ParaFarmacia OVF - Parafarmacia Online

ParaFarmacia OVF - Parafarmacia Online "Fa che il cibo sia la tua medicina"
Info e ordini: 366 3595627
E-mail: info@parafarmaciaovf.it

OVF Parafarmacia On Line, tutto il meglio per la tua salute ed il tuo benessere! La parafarmacia on line OVF - Organic, Vitamins & Food realizza sul web la vendita di una vasta gamma di prodotti per rispondere, con massima professionalità e puntualità, alla domanda di medicina naturale, in continua crescita. Grazie alla sua costante presenza sul web, OVF Parafarmacia on line semplifica l'accesso alle cure e alla medicina naturale con prodotti fitoterapici, omeopatici, integratori vitaminici, nutraceutici, alimenti biologici, cosmetici e anche veterinari. Di rilievo è la nostra profonda conoscenza degli integratori alimentari come importanti supporti alla nutrizione. L'impegno, la sensibilità e la professionalità che ci contraddistinguono convergono nella missione che a noi sta più a cuore: essere il punto di riferimento di fiducia di tutti coloro che - per motivi di salute o per scelte personali - hanno abbracciato regimi di alimentazione diversi da quello che la prassi usa definire tradizionali. In quanto parafarmacia on line ci impegniamo a divulgare in rete le nostre conoscenze e ad accorciare ogni genere di distanza con tutte le persone che intendano avvalersi del nostro supporto e dei prodotti venduti on line per migliorare il proprio regime di salute.

🌿 Probactiol Bifido 30 cps: Il tuo alleato quotidiano per il benessere intestinale e il rafforzamento delle difese natur...
05/11/2025

🌿 Probactiol Bifido 30 cps: Il tuo alleato quotidiano per il benessere intestinale e il rafforzamento delle difese naturali! 🌿

Probactiol Bifido è un integratore studiato per chi desidera prendersi cura del proprio equilibrio intestinale e del sistema immunitario in modo semplice e sicuro.

Grazie all’azione del ceppo probiotico Bifidobacterium lactis HN019, ogni capsula aiuta a ripristinare e mantenere la flora
intestinale, contrastando eventuali squilibri legati a stress, dieta o cambi di stagione. L’aggiunta delle vitamine A e D contribuisce a sostenere le naturali difese dell’organismo, favorendo un benessere globale.

✨ Caratteristiche principali:
▪️ 5 miliardi di batteri vivi per capsula, resistenti a bile e acidi gastrici.
▪️Tecnologia ProtectAir per garantire la qualità e la vitalità dei probiotici.

▪️ Conservazione semplice a temperatura ambiente.

💊 Perfetto per chi vuole prendersi cura del proprio intestino e delle difese naturali dell’organismo!

Scopri il prodotto qui 👉🏼 https://tinyurl.com/87x4eb39

04/11/2025

VITAMINA D3 DA LICHENE ISLANDICO E VITAMINA K2 ALL-TRANS: SINERGIA PER OSSA, CUORE E SISTEMA IMMUNITARIO

Il corretto equilibrio di micronutrienti è fondamentale per il benessere dell’organismo. Tra questi, la vitamina D3 e la vitamina K2 agiscono in stretta sinergia per regolare il metabolismo del calcio, garantendo la salute di ossa, muscoli e sistema cardiovascolare.

Il Dr. Marrone ne sottolinea l’importanza attraverso due formulazioni di elevata qualità:
OVF Vitamina D3 Vegetale da Lichene Islandico in Olio di Oliva, fonte naturale e biodisponibile di colecalciferolo, e OVF Vitamina K2 All-Trans in Gocce, nella forma più attiva e stabile biologicamente.

Il ruolo della Vitamina D3

La vitamina D3 (colecalciferolo) favorisce l’assorbimento intestinale di calcio e fosforo, elementi indispensabili per la mineralizzazione ossea e la funzionalità neuromuscolare.
Un adeguato livello di vitamina D3 contribuisce inoltre a modulare la risposta immunitaria e a mantenere un corretto tono muscolare.

La forma vegetale da lichene islandico, veicolata in olio di oliva, garantisce un’elevata biodisponibilità e rappresenta una scelta adatta anche a chi segue un’alimentazione priva di derivati animali.

Il ruolo della Vitamina K2

La vitamina K2 regola l’attivazione di proteine specifiche, come osteocalcina e matrix Gla protein (MGP), che indirizzano il calcio verso il tessuto osseo e dentale, impedendone l’accumulo nei vasi sanguigni.
Questo meccanismo contribuisce a preservare sia la densità ossea sia la flessibilità arteriosa, riducendo il rischio di calcificazioni vascolari.

La forma all-trans menaquinone-7 (MK-7) utilizzata in OVF Vitamina K2 è quella più biodisponibile e stabile, in grado di assicurare un’azione prolungata nel tempo.

