e nutre, il padre indica la direzione e pone i limiti.
È grazie al padre che abbiamo il diritto di appartenere alla vita, ed è attraverso di lui che impariamo ad interagire con il mondo esterno.