Studio Oculistico Andreassi

Studio Oculistico Andreassi Via Panama 108, 00198 ROMA
Tel: 06 854 78 96
Fax: 06 854 78 96

06/08/2025

Ciao Gianluca , ti ricorderò sempre con l’affetto e la stima che ci legava. La vita spesso è ingiusta . Non so dirti quanto ti volevo bene, sembra strano detto da una persona che ti frequentava sul lavoro . Non sempre si instaurano legami così forti . Eri una grande persona . Sono contento di avere negli occhi la cena che ho organizzato insieme a Stefano che mi ha chiamato in lacrime. Ti abbraccio caro amico , riposa in Pace e proteggici da lassù . Ti voglio bene ….

Meraviglia oftalmologica
06/08/2025

Meraviglia oftalmologica

28/06/2025

Dott. Luca Andreassi: Il Riferimento d'Eccellenza per la Salute dei Tuoi Occhi a Roma Il Dott. Luca Andreassi, medico chirurgo specialista in oftalmologia, offre un approccio innovativo e personalizzato per la cura della vista. Il suo studio, situato in Via Panama 108, Roma, si distingue per l’ecc...

Gli occhi in molti dipinti di Amedeo Modigliani sono vuoti, privi di pupille, come quelli delle statue antiche, quasi ex...
05/11/2023

Gli occhi in molti dipinti di Amedeo Modigliani sono vuoti, privi di pupille, come quelli delle statue antiche, quasi extraterrestri.

Sembra infatti che l’artista non dipingesse mai gli occhi dei suoi personaggi almeno finché non fosse in grado di capirne l’animo.

Ma anche davanti a queste orbite svuotate, i ritratti non perdono la loro personalità.

A volte ha dipinto anche occhi asimmetrici e diversi tra loro, un occhio chiuso e l’altro aperto, uno di un colore e uno di un altro, come nel ritratto del pittore Léopold Survage.

E all’amico, sorpreso nel vedersi rappresentato con un occhio vivo e un altro accecato rispose.
«Ti ho dipinto così perché con uno guardi il mondo, mentre con l’altro guardi dentro di te.»

18/10/2023
02/09/2023

Cappuccino di 8€. Turista non paga e chiama finanza. Il titolare: "Sei tirchio, mi hai
https://bit.ly/45y3Jua

28/07/2023

Che cosa è il cheratocono

La chirurgia refrattiva è una procedura utilizzata per correggere i difetti visivi come la miopia, l'ipermetropia e l'as...
17/07/2023

La chirurgia refrattiva è una procedura utilizzata per correggere i difetti visivi come la miopia, l'ipermetropia e l'astigmatismo. Questa procedura prevede la rimozione di tessuto corneale per modellare la curvatura della cornea, correggendo così il difetto visivo. La chirurgia refrattiva può essere eseguita in diversi modi, tra cui LASIK, PRK, LASEK e SMILE.

Uno dei principali vantaggi della chirurgia refrattiva è la riduzione o l'eliminazione della dipendenza da occhiali o lenti a contatto. Ciò significa che i pazienti possono svolgere le attività quotidiane senza dover indossare occhiali o lenti a contatto, migliorando così la loro qualità della vita. Inoltre, la chirurgia refrattiva può migliorare la loro visione per la guida notturna, la lettura e le attività sportive.

La chirurgia refrattiva è anche un'opzione sicura ed efficace per i pazienti che non possono utilizzare occhiali o lenti a contatto a causa di allergie, intolleranze o altre patologie oculari. Inoltre, la chirurgia refrattiva può ridurre il rischio di complicazioni associate all'uso di lenti a contatto, come le infezioni oculari.

La chirurgia refrattiva può anche essere un'opzione vantaggiosa per i pazienti con attività lavorative o sportive che richiedono una visione nitida e precisa. Ad esempio, i piloti, i militari, gli atleti e i poliziotti possono trarre vantaggio dalla chirurgia refrattiva per migliorare la loro visione e svolgere le loro attività in modo più efficiente e sicuro.

Infine, la chirurgia refrattiva può offrire un vantaggio estetico ai pazienti che desiderano migliorare la loro immagine personale, eliminando l'uso di occhiali o lenti a contatto.

In generale, la chirurgia refrattiva è una procedura sicura ed efficace che può offrire numerosi vantaggi ai pazienti affetti da difetti visivi. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni paziente è unico e che la chirurgia refrattiva non è adatta per tutti. È importante consultare il nostro Studio Oculistico Andreassi per valutare la fattibilità e i potenziali benefici della chirurgia refrattiva per la propria situazione.

Per info: www.studiooculisticoandreassi.it

Buon Weekend con i "non occhi" di Modiglani.Gli occhi in molti dipinti di Amedeo Modigliani sono vuoti, privi di pupille...
14/07/2023

Buon Weekend con i "non occhi" di Modiglani.

Gli occhi in molti dipinti di Amedeo Modigliani sono vuoti, privi di pupille, come quelli delle statue antiche, quasi extraterrestri.

Sembra infatti che l’artista non dipingesse mai gli occhi dei suoi personaggi almeno finché non fosse in grado di capirne l’animo.

Ma anche davanti a queste orbite svuotate, i ritratti non perdono la loro personalità.

A volte ha dipinto anche occhi asimmetrici e diversi tra loro, un occhio chiuso e l’altro aperto, uno di un colore e uno di un altro, come nel ritratto del pittore Léopold Survage.