Una sinergia essenziale

L’associazione di vitamina D3 e K2 è fondamentale: la D3 aumenta l’assorbimento del calcio, mentre la K2 ne regola la corretta distribuzione, prevenendo accumuli indesiderati nei tessuti molli.
Insieme contribuiscono a:
migliorare la mineralizzazione ossea;
favorire la funzionalità muscolare e immunitaria;
sostenere la salute cardiovascolare.
Integrazione e bilanciamento

Il dosaggio ottimale di vitamina D3 e K2 va definito in base alle esigenze individuali e ai valori sierici.
Assumere entrambe le vitamine in concomitanza, preferibilmente durante i pasti, permette di sfruttare al meglio la loro azione sinergica e favorisce un metabolismo del calcio fisiologicamente equilibrato.

L’equilibrio tra vitamina D3 e K2 rappresenta un pilastro della nutraceutica preventiva, utile per mantenere la funzionalità scheletrica e cardiovascolare e per rafforzare le difese dell’organismo.

https://www.parafarmaciaovf.it/Ovf-D3-gtt-.-K2-gtt-z-1563

"Fa che il cibo sia la tua medicina"
Info e ordini: 366 3595627
E-mail: info@parafarmaciaovf.it

IL MIRACOLO DELLA VITAMINA K2 "La vitamina che ti farà vivere 100 anni" di Kate Rhéaume-Bleue Il modo più semplice per m...
03/11/2025

IL MIRACOLO DELLA VITAMINA K2
"La vitamina che ti farà vivere 100 anni" di Kate Rhéaume-Bleue
Il modo più semplice per migliorare la propria salute e prevenire le malattie.

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha acceso i riflettori su una vitamina straordinaria e spesso sottovalutata: la vitamina K2, una molecola in grado di svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione di numerose patologie croniche. Il suo corretto utilizzo, infatti, rappresenta una delle strategie più semplici ed efficaci per promuovere longevità e salute cardiovascolare.

Una molecola chiave per l’equilibrio del calcio

La vitamina K2 regola il destino del calcio nel nostro organismo. Possiamo immaginare il calcio come il “traffico” che scorre nel sangue: se non viene diretto correttamente, può accumularsi dove non serve, formando placche nelle arterie, depositi nei reni, nelle articolazioni e persino nel cervello.
La K2 agisce come un vigile instancabile, indirizzando il calcio verso la sua sede naturale — ossa e denti — e impedendone l’accumulo nei tessuti molli, dove causerebbe danni a lungo termine.

Grazie a questa azione di regolazione, la vitamina K2 contribuisce a prevenire l’osteoporosi, l’arteriosclerosi, le malattie cardiovascolari, ma anche patologie neurodegenerative e metaboliche come il diabete.

I benefici sistemici della vitamina K2

Oltre al suo ruolo nella gestione del calcio, la vitamina K2:
rafforza la struttura ossea, favorendo l’attivazione dell’osteocalcina;
protegge il cuore e i vasi sanguigni, prevenendo la calcificazione arteriosa;
migliora la salute dentale, sostenendo la remineralizzazione dei denti;
può contribuire a contrastare l’obesità, la formazione di rughe e vene varicose, grazie al suo effetto regolatore sul tessuto connettivo e sulla circolazione.

Sinergia con vitamina D3 e vitamina A

Il libro di Kate Rhéaume-Bleue sottolinea anche l’importanza della sinergia tra vitamina K2, vitamina D3 e vitamina A (retinolo). Queste tre vitamine lavorano in perfetta armonia per regolare i recettori nucleari RXR e VDR, fondamentali per il metabolismo del calcio e per la salute cellulare.

Il Dr. Fabrizio Marrone, esperto di nutraceutica e benessere integrato, ricorda che l’efficacia di queste vitamine dipende anche dal momento in cui vengono assunte:

al mattino, durante la colazione, è consigliabile l’integrazione di vitamina D3 e vitamina A, che agiscono in sinergia attivando i recettori nucleari e modulando il metabolismo del calcio;

alla sera, a distanza di almeno sei ore, è preferibile assumere la vitamina K2, poiché utilizza gli stessi recettori lipoproteici per il trasporto e l’assimilazione epatica.

Per completare l’azione della K2, il Dr. Marrone consiglia di associarla a boro e silicio, due minerali che favoriscono il metabolismo osseo e la salute del tessuto connettivo.

Una scoperta che cambia la prospettiva della prevenzione

Le evidenze scientifiche più recenti confermano che la carenza di vitamina K2 è molto diffusa, anche nei Paesi industrializzati. Recuperarla attraverso un’alimentazione equilibrata e una corretta integrazione può rappresentare una svolta nella prevenzione cardiovascolare e nel mantenimento della salute ossea, ma anche nella longevità attiva.

