Cura Vene Roma

Cura Vene Roma Medici chirurghi specializzati nella diagnosi e cura delle problematiche venose.

Nello specifico specializzati in tecniche mininvasive ambulatoriali e chirurgiche.

✨ 𝑹𝒊𝒔𝒐𝒍𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒖𝒑𝒆𝒓𝒐𝒔𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒐 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒊𝒏𝒗𝒂𝒔𝒊𝒗𝒐La couperose è un inestetismo cutaneo caratterizzato da arrossamen...
05/11/2025

✨ 𝑹𝒊𝒔𝒐𝒍𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒖𝒑𝒆𝒓𝒐𝒔𝒆 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒐 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒊𝒏𝒗𝒂𝒔𝒊𝒗𝒐

La couperose è un inestetismo cutaneo caratterizzato da arrossamenti permanenti, capillari visibili e pelle sensibile, soprattutto su guance e naso.
Spesso creme e trattamenti topici non bastano, ma oggi esiste una soluzione sicura e mirata: il 𝐋𝐚𝐬𝐞𝐫 𝐕𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞.

🔹 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚?
Il laser colpisce in modo selettivo i capillari dilatati, senza danneggiare la pelle circostante. Il calore emesso sigilla i vasi sanguigni responsabili del rossore, migliorando progressivamente l’aspetto della pelle.

🔹 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐥𝐚𝐬𝐞𝐫:
✅ Riduce o elimina il rossore persistente
✅ Migliora la microcircolazione cutanea
✅ Non richiede anestesia né tempi di recupero
✅ Risultati visibili già dopo poche sedute

🔹 𝐀 𝐜𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨?
A chi soffre di couperose, rosacea, capillari evidenti o arrossamenti cronici sul viso.

Presso 𝐂𝐮𝐫𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐞 𝐑𝐨𝐦𝐚 utilizziamo tecnologie laser di ultima generazione e medicalmente certificate, garantendo sicurezza, efficacia e risultati naturali.

📞 Contattaci per una consulenza!
____________________________________________
🌐 www.curaveneroma.it
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
____________________________________________
on Instagram

🕸️🎃 𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐞𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐨𝐯𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞…Tra decorazioni, ragni e zucche, fanno parte dell’atmosfera di Halloween...
30/10/2025

🕸️🎃 𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐞𝐥𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐨𝐯𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞…

Tra decorazioni, ragni e zucche, fanno parte dell’atmosfera di Halloween 👻

Ma queste “trame” così presenti in giro ci ricordano che, a volte, 𝐜𝐞 𝐧’𝐞̀ 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐠𝐚𝐦𝐛𝐞 — quelle che tendiamo a 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 o a rimandare con un “ci penserò più avanti”.

Le cosiddette 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒂𝒏𝒈𝒆𝒄𝒕𝒂𝒔𝒊𝒆, o “ragnatele venose”, sono 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒍𝒍𝒂𝒓𝒊 𝒅𝒊𝒍𝒂𝒕𝒂𝒕𝒊 che possono comparire su:
• caviglie,
• parte esterna della coscia,
• parte interna del ginocchio.

🩸 Spesso considerate solo un 𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐞𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨, in realtà possono essere un 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚, cioè un rallentamento della circolazione nelle gambe, che potrebbe sfociare nella comparsa di vene varicose.
Agire per tempo significa prevenire disturbi più importanti e migliorare non solo l’aspetto, ma anche il benessere e la leggerezza delle gambe.