E all’ amico, sorpreso nel vedersi rappresentato con un occhio vivo e un altro accecato rispose.

«Ti ho dipinto così perché con uno guardi il mondo, mentre con l’altro guardi dentro di te.»

La cataratta attraverso l'ArteUno dei più famosi artisti con problemi di vista è stato il pittore impressionista frances...
21/06/2023

La cataratta attraverso l'Arte

Uno dei più famosi artisti con problemi di vista è stato il pittore impressionista francese Claude Monet.

Verso la fine della sua vita, Monet soffriva di cataratta, che gli causava problemi di vista e a causa della sua malattia agli occhi, Monet dipinse molti dei suoi dipinti più tardi in vita con pennellate più larghe e sfumate, dando un'impressione più impressionistica e meno dettagliata delle sue opere.

http://www.studiooculisticoandreassi.com/medici/luca-andreassi/

Oftalmologia e Arte. James Abbott McNeill Whistler.Gli artisti con problemi di vista hanno affrontato sfide uniche nella...
17/06/2023

Oftalmologia e Arte.

James Abbott McNeill Whistler.

Gli artisti con problemi di vista hanno affrontato sfide uniche nella creazione delle loro opere d'arte sperimentando modi creativi per superare queste difficoltà e per esprimere la loro visione unica del mondo.

In molti casi, questi artisti hanno sfruttato i loro problemi come fonte di ispirazione per creare opere d'arte impressionanti e coinvolgenti.

James Abbott McNeill Whistler, un importante esponente dell'Estetismo del XIX secolo, ha sofferto di problemi di vista durante la sua vita.

Invece di considerare questa difficoltà come un ostacolo alla sua creatività, la utilizzava come una fonte di ispirazione per creare opere d'arte che esplorano le sfumature di colore.

La sua opera più nota, "Arrangement in Grey and Black No. 1", comunemente nota come "Whistler's Mother", è un esempio di come la sua percezione visiva abbia influenzato la sua arte.

Il ritratto, che raffigura la madre di Whistler seduta in una sedia, è caratterizzato da tonalità di grigio e nero, che creano un senso di profondità e di mistero.

Seguiranno altri esempi.

Perché fare una visita oculistica e quando.Una visita oculistica è importante per una serie di motivi. In primo luogo, l...
30/05/2023

Perché fare una visita oculistica e quando.

Una visita oculistica è importante per una serie di motivi.

In primo luogo, l'esame completo degli occhi può rilevare eventuali problemi visivi o patologie oculari precoci, anche in assenza di sintomi evidenti.

La diagnosi precoce di queste patologie può consentire un trattamento tempestivo e migliorare le possibilità di successo.

Inoltre, una visita oculistica può essere utile per valutare lo stato di salute generale dell'individuo, poiché alcune patologie oculari possono essere associate a problemi di salute più ampi, come il diabete o l'ipertensione.

In generale, si consiglia di sottoporsi a una visita oculistica almeno una volta all'anno, anche se non si hanno problemi visivi evidenti.

Tuttavia, in alcuni casi può essere necessario un controllo oculistico più frequente, ad esempio in presenza di patologie oculari preesistenti, problemi di vista, malattie sistemiche come il diabete o l'artrite reumatoide, o in caso di familiarità per alcune patologie oculari.

Inoltre, è importante sottoporsi a una visita oculistica immediatamente se si avvertono sintomi come visione offuscata, offuscata o distorta, dolore o irritazione agli occhi, lacrimazione eccessiva, sensibilità alla luce o qualsiasi altro sintomo anomalo che riguarda gli occhi.

In conclusione, una visita oculistica regolare è importante per la salute degli occhi e del corpo in generale, perché può individuare tempestivamente eventuali patologie oculari o problemi di vista e prevenire complicazioni.

Per maggiori informazioni sulle raccomandazioni specifiche per la propria situazione e per pianificare una visita oculistica, potete contattarci tranquillamente.

Indirizzo

Via Panama, 108
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
14:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 13:00
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 13:00
14:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 13:00
14:30 - 18:30

Telefono

+39068547896

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Oculistico Andreassi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Oculistico Andreassi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Le attività dello Studio

Lo studio è convenzionato in maniera diretta con previmedical, Allianz e progesa for all.

Nello Studio Andreassi si eseguono visite oculistiche complete e visite ortottiche, i bambini vengono visitate dai tre anni in su. Si eseguono i seguenti esami diagnostici : topografia corneale, pachimetria, pupillometria, aberrometria, microscopia endoteliale, fotografia del fondo oculare, fotografia del segmento anteriore, campimetria computerizzata, biometria , OCT, Yag laser per capsulotomia per cataratta secondaria. (vedi nella pagina la voce: Servizi). Campi di interesse medico: retina medica (degenerazione maculare ecc, retina chirurgica (sindromi interfaccia vitreoretinica, fori maculari , distacchi). Glaucoma, cataratta, vizi di refrazione, cheratocono e distrofie corneali.

Chirurgia: cataratta, chirurgia refrattiva (miopia ipermetropia ed astigmatismo), glaucoma, retina, cornea, vie lacrimali, chirurgia dall’orbita e oftalmoplastica.

Per la chirurgia il Dott. Luca Andreassi è convenzionato con tutte le assicurazioni.