Come sottolinea il Dr. Marrone, “la vera medicina è la conoscenza consapevole del proprio corpo: imparare a nutrirlo, proteggerlo e sostenerlo con molecole naturali essenziali come la vitamina K2 è il primo passo per vivere a lungo e in salute”.

https://www.parafarmaciaovf.it/Ovf-Mk7-180cps-z-202902

⚡ L'INTEGRATORE OVF PIÙ VENDUTO DEL 2025 IN PROMOZIONE ESCLUSIVA: -50% SOLO FINO A DOMENICA!Il magnesio chelato con amin...
30/10/2025

⚡ L'INTEGRATORE OVF PIÙ VENDUTO DEL 2025 IN PROMOZIONE ESCLUSIVA: -50% SOLO FINO A DOMENICA!

Il magnesio chelato con aminoacidi è una delle forme più evolute e biodisponibili di magnesio oggi disponibili. È indicato per chi desidera supportare la funzionalità muscolare e nervosa, migliorare la qualità del sonno, sostenere la produzione di energia e favorire i processi di detossificazione cellulare.

Il magnesio è coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche del nostro organismo: partecipa alla produzione di ATP, regola l’eccitabilità neuromuscolare, sostiene la contrazione e il rilassamento muscolare, contribuisce al mantenimento di ossa forti, al metabolismo di glucosio e lipidi, e al corretto funzionamento del sistema cardiovascolare.

MAGNESIO BISGLICINATO: LA FORMA PIÙ BIODISPONIBILE E TOLLERATA

Il magnesio bisglicinato è composto da due molecole di glicina, amminoacido essenziale che forma con il magnesio un complesso “chelato”, facilmente riconosciuto e assorbito dall’organismo.
Questa struttura consente un assorbimento ottimale a livello intestinale, senza irritare la mucosa e senza effetti lassativi, garantendo al tempo stesso un’elevata tollerabilità gastrica.

La glicina, oltre a facilitare l’assorbimento, partecipa direttamente a importanti reazioni metaboliche:

È precursore del glutatione, il principale antiossidante endogeno;

Favorisce la sintesi proteica e il corretto equilibrio del sistema nervoso;

Svolge un’azione calmante e contribuisce al rilassamento fisiologico, utile anche per favorire il sonno.

MAGNESIO MALATO: ENERGIA MITOCONDRIALE E DETOSSIFICAZIONE

Il magnesio malato unisce il magnesio all’acido malico, intermedio del ciclo di Krebs. Questa forma di magnesio sostiene la produzione di ATP, la principale fonte di energia cellulare, migliorando la performance fisica e mentale.

L’acido malico, inoltre, favorisce la funzione epatica e la detossificazione dell’organismo, potenziando l’azione del glutatione. Numerosi studi suggeriscono che questa combinazione possa contribuire all’eliminazione di metalli pesanti come l’alluminio, il cui accumulo è stato correlato a disturbi neurodegenerativi e a una riduzione dell’assorbimento del magnesio stesso.

Glicina E Glutatione: SINERGIA CELLULARE E PROTEZIONE DAI RADICALI LIBERI

Il glutatione è composto da glicina, cisteina e acido glutammico. È il principale sistema di difesa del nostro organismo contro lo stress ossidativo e gioca un ruolo chiave nella neutralizzazione dei radicali liberi e nel metabolismo dei nutrienti.
Una corretta disponibilità di glicina, fornita anche dal magnesio bisglicinato, è quindi indispensabile per mantenere adeguati livelli di glutatione e garantire la massima efficienza cellulare.

Un’alimentazione moderna, spesso povera di micronutrienti e ricca di sostanze antinutrienti, rende frequente la carenza di magnesio e di glutatione. L’assunzione di un magnesio chelato di qualità può quindi rappresentare un sostegno essenziale per la longevità funzionale, la salute cardiovascolare, muscolare e nervosa.

AZIONI PRINCIPALI DI OVF MAGNESIO CHELATO

Migliora la funzionalità muscolare e riduce i crampi.
Favorisce rilassamento e qualità del sonno.
Supporta la salute del cuore e delle ossa.
Stimola la produzione di energia mitocondriale.
Contrasta lo stress ossidativo e l’accumulo di tossine.
Sostiene la concentrazione e la lucidità mentale.

POSOLOGIA CONSIGLIATA

1-2 capsule al mattino e 1-2 capsule dopo cena.
Per chi pratica sport o soffre di crampi muscolari: 2 capsule due volte al giorno, in sinergia con Coenzima Q10 Ubiquinolo 120 mg, per un effetto potenziante sul metabolismo energetico.

Solo fino a domenica, -50% su OVF Magnesio Chelato 450 mg, il più venduto del 2025.
👉 https://www.parafarmaciaovf.it/Ovf-Magnesio-Chelato-450-120-cps-z-1279

👻 HALLOWEEN OVF: sconti da paura! 🎃Fino al 50% di sconto su integratori, cosmeceutici e trattamenti per il benessere, so...
29/10/2025

👻 HALLOWEEN OVF: sconti da paura! 🎃

Fino al 50% di sconto su integratori, cosmeceutici e trattamenti per il benessere, solo per pochi giorni!

📅 Dal 29 ottobre al 2 novembre (compresi)

Approfitta delle offerte mostruose su brand d’eccellenza:
🧪 OVF Integratori –50%
💧 OVF Cosmeceuticals –50%
🧴 Labo –50%
🌟 Filorga –40%
🍃 René Furterer –40%
✨ Solgar –40%

Scegli la qualità OVF e rinnova la tua routine di salute e bellezza con formule avanzate, ingredienti selezionati e risultati reali.
🚨 Le promozioni sono valide solo dal 29 ottobre al 2 novembre!
Corri prima che spariscano… 👻

👉 Scopri di più su www.parafarmaciaovf.it

💎 Parafarmacia OVF – il tuo punto di riferimento per salute, bellezza e benessere.

🌿 ECHINACEA E SUPEROSSIDODISMUTASI: L’ALLEANZA NATURALE TRA IMMUNITÀ E PROTEZIONE CELLULAREL’organismo umano è continuam...
27/10/2025

🌿 ECHINACEA E SUPEROSSIDODISMUTASI: L’ALLEANZA NATURALE TRA IMMUNITÀ E PROTEZIONE CELLULARE

L’organismo umano è continuamente esposto a una grande quantità di agenti stressanti: virus, batteri, inquinanti, ma anche stress psico-fisico e cattive abitudini alimentari. In queste condizioni, il sistema immunitario e il sistema antiossidante interno devono lavorare in stretta sinergia per mantenere l’equilibrio e garantire una risposta efficace. Due sostanze naturali si distinguono per la loro straordinaria efficacia in questo ambito: l’Echinacea, pianta nota per la sua azione immunomodulante, e la Superossidodismutasi (SOD), uno degli enzimi antiossidanti più potenti prodotti dal nostro organismo.

L’Echinacea è conosciuta e studiata da decenni per la sua capacità di stimolare le difese immunitarie e ridurre la durata e l’intensità delle infezioni respiratorie ricorrenti. Le sue componenti bioattive — tra cui polisaccaridi, alcamidi e derivati fenolici come l’acido caffeico — modulano l’attività dei macrofagi e dei linfociti, favorendo la produzione di citochine che regolano la risposta immunitaria. Ciò significa che l’Echinacea non agisce come uno stimolante aspecifico, ma come un regolatore intelligente del sistema immunitario, in grado di attivare le difese quando necessario e di ridurne l’iperattività nei casi in cui l’infiammazione sia eccessiva.

L’attività dell’Echinacea non si limita tuttavia alla stimolazione immunitaria. Alcuni studi hanno mostrato che i suoi estratti possiedono anche proprietà antiossidanti e antivirali dirette, in grado di interferire con la replicazione di alcuni virus respiratori. Questo duplice effetto — immunomodulante e protettivo — rende l’Echinacea un alleato particolarmente utile durante i cambi di stagione, quando l’organismo è più vulnerabile e la barriera mucosale delle vie respiratorie risulta più esposta a infezioni e stress ambientali.

Accanto a questa azione biologica, un ruolo altrettanto fondamentale è svolto dalla Superossidodismutasi (SOD). Si tratta di un enzima endogeno prodotto naturalmente dall’organismo, che rappresenta la prima linea di difesa contro lo stress ossidativo. La sua funzione consiste nel catalizzare la dismutazione del radicale superossido (O₂⁻), una delle specie reattive dell’ossigeno più dannose, in perossido d’idrogeno e ossigeno molecolare, sostanze molto meno reattive. Questo processo protegge le cellule dal danno ossidativo che, se non controllato, può compromettere le membrane, le proteine e il DNA mitocondriale, con effetti negativi a lungo termine su vitalità e funzionalità dei tessuti.

Una corretta attività della SOD è quindi essenziale per mantenere il benessere cellulare, soprattutto nei periodi di stress metabolico, fisico o infiammatorio. Tuttavia, la produzione di questo enzima tende a diminuire con l’età, con l’esposizione a sostanze tossiche, fumo, radiazioni UV e abitudini alimentari scorrette. Ecco perché una supplementazione con forme biodisponibili di SOD, o l’associazione con sostanze che ne favoriscono l’attività, può rappresentare un valido supporto per ristabilire la naturale capacità antiossidante dell’organismo.

L’interazione tra Echinacea e SOD si rivela particolarmente interessante dal punto di vista fisiologico. L’Echinacea modula la risposta immunitaria e riduce l’infiammazione, mentre la SOD contrasta i radicali liberi prodotti durante l’attivazione del sistema immunitario stesso. Quando il corpo reagisce a un’infezione o a uno stato infiammatorio, infatti, le cellule immunitarie generano specie reattive dell’ossigeno per neutralizzare gli agenti patogeni. Se questi radicali non vengono rapidamente eliminati, possono danneggiare le stesse cellule del sistema immunitario, riducendone l’efficacia. È qui che entra in gioco la SOD, che funge da regolatore fisiologico, limitando l’eccesso di ossidazione e preservando la funzionalità cellulare.