✨ Quindi sì, lasciamo che le ragnatele decorino le nostre case…
ma 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐠𝐚𝐦𝐛𝐞ⵑ

🕷️ Quale occasione migliore per ricordarci di dedicare attenzione alla salute venosa?
____________________________________________
🌐 www.curaveneroma.it
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
____________________________________________
on Instagram

💭 𝑳𝒂 𝒗𝒆𝒏𝒂 𝒅𝒊𝒍𝒂𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒆̀ 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒂.ᐣA volte vengono in studio, soprattutto 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞, preoccupate perché hanno le 𝐯...
23/10/2025

💭 𝑳𝒂 𝒗𝒆𝒏𝒂 𝒅𝒊𝒍𝒂𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒆̀ 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒂.ᐣ

A volte vengono in studio, soprattutto 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞, preoccupate perché hanno le 𝐯𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐠𝐚𝐦𝐛𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 🦵.
Magari in famiglia ci sono stati 𝐜𝐚𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐞, e quindi nasce la paura che quella dilatazione sia un 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝’𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞 🚨.

👉 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐫𝐬𝐢, 𝐦𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: non sempre è così!

Indaghiamo allora sull’attività fisica della paziente, che ci dice:

“Ho fatto tanto sport, come mi era stato raccomandato!” 🏃‍♀️💪

E qui arriva la sorpresa: 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 può essere una 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐥𝐚𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐞.
Perché? 🤔

Le 𝐯𝐞𝐧𝐞 sono 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚, e al loro interno è contenuto il 60-70% di tutto il sangue circolante.
Il resto si trova nelle 𝐚𝐫𝐭𝐞𝐫𝐢𝐞, 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚, che con la loro parete più “muscolosa” 💪 mantengono una buona pressione per portare il sangue a tutte le cellule del corpo.

Le vene, invece, hanno pareti più sottili ed elastiche, e servono a regolare la quantità di sangue nelle diverse parti del corpo.
Soprattutto quelle delle gambe svolgono questo ruolo fondamentale: se le usiamo di più, è normale che trattengano più sangue in quella sede.

⚠️ Quindi attenzione: fare sport sì ✅
Ma senza esagerare!
E se ci piace tanto muoverci, ricordiamoci che è normale che le vene si dilatino un po’.
_____________________________________________
🌐 www.curaveneroma.it
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
_____________________________________________
on Instagram

𝑴𝒂 𝒍𝒆 𝒗𝒆𝒏𝒆 𝒗𝒂𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒆 𝒔𝒊 𝒆𝒓𝒆𝒅𝒊𝒕𝒂𝒏𝒐.ᐣ 🤔Quando ci rivolgiamo a uno specialista in angiologia perché le gambe risultano gonfi...
17/10/2025

𝑴𝒂 𝒍𝒆 𝒗𝒆𝒏𝒆 𝒗𝒂𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒆 𝒔𝒊 𝒆𝒓𝒆𝒅𝒊𝒕𝒂𝒏𝒐.ᐣ 🤔

Quando ci rivolgiamo a uno specialista in angiologia perché le gambe risultano gonfie e pesanti, la prima domanda che ci viene posta è spesso:
👉 “𝘊𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘢𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘴𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘰𝘴𝘢 𝘤𝘳𝘰𝘯𝘪𝘤𝘢.ᐣ”

Perché?
Beh… non si nasce con le vene varicose — i neonati ne sono sempre esenti 👶.
Quello che 𝐬𝐢 𝐞𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚, invece, è la 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 a svilupparle nel tempo.

🧬 In pratica, la parete delle vene in alcune persone è più debole, con meno fibre elastiche e collagene meno resistente. Questo le rende più soggette alla dilatazione (soprattutto quando stiamo a lungo in piedi!).

Col passare degli anni e con alcuni fattori favorenti — come il tipo di lavoro o la sedentarietà — questa predisposizione può trasformarsi in una vera e propria insufficienza venosa cronica.

⚠️ Ecco perché, anche dopo aver eliminato una vena varicosa, possono comparirne altre nella stessa o nell’altra gamba.

La soluzione? 💡
Affidarsi sempre a 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐢𝐜𝐢, coinvolgendo 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢, anche se ancora senza sintomi.

👨‍⚕️ Solo lo specialista saprà indicarci i consigli giusti per prevenire e gestire al meglio la situazione.
_____________________________________________
🌐 www.curaveneroma.it
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
_____________________________________________
on Instagram

✈️ 𝐕𝐄𝐍𝐄 𝐕𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎𝐒𝐄 𝐄 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈 𝐈𝐍 𝐀𝐄𝐑𝐄𝐎✈️👩‍🦳 “𝐷𝑜𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒, 𝑑𝑒𝑣𝑜 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑚𝑖𝑜 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑎 𝑁𝑒𝑤 𝑌𝑜𝑟𝑘… 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑐𝘩𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑣...
09/10/2025

✈️ 𝐕𝐄𝐍𝐄 𝐕𝐀𝐑𝐈𝐂𝐎𝐒𝐄 𝐄 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈 𝐈𝐍 𝐀𝐄𝐑𝐄𝐎✈️

👩‍🦳 “𝐷𝑜𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒, 𝑑𝑒𝑣𝑜 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑚𝑖𝑜 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑎 𝑁𝑒𝑤 𝑌𝑜𝑟𝑘… 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑐𝘩𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑣𝑒𝑛𝑒.ᐣ” 🗽

È una delle domande che sentiamo più spesso da chi soffre di 𝐯𝐞𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐞.

🚗🚆🚢 Curiosamente, nessuno chiede lo stesso per i viaggi in auto, treno o nave…
In rete, infatti, si parla solo della “𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐨”.
Ma è davvero così? 🤔

La risposta è: 𝐬𝐢̀, 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞ⵑ

👉 Nei viaggi aerei — 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢 — esistono fattori che possono aumentare il rischio di 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐨𝐫𝐞, 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐠𝐧𝐨 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐨 e persino 𝐭𝐫𝐨𝐦𝐛𝐨𝐬𝐢.

Ecco perché 👇
🔹 Restare 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐨𝐫𝐞 limita la circolazione delle gambe.
🔹 La 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐮𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐛𝐢𝐧𝐚 influisce sul nostro corpo: a bordo, la pressione è di circa 0,75 atmosfere, più bassa rispetto a quella al livello del mare (1 atmosfera).
🔹 Questa minore pressione rende il 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐞𝐧𝐬𝐨 e le 𝐯𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢𝐥𝐚𝐭𝐚𝐭𝐞, favorendo il ristagno.

💡 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚?

✅ Effettuare una visita angiologica prima di partire.
🧦 Indossare calze elastiche a compressione graduata durante il volo.
💊 Nei voli molto lunghi (come un Roma–New York), valutare con il medico una terapia anticoagulante preventiva.

✈️ Con qualche accorgimento, puoi 𝐯𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 anche con le vene varicose!
_____________________________________________
🌐 www.curaveneroma.it
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
_____________________________________________
on Instagram

🩸 𝑻𝒓𝒐𝒎𝒃𝒐𝒔𝒊 𝒗𝒆𝒏𝒐𝒔𝒂: 𝒄𝒐𝒔’𝒆̀ 𝒍𝒂 𝑻𝒓𝒊𝒂𝒅𝒆 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝒓𝒄𝒉𝒐𝒘 𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒅𝒐𝒗𝒓𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒓𝒍𝒂La 𝐭𝐫𝐨𝐦𝐛𝐨𝐬𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 si verifica quando si for...
01/10/2025

🩸 𝑻𝒓𝒐𝒎𝒃𝒐𝒔𝒊 𝒗𝒆𝒏𝒐𝒔𝒂: 𝒄𝒐𝒔’𝒆̀ 𝒍𝒂 𝑻𝒓𝒊𝒂𝒅𝒆 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝒓𝒄𝒉𝒐𝒘 𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒅𝒐𝒗𝒓𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒓𝒍𝒂

La 𝐭𝐫𝐨𝐦𝐛𝐨𝐬𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 si verifica quando si forma un 𝐜𝐨𝐚𝐠𝐮𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 dentro una vena.
👉 Ma il sangue lì non dovrebbe mai coagulare.
Perché accade allora?

Nel XIX secolo il patologo tedesco 𝐑𝐮𝐝𝐨𝐥𝐟 𝐕𝐢𝐫𝐜𝐡𝐨𝐰 spiegò tutto con la famosa "𝑻𝒓𝒊𝒂𝒅𝒆 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝒓𝒄𝒉𝒐𝒘", ovvero 3 fattori che, da soli o insieme, aumentano il rischio di trombosi:

1️⃣ 𝐒𝐭𝐚𝐬𝐢 𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 – rallentamento del flusso venoso (immobilità prolungata, insufficienza venosa cronica, ecc.).
2️⃣ 𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐝𝐨𝐭𝐞𝐥𝐢𝐚𝐥𝐞 – l’endotelio (la parete interna della vena) può danneggiarsi per interventi, traumi, diabete, ipertensione, fumo 🚬.
3️⃣ 𝐈𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐚𝐠𝐮𝐥𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 – spesso dovuta a fattori genetici (es. mutazione del Fattore V di Leiden, alterazioni della protrombina, ecc.) e neoplastici.

⚠️ Quando questi fattori si combinano, il rischio di trombosi aumenta.
Il problema più grave? Un coagulo che si stacca può provocare un’𝐞𝐦𝐛𝐨𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐦𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞, potenzialmente 𝐥𝐞𝐭𝐚𝐥𝐞.

In rari casi si può arrivare persino alla 𝐂𝐈𝐃 (𝐜𝐨𝐚𝐠𝐮𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐚𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚), una complicanza gravissima che causa trombosi diffuse ed emorragie per "consumo" eccessivo delle piastrine.

✨ La lezione più importante? 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐢 𝟑 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐫𝐜𝐡𝐨𝐰 per proteggere la salute dei nostri vasi sanguigni.
_____________________________________________
🌐 www.curaveneroma.it
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
_____________________________________________
on Instagram

𝑳𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒆 𝒗𝒆𝒏𝒆 𝒗𝒂𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒆: 𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆Chi soffre di 𝐢𝐧𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 si chiede spesso:➡️ “Il ...
25/09/2025

𝑳𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒆 𝒗𝒆𝒏𝒆 𝒗𝒂𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒆: 𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆

Chi soffre di 𝐢𝐧𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 si chiede spesso:
➡️ “Il mio 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 può peggiorare la situazione?”

La risposta è 𝐬𝐢̀, alcuni mestieri aumentano il rischio di complicanze, soprattutto se comportano:
👣 𝐨𝐫𝐭𝐨𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚𝐭𝐨 (camerieri, baristi, commessi, infermieri, medici…)
🔥 𝐞𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 (cuochi, pizzaioli…)
🪑 𝐬𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐭𝐢 (impiegati, autisti, professionisti al computer…)

In questi casi le strade sono due:
1️⃣ Cambiare lavoro (spesso impossibile 😅)
2️⃣ Adottare delle 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐚𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢

💡 𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢:

🧦 Indossare calze elastiche preventive o terapeutiche
🏃 Muovere le gambe anche da fermi e/o seduti (alzarsi e abbassarsi sulle punte, spostare il peso da una gamba all’altra)
🚶‍♀️ Fare pause di movimento, soprattutto se esposti a fonti di calore
💧 Mantenere un’idratazione adeguata
⚖️ Tenere sotto controllo il peso corporeo
🤸 Praticare una regolare attività fisica
👨‍⚕️ Rivolgersi al flebologo/chirurgo vascolare di fiducia e sottoporsi a visite di routine

Le tue gambe ti ringrazieranno 💙
_____________________________________________
🌐 www.curaveneroma.it
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
_____________________________________________
on Instagram

✨ 𝐕𝐞𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐞 𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐫𝐫𝐨𝐢𝐝𝐢: 𝐜’𝐞̀ 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐮𝐧 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞?Potremmo dire che le 𝐞𝐦𝐨𝐫𝐫𝐨𝐢𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐨 🌀.La l...
17/09/2025

✨ 𝐕𝐞𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐞 𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐫𝐫𝐨𝐢𝐝𝐢: 𝐜’𝐞̀ 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐮𝐧 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞?

Potremmo dire che le 𝐞𝐦𝐨𝐫𝐫𝐨𝐢𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐨 🌀.
La loro comparsa dipende da diversi fattori (digestivi, epatici…), ma chi soffre di 𝐢𝐧𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 (𝐈𝐕𝐂) può avere una 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 a svilupparle.

🔎 Studi recenti mostrano che un 𝐬𝐨𝐯𝐫𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐨 non si manifesta solo agli arti inferiori, ma anche a livello 𝐩𝐞𝐥𝐯𝐢𝐜𝐨 ➝ ecco perché oggi si parla di 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨𝐜𝐞𝐥𝐞 (nell’uomo e nella donna) come condizione spesso associata.

👉 In pratica, chi soffre di vene varicose può avere più facilità a sviluppare anche 𝐞𝐦𝐨𝐫𝐫𝐨𝐢𝐝𝐢 o 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢/𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢.

💡 La buona notizia?
• Una 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐭𝐚 e la correzione di alcune 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐞 possono migliorare la situazione.
• Prima della chirurgia, è spesso possibile ricorrere alla 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐟𝐥𝐞𝐛𝐨𝐭𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚, la stessa usata per le varici alle gambe, con ottimi risultati nelle fasi acute.

Prendersi cura della 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 significa proteggere più distretti del corpo, non solo le gambe. 🌿
_____________________________________________
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
🌐 www.curaveneroma.it
_____________________________________________
on Instagram

𝑫𝒂 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒐𝒏𝒍𝒊𝒏𝒆 𝒊𝒍 𝒔𝒊𝒕𝒐 𝒖𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝑽𝟐𝟔: 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝑬𝒂𝒓𝒍𝒚 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏.ᐟ🔥 𝑩𝑰𝑮 𝑵𝑬𝑾𝑺 𝒇𝒓𝒐𝒎 𝑽𝒆𝒊𝒏 𝒊𝒏 𝑽𝒆𝒏𝒊𝒄𝒆.ᐟ 🔥Th...
14/09/2025

𝑫𝒂 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒐𝒏𝒍𝒊𝒏𝒆 𝒊𝒍 𝒔𝒊𝒕𝒐 𝒖𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝑽𝟐𝟔: 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝑬𝒂𝒓𝒍𝒚 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏.ᐟ

🔥 𝑩𝑰𝑮 𝑵𝑬𝑾𝑺 𝒇𝒓𝒐𝒎 𝑽𝒆𝒊𝒏 𝒊𝒏 𝑽𝒆𝒏𝒊𝒄𝒆.ᐟ 🔥

The wait is over: 𝐭𝐡𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐛𝐬𝐢𝐭𝐞 of Vein in Venice 2026 is 𝐧𝐨𝐰 𝐋𝐈𝐕𝐄 👉🏼www.veininvenice.com

And there’s more…
🎟️ 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐥𝐲 𝐎𝐏𝐄𝐍ⵑ
Take advantage of our 𝐄𝐀𝐑𝐋𝐘 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍 rates available until December 31st, 2025.
Don’t miss your chance to secure your spot at one of the most exciting international symposiums in venous medicine.

✨ A prestigious faculty of internationally renowned speakers will enrich the program with their expertise, making a unique scientific experience not to be missed.

📅 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥 𝟏𝟎–𝟏𝟏, 𝟐𝟎𝟐𝟔 | 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐢𝐧𝐨̀, 𝐋𝐢𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚
A historic venue. A cutting-edge program. An unforgettable experience.

🌐 On the website you’ll also find all the useful information about the symposium: scientific program, workshops, venue details, and much more.

📩 For further details, feel free to contact us at 𝐨𝐮𝐫 𝐨𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥: veininvenice@gmail.com

👉 Visit 𝐰𝐰𝐰.𝐯𝐞𝐢𝐧𝐢𝐧𝐯𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞.𝐜𝐨𝐦, explore the preliminary program, and book your place today!

𝓥𝓮𝓷𝓲𝓬𝓮 𝓪𝔀𝓪𝓲𝓽𝓼 𝔂𝓸𝓾.ᐟ✨

𝑪𝒂𝒓𝒃𝒐𝒔𝒔𝒊𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂: 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒆 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒖𝒓𝒆, 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒇𝒊𝒄𝒊✨La 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐬𝐬𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 è uno di quei trattamenti che incuriosiscono subito...
11/09/2025

𝑪𝒂𝒓𝒃𝒐𝒔𝒔𝒊𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂: 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒆 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒖𝒓𝒆, 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒇𝒊𝒄𝒊✨

La 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐬𝐬𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 è uno di quei trattamenti che incuriosiscono subito: iniezioni di 𝐚𝐧𝐢𝐝𝐫𝐢𝐝𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 (𝐂𝐎₂) per migliorare la circolazione e la qualità della pelle… sembra quasi fantascienza, e invece funziona davvero! ✨

Grazie a un meccanismo naturale, la CO₂ stimola il rilascio di 𝐨𝐬𝐬𝐢𝐠𝐞𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐢, riattiva il microcircolo e favorisce la produzione di 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞𝐧𝐞.
Il risultato? Pelle più 𝐞𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐭𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚, gambe più 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞, miglioramento della 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐢𝐭𝐞 e di tanti altri disturbi vascolari.

𝐌𝐚...𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐂𝐎₂ 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚?
Sembra strano ma…attraverso il 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨!
Questo perché i globuli rossi cedono l’ossigeno e prendono l’anidride carbonica quando si accorgono che questa è troppo concentrata e la veicolano attraverso il circolo ematico fino ai polmoni 🫁 dove viene eliminata.

È una tecnica 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐚𝐬𝐢𝐯𝐚, rapida e sicura, che può essere associata anche ad altri trattamenti (come l’𝐞𝐥𝐚𝐬𝐭𝐨𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞) per potenziarne i benefici 💪.

👉 Nello schema trovi riassunti i 𝟓 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 per capire al meglio questo trattamento innovativo.
_____________________________________________
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
🌐 www.curaveneroma.it
_____________________________________________
on Instagram

🍊 𝑴𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒔’𝒆̀ 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒍𝒂 𝒄𝒆𝒍𝒍𝒖𝒍𝒊𝒕𝒆.ᐣSi sente spesso parlare di 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐢𝐭𝐞, 𝐩𝐞𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐠𝐚𝐦𝐛𝐞 e 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢𝐥𝐚𝐭𝐚𝐭𝐢 c...
03/09/2025

🍊 𝑴𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒔’𝒆̀ 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒍𝒂 𝒄𝒆𝒍𝒍𝒖𝒍𝒊𝒕𝒆.ᐣ

Si sente spesso parlare di 𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐢𝐭𝐞, 𝐩𝐞𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐠𝐚𝐦𝐛𝐞 e 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢𝐥𝐚𝐭𝐚𝐭𝐢 come se ci fosse un legame inevitabile. In realtà la cellulite è una 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐨, meglio definita come 𝘱𝘢𝘯𝘯𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘱𝘢𝘵𝘪𝘢 𝘦𝘥𝘦𝘮𝘢𝘵𝘰-𝘧𝘪𝘣𝘳𝘰-𝘴𝘤𝘭𝘦𝘳𝘰𝘵𝘪𝘤𝘢.

👉 La sua comparsa è favorita da una 𝐢𝐩𝐞𝐫𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢 (in particolare gli 𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨𝐠𝐞𝐧𝐢, ecco perché è molto più comune nelle donne 💃) e da 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞.

📍 La cellulite si localizza soprattutto su 𝐜𝐨𝐬𝐜𝐞, 𝐠𝐥𝐮𝐭𝐞𝐢 𝐞 𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢, e si sviluppa attraverso diverse 𝐟𝐚𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐞:

• 𝐅𝐚𝐬𝐞 𝐞𝐝𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐬𝐚: accumulo di liquidi 💧
• 𝐅𝐚𝐬𝐞 𝐟𝐢𝐛𝐫𝐨𝐬𝐚: retrazione dei setti fibrosi → formazione dei classici 𝐧𝐨𝐝𝐮𝐥𝐢 dolorosi
• 𝐅𝐚𝐬𝐞 𝐬𝐜𝐥𝐞𝐫𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚: aspetto a 𝐛𝐮𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐝’𝐚𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 🍊 e alterazioni del microcircolo

⚡ Fattori come 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘵𝘪𝘤𝘢, 𝘴𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘦𝘥𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰, 𝘥𝘪𝘦𝘵𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘴𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘻𝘶𝘤𝘤𝘩𝘦𝘳𝘪, 𝘧𝘶𝘮𝘰 𝘦 𝘴𝘤𝘢𝘳𝘴𝘰 𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘮𝘶𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 ne favoriscono la comparsa.

❌ Importante: la cellulite 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐮𝐬𝐚 con il 𝐥𝐢𝐩𝐞𝐝𝐞𝐦𝐚, che invece è strettamente legato a 𝘪𝘯𝘴𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘰𝘴𝘢 𝘤𝘳𝘰𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘧𝘭𝘦𝘣𝘰𝘭𝘪𝘯𝘧𝘰𝘴𝘵𝘢𝘴𝘪.

🔎 Quindi nel caso in cui il paziente riferisca pesantezza di gambe e capillari dilatati occorre una attenta 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 per capire se questa dipende da un problema circolatorio veno-linfatico piuttosto che da alterazioni strutturali locali causa di inestetismi di cute e sottocute che non rispondono alle comuni terapie flebologiche.
_____________________________________________
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
🌐 www.curaveneroma.it
_____________________________________________
on Instagram

🦵 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒆 𝒈𝒂𝒎𝒃𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒆Nella foto vediamo chiaramente alcuni 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚:🔹 ...
22/08/2025

🦵 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒆 𝒈𝒂𝒎𝒃𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒆

Nella foto vediamo chiaramente alcuni 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚:

🔹 𝐕𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐥𝐚𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐭𝐮𝐨𝐬𝐞 – le classiche vene varicose, manifestazione del reflusso venoso.
🔹 𝐈𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐢𝐠𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 – conseguenza dell’infiammazione cronica e della pressione venosa elevata.
🔹 𝐄𝐝𝐞𝐦𝐚 (𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐨𝐫𝐞) alla caviglia, che indica una difficoltà di ritorno venoso costante.

Sono segnali che non vanno trascurati: rappresentano un 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝’𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞 di una malattia evolutiva che, se non trattata, può peggiorare portando a complicanze come 𝐮𝐥𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐨𝐬𝐞.

✨ Dopo l’estate, quando caldo e abitudini quotidiane hanno spesso aggravato i sintomi, è il momento ideale per 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐜𝐡𝐞𝐜𝐤-𝐮𝐩 𝐟𝐥𝐞𝐛𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨.

💬 Non aspettare che i segni peggiorino: ascolta le tue gambe e prenditi cura di loro!
_____________________________________________
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
🌐 www.curaveneroma.it
_____________________________________________
on Instagram

Indirizzo

Via Carl Orff 62
Rome
00124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393474066683

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cura Vene Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram