Fisioterapia Minervini

Fisioterapia Minervini Il centro di fisioterapia Minervini è tra i pochi d'eccellenza sulla riabilitazione della Spalla e

11/11/2025

Solo per pochi 😆💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻



05/11/2025

Che la nuova avventura abbia inizio 🫶🏻🤞🍀





18/10/2025
14/10/2025

🔺Dolore alla spalla o al ginocchio? Non aspettare, contattaci ora!









09/10/2025

✊🏻✊🏻✊🏻✊🏻✊🏻




moto

08/10/2025

⚠️Hai mai sentito parlare di ernia del 💿?







06/10/2025

“Due dolori, due protocolli: scopri qual è il tuo!”









26/09/2025

Distorsione di caviglia: è successo anche ad Alcaraz 🎾🦶








19/09/2025

✅Lussazione acromion/clavicolare








17/09/2025

#

16/09/2025

🚨 Rottura del tendine d’Achille
Un salto, un cambio di direzione… e il tendine più forte del corpo cede.
Dolore violento, impossibilità a camminare e mesi di stop.
Nel basket è uno degli infortuni più temuti. 🏀






Indirizzo

Via Bartolomeo Borghesi 11/13
Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia Minervini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapia Minervini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La Spalla ...in breve

La spalla è un complesso sistema articolare. La sua mobilità è consentita grazie ad un gioco di sincronia perfetta tra apparato articolare, capsulo legamentoso e muscolare.

La clavicola unisce la spalla alla gabbia toracica, tenendola lontana dal tronco, ed è collegata per mezzo dell’articolazione acromion-claveare alla scapola, che è larga, piatta e triangolare. L’acromion si protende dalla scapola per formare una sorta di copertura.

Dal processo coracoideo - anch’esso parte della scapola - origina il capo breve del bicipite. La testa dell’omero e la cavità glenoidea con i legamenti gleno-omerali costituiscono l’articolazione gleno-omerale che è la più mobile del corpo. In definitiva la spalla è l’espressione dei movimenti coordinati di più articolazioni: la gleno-omerale, la scapolo-toracica, l’acromion-claveare e la pseudo articolazione sub-acromiale.

Tra l’acromion e la cuffia è presente una borsa “ammortizzatore” che svolge una funzione di cuscinetto tra i tendini e l’osso sovrastante. Questa piccola sacca può facilmente infiammarsi