La sinergia tra queste due sostanze si traduce dunque in un rafforzamento globale dell’organismo, che agisce su due fronti complementari: da un lato, la stimolazione mirata e regolata del sistema immunitario; dall’altro, la protezione dei tessuti e delle cellule dagli effetti collaterali dello stress ossidativo.

L’approccio nutraceutico basato su Echinacea e SOD rappresenta una strategia moderna e scientificamente fondata per sostenere il benessere immunitario, in particolare nei periodi di maggior vulnerabilità come i cambi di stagione, l’esposizione a stress cronico o il recupero post-influenzale. Un’integrazione ben formulata e calibrata, valutata da un esperto in medicina integrata e nutraceutica, può aiutare a migliorare la risposta dell’organismo agli stress ambientali e biologici, favorendo la resilienza e l’equilibrio a livello cellulare e sistemico.

Rafforzare le difese immunitarie, oggi, significa anche preservare la capacità antiossidante del nostro corpo: solo proteggendo le cellule è possibile garantire una risposta efficace e duratura nel tempo.

https://www.parafarmaciaovf.it/src/default.asp?pag=Prodotti&codprod=1010&descr=Ovf%20Immuno%20Forte%20120cps

OVF ROS SPICE: LA SINERGIA DELLE SPEZIE AD AZIONE ANTIPARASSITARIA, ANTIMICOTICA E DETOSSIFICANTE PER L’INTESTINODurante...
24/10/2025

OVF ROS SPICE: LA SINERGIA DELLE SPEZIE AD AZIONE ANTIPARASSITARIA, ANTIMICOTICA E DETOSSIFICANTE PER L’INTESTINO

Durante i cambi di stagione, l’organismo attraversa una fase di adattamento che coinvolge anche l’intestino, sede del nostro equilibrio immunitario e metabolico. In questa fase, la flora batterica può andare incontro a squilibri (disbiosi) che favoriscono la proliferazione di microrganismi patogeni, parassiti intestinali e funghi come Candida albicans.

Una delle principali cause di questo fenomeno è un’alimentazione troppo ricca di zuccheri semplici, che rappresentano il nutrimento preferito per lieviti e funghi intestinali. In condizioni fisiologiche, questi microrganismi vivono in simbiosi con la flora batterica benefica, ma quando l’equilibrio si altera, possono diventare invasivi e causare disturbi intestinali, gonfiore, stanchezza cronica e infiammazione di basso grado.

Per questo motivo, nei periodi di transizione stagionale è utile sostenere il benessere intestinale con fitocomplessi naturali ad azione antiparassitaria, antimicotica e detossificante, come quelli presenti in OVF Ros Spice.

La forza delle spezie in una sinergia mirata

OVF Ros Spice è un integratore formulato con estratti concentrati di origano, cannella e chiodi di garofano, spezie note fin dall’antichità per le loro proprietà antisettiche e purificanti.

Origano (Origanum vulgare): ricco di carvacrolo e timolo, è considerato uno dei più potenti antimicrobici naturali. Agisce contro batteri, lieviti e parassiti intestinali, aiutando a riequilibrare la flora microbica.

Cannella (Cinnamomum zeylanicum): contiene cinnamaldeide, una molecola con documentata azione antifungina e antivirale. Supporta la digestione e contribuisce al controllo della glicemia, contrastando i picchi zuccherini che favoriscono la crescita di funghi e lieviti.

Chiodi di garofano (Syzygium aromaticum): grazie all’eugenolo, esercitano un’azione antiparassitaria e disinfettante del tratto gastrointestinale. Aiutano inoltre a ridurre fermentazioni e gonfiori addominali.

La combinazione sinergica di queste spezie purifica l’intestino, favorisce la detossificazione naturale e contribuisce a ristabilire l’equilibrio del microbiota, migliorando la capacità dell’organismo di difendersi da agenti esterni.

Perché scegliere OVF Ros Spice durante i cambi di stagione

Nei periodi di passaggio tra estate e autunno o tra inverno e primavera, l’organismo tende a rallentare i processi digestivi e detossificanti. In questo contesto, OVF Ros Spice rappresenta un prezioso alleato per:
Ridurre la carica di funghi e parassiti intestinali.
Favorire il riequilibrio della flora batterica.
Migliorare la digestione e la funzionalità intestinale.
Supportare il sistema immunitario, strettamente connesso al benessere del microbiota.
Detossificare in modo naturale, aiutando il corpo ad adattarsi ai ritmi stagionali.

Abbinato a una dieta povera di zuccheri semplici e ricca di fibre, frutta e verdura di stagione, OVF Ros Spice aiuta a ripristinare uno stato di benessere intestinale globale, migliorando energia, vitalità e resistenza alle infezioni.

La salute dell’intestino è la base della salute generale. Nei momenti in cui l’equilibrio interno si altera, le spezie possono offrire un potente supporto naturale grazie alla loro azione antimicrobica e riequilibrante.

OVF Ros Spice è il risultato della competenza fitoterapica del Dr. Fabrizio Marrone, che ha selezionato le migliori sinergie vegetali per favorire il benessere intestinale e sostenere la fisiologica detossificazione stagionale.

https://www.parafarmaciaovf.it/Ovf-Ros-Spice-360cps-z-202908

IL RUOLO DELLA DAO NEL METABOLISMO DELL’ISTAMINA: UN EQUILIBRIO SPESSO TRASCURATOMolti sintomi che spesso vengono attrib...
23/10/2025

IL RUOLO DELLA DAO NEL METABOLISMO DELL’ISTAMINA: UN EQUILIBRIO SPESSO TRASCURATO

Molti sintomi che spesso vengono attribuiti a “intolleranze alimentari” o a disturbi vaghi possono in realtà nascondere un problema molto più specifico: la carenza dell’enzima Diamina Ossidasi (DAO).
Si tratta di un’alterazione del metabolismo dell’istamina alimentare, una molecola naturale presente in diversi alimenti e prodotta anche dal nostro organismo.

In condizioni normali, l’istamina introdotta con la dieta viene degradata dalla DAO, un enzima localizzato soprattutto nella mucosa intestinale.
Quando però la sua attività è ridotta – per alterazioni genetiche, patologie intestinali, assunzione di alcuni farmaci o carenze nutrizionali – l’istamina non viene smaltita correttamente e tende ad accumularsi nel sangue, provocando una serie di effetti indesiderati.

Questa condizione è stata per anni definita impropriamente “intolleranza all’istamina”. Oggi sappiamo che non si tratta di una vera intolleranza, ma di una disfunzione metabolica: il corpo non riesce a gestire correttamente la quantità di istamina presente, con un accumulo progressivo che altera il benessere generale.

Sintomi più comuni della carenza di DAO

La carenza di DAO può manifestarsi in modi molto diversi, poiché l’istamina agisce su numerosi recettori distribuiti in tutto l’organismo.
Tra i sintomi più frequenti:

Emicrania e mal di testa ricorrenti, spesso resistenti ai farmaci comuni.

Disturbi dermatologici come prurito, pelle secca, orticaria, dermatite o atopia.

Dolori muscolari e articolari, spesso diagnosticati come fibromialgia.

Disturbi gastrointestinali, tra cui gonfiore, flatulenza, diarrea, stipsi o sazietà precoce.

Disturbi respiratori come asma o affanno, dovuti all’azione vasodilatatrice dell’istamina nei polmoni.

Disturbi dell’attenzione e iperattività (ADHD) nei bambini e negli adolescenti.

I dati clinici mostrano che la maggior parte delle persone con ridotta attività della DAO presenta almeno tre sintomi contemporaneamente, con l’emicrania che risulta essere la manifestazione più comune.

Come agisce l’istamina nel corpo

Quando l’attività della DAO è bassa, l’istamina introdotta con gli alimenti o rilasciata dalle cellule non viene degradata efficacemente.
L’ammina in eccesso attraversa la mucosa intestinale e raggiunge il flusso sanguigno, dove si distribuisce in vari tessuti. Questo causa un aumento dei livelli plasmatici di istamina e un’ampia gamma di reazioni a livello neurologico, cutaneo, digestivo e respiratorio.

A differenza delle allergie alimentari, i sintomi non compaiono immediatamente dopo l’assunzione di un determinato alimento, ma possono manifestarsi anche ore dopo, rendendo difficile identificare la causa scatenante.
Inoltre, la sensibilità individuale varia molto: alcuni soggetti reagiscono a quantità minime di istamina, mentre altri tollerano livelli più elevati senza disturbi apparenti.

Perché è importante riconoscerla

La carenza di DAO è molto più diffusa di quanto si pensasse: si stima che una parte significativa della popolazione presenti una ridotta attività enzimatica senza saperlo.
Questa condizione può peggiorare la qualità della vita, interferendo con il benessere quotidiano e riducendo la tolleranza a numerosi alimenti.

Oggi la ricerca in ambito nutraceutico offre nuove strategie per sostenere l’attività della DAO e migliorare la capacità del corpo di gestire l’istamina, agendo anche sul microbiota intestinale e sullo stato infiammatorio cronico di basso grado.

Un approccio personalizzato, basato su una corretta valutazione clinica e su un piano di integrazione mirato, può aiutare a ristabilire l’equilibrio e ridurre in modo significativo i sintomi.

https://www.parafarmaciaovf.it/Ovf-Dao-Plus-Istamin-Free-z-1349

MITOCONDRI E CUORE: LA SINERGIA SCIENTIFICA DI COENZIMA Q10 E PQQ NELLA NUOVA FORMULAZIONE OVFIl cuore è un organo strao...
22/10/2025

MITOCONDRI E CUORE: LA SINERGIA SCIENTIFICA DI COENZIMA Q10 E PQQ NELLA NUOVA FORMULAZIONE OVF

Il cuore è un organo straordinario: batte circa 100.000 volte al giorno, pompando più di 7.000 litri di sangue e garantendo ossigeno ed energia a tutto l’organismo.
Per sostenere questo lavoro continuo e incessante, le cellule cardiache contengono una delle più alte concentrazioni di mitocondri di tutto il corpo umano.

I mitocondri sono le “centrali energetiche” della cellula. Al loro interno avviene la produzione di ATP (adenosina trifosfato), la principale forma di energia biologica, grazie a complessi processi biochimici chiamati fosforilazione ossidativa.
Quando i mitocondri perdono efficienza – per età, stress ossidativo, alimentazione squilibrata o patologie croniche – anche la cellula rallenta.
E se la cellula è quella del cuore, le conseguenze si traducono in affaticamento cardiaco, calo di resistenza e riduzione della performance metabolica.

È proprio su questa base scientifica che nasce OVF Coenzima Q10 + PQQ, una formulazione avanzata studiata per riattivare la bioenergia mitocondriale e proteggere il cuore dallo stress ossidativo.

COME AGISCE LA SINERGIA COQ10 – PQQ

Il Coenzima Q10 (Ubidecarenone) è un cofattore essenziale della catena di trasporto degli elettroni. È indispensabile per la sintesi di ATP nei mitocondri e per il corretto funzionamento del muscolo cardiaco.
Studi clinici dimostrano che un’integrazione di CoQ10 migliora l’efficienza energetica del cuore, favorisce la funzione endoteliale e contrasta i danni ossidativi a livello mitocondriale.

La PQQ (Pirrolochinolina chinone, MGCPQQ®) è una molecola recentemente scoperta con un potente effetto mitocondriogenetico: stimola la biogenesi di nuovi mitocondri e migliora l’attività di quelli già esistenti.
Inoltre, agisce come antiossidante redox multiplo, capace di rigenerare altre molecole antiossidanti e modulare l’infiammazione cellulare.

La combinazione sinergica di CoQ10 e PQQ amplifica l’efficienza del metabolismo energetico, supporta la funzione cardiovascolare, protegge i tessuti dall’invecchiamento ossidativo e sostiene la vitalità del cervello, organo anch’esso ad alta richiesta mitocondriale.

PERCHÉ È IMPORTANTE SOSTENERE I MITOCONDRI DEL CUORE

La funzione cardiaca dipende in modo diretto dalla disponibilità energetica mitocondriale.
Un mitocondrio efficiente produce più energia con meno scarto ossidativo, migliorando la contrattilità del muscolo cardiaco, l’elasticità vascolare e la risposta allo stress metabolico.
Nel tempo, questo si traduce in maggiore resistenza, minore affaticamento e miglior benessere cardiovascolare complessivo.

FORMULAZIONE E QUALITÀ OVF

OVF Coenzima Q10 + PQQ contiene per capsula:

Coenzima Q10: 200 mg

PQQ (MGCPQQ®): 2,5 mg
Involucro vegetale in idrossipropil-metilcellulosa e silice naturale da Bamboo E.S., fonte di silice organica ad alta biodisponibilità.

Modo d’uso: 1 capsula al giorno, preferibilmente a stomaco pieno.
Confezione: 120 capsule vegetali – Peso netto 36 g.
MGCPQQ® è un marchio registrato di MGC (Giappone).

Prodotto in Italia per Parafarmacia OVF del Dr. Fabrizio Marrone, specialista in nutraceutica e medicina integrata.

Il cuore vive di energia, e l’energia nasce nei mitocondri.
Supportare questi microsistemi cellulari significa rafforzare la vitalità del corpo, migliorare la resistenza fisica e mentale, e favorire la longevità funzionale delle cellule.
Con la sinergia Coenzima Q10 + PQQ, la linea Integratori OVF offre un approccio scientificamente fondato per il benessere energetico e cardiovascolare di ogni età.

https://www.parafarmaciaovf.it/src/default.asp?pag=Prodotti&codprod=1698&descr=Ovf%20Coenzima%20Q10+PQQ%20120%20cps

BUTIRRATO E MICROBIOTA: UN’ALLEANZA PER LA SALUTE INTESTINALE E SISTEMICANel nostro intestino vive una comunità straordi...
21/10/2025

BUTIRRATO E MICROBIOTA: UN’ALLEANZA PER LA SALUTE INTESTINALE E SISTEMICA

Nel nostro intestino vive una comunità straordinaria di microrganismi che lavora in silenzio ogni giorno per la nostra salute: il microbiota intestinale. Questo ecosistema, composto da trilioni di batteri, funghi e lieviti, svolge funzioni fondamentali che vanno dalla digestione alla regolazione del sistema immunitario, fino al benessere mentale. Tra i tanti metaboliti prodotti dal microbiota, uno dei più importanti e studiati negli ultimi anni è il butirrato, un acido grasso a catena corta con proprietà uniche e benefiche per l’intero organismo.

Il butirrato è il risultato della fermentazione delle fibre alimentari da parte di specifici batteri “buoni” presenti nel colon, come Faecalibacterium prausnitzii, Roseburia intestinalis ed Eubacterium hallii. Questi microrganismi trasformano ciò che il nostro intestino non riesce a digerire in un composto prezioso, che diventa la principale fonte di energia per le cellule del colon, le cosiddette colonociti. Grazie al butirrato, la mucosa intestinale si rinnova, la barriera epiteliale rimane integra e l’ambiente intestinale conserva il suo equilibrio anaerobico, indispensabile per la stabilità del microbiota stesso.

Il butirrato non è solo un “carburante” cellulare: rappresenta un potente modulatore biologico. Favorisce la produzione di mucina, la sostanza che protegge e lubrifica le pareti intestinali, stimola la formazione delle proteine che sigillano le giunzioni tra le cellule e riduce la permeabilità intestinale, evitando così il passaggio nel sangue di tossine e batteri indesiderati. Un intestino che produce buone quantità di butirrato è un intestino protetto, meno soggetto a processi infiammatori e più efficiente nel difendere l’organismo.

Le azioni del butirrato non si fermano però all’intestino. Una parte di questo metabolita entra nel circolo sanguigno e interagisce con diversi organi, influenzando il metabolismo energetico, la sensibilità insulinica, la regolazione del colesterolo e persino la comunicazione tra intestino e cervello. A livello immunitario, il butirrato si comporta come un vero modulatore epigenetico: inibisce le istone deacetilasi (HDAC), attiva specifici recettori cellulari come GPR41 e GPR109A, e favorisce lo sviluppo dei linfociti T regolatori, cellule indispensabili per mantenere la tolleranza immunitaria e controllare le infiammazioni croniche.

Numerosi studi hanno dimostrato che livelli ridotti di butirrato, o una diminuzione dei batteri che lo producono, sono associati a varie condizioni patologiche. Nelle malattie infiammatorie croniche intestinali come la colite ulcerosa o il morbo di Crohn, la presenza di batteri produttori di butirrato è significativamente inferiore rispetto ai soggetti sani. Anche in sindromi metaboliche, obesità, diabete di tipo 2 e disturbi neurodegenerativi si osserva spesso una ridotta produzione di questo acido grasso. È un segnale chiaro: un microbiota impoverito nella sua capacità di produrre butirrato è un microbiota in sofferenza, e con esso anche l’organismo.

La buona notizia è che possiamo sostenere in modo naturale la produzione di butirrato. Tutto parte dall’alimentazione: una dieta ricca di fibre, amidi resistenti, verdure, legumi e cereali integrali offre il substrato necessario ai batteri benefici per generarlo. Al contrario, un’alimentazione povera di fibre e ricca di zuccheri raffinati, grassi saturi e alimenti ultra-processati impoverisce il microbiota e riduce la fermentazione utile. Anche l’uso improprio e ripetuto di antibiotici può compromettere la presenza dei ceppi batterici più produttivi.

È quindi fondamentale recuperare un rapporto più naturale con il cibo e con l’ambiente intestinale. Non si tratta di assumere semplicemente butirrato in forma di integratore, ma di nutrire i microrganismi giusti affinché siano loro stessi a produrlo in modo fisiologico e continuo. Solo così si potrà garantire una barriera intestinale efficiente, un sistema immunitario equilibrato e una riduzione dell’infiammazione di basso grado che spesso accompagna le malattie croniche moderne.

La ricerca continua a scoprire nuovi aspetti di questo metabolita sorprendente. Il futuro della nutrizione e della medicina del microbiota punta verso approcci sempre più personalizzati, capaci di identificare i profili microbici individuali e intervenire in modo mirato per ripristinare l’equilibrio. In questo scenario, il butirrato si conferma come una molecola chiave, un punto d’incontro tra microbiota, sistema immunitario e metabolismo.

Un intestino che produce butirrato è un intestino in salute, e un intestino in salute è la base di un organismo vitale, efficiente e protetto. La scienza del microbiota ci ricorda ogni giorno che la nostra salute inizia da dentro, e che prendersi cura di ciò che nutre i nostri batteri significa, in realtà, prendersi cura di noi stessi.

https://www.parafarmaciaovf.it/Dd-Prebios-Iota-90cps-z-206906

Indirizzo

Viale Eritrea N°72 D/e
Rome
00199

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 20:30
Sabato 09:30 - 13:30
16:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ParaFarmacia OVF - Parafarmacia Online pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ParaFarmacia OVF - Parafarmacia Online:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram