Dr Andrea Ciardulli Ginecologo

Dr Andrea Ciardulli Ginecologo Ostetricia e Ginecologia
Consulenza per la fertilità di coppia
Diagnosi Prenatale

16/11/2025
I tassi di success spiegati con chiarezza 🗣️Com’è noto, la fertilità di una donna cambia nel tempo, per questo l’età gio...
14/11/2025

I tassi di success spiegati con chiarezza 🗣️

Com’è noto, la fertilità di una donna cambia nel tempo, per questo l’età gioca un ruolo fondamentale anche nei percorsi di PMA!

Ma veniamo al dunque…

La procreazione medicalmente assistita comprende diversi approcci:

Le tecniche di primo livello, come l’inseminazione intrauterina, sono meno invasive con tassi di successo 15-20% per ciclo.

Quelle di secondo livello, come la FIVET e l’ICSI, prevedono la fecondazione in laboratorio e offrono percentuali di successo più elevate, con tassi di successo oltre il 30%

12/11/2025

Scoprire di avere la mutazione MTHFR può spaventare, soprattutto se sei nel pieno di un percorso di PMA.
Ma la verità è che questa mutazione è molto diffusa e, nella maggior parte dei casi, perfettamente gestibile. 💪

🔹 Lo sapevi che…
• Circa il 40-50% delle persone ha la forma eterozigote (una copia alterata).
• Anche la forma omozigote, più significativa, riguarda fino al 15% della popolazione europea.

👉 Quindi no, non sei sola e soprattutto non è una condanna all’infertilità.

Con la giusta integrazione (folato attivo + vitamine B6 e B12) e il monitoraggio medico, è possibile:
💚 Migliorare la qualità ovocitaria
💚 Favorire la ricettività endometriale
💚 Ridurre i rischi in gravidanza

🔬 Quindi: la mutazione MTHFR non è un ostacolo, ma una condizione che possiamo gestire con consapevolezza e serenità.

🧬 Mutazione MTHFR: cosa significa davvero?Hai mai sentito parlare della mutazione del gene MTHFR?È un gene che produce u...
09/11/2025

🧬 Mutazione MTHFR: cosa significa davvero?

Hai mai sentito parlare della mutazione del gene MTHFR?
È un gene che produce un enzima fondamentale per “attivare” l’acido folico, trasformandolo nella sua forma utilizzabile dal nostro corpo.

👉 Se questo enzima non funziona bene, il tuo organismo può avere difficoltà a utilizzare correttamente l’acido folico, una vitamina essenziale per molte funzioni, soprattutto in gravidanza.

🔹 Mutazione in eterozigosi: l’enzima lavora “a metà”
🔹 Mutazione in omozigosi: l’enzima lavora molto al di sotto dei valori normali

Il risultato? Una ridotta quantità di acido folico attivo nel sangue.

👨‍⚕️ Dr. Andrea Ciardulli – Ginecologo

📍Roma, Caserta, Online

🌸 Mese del concepimento e data presunta del parto (DPP) 🌸Ogni gravidanza è un viaggio unico, ma conoscere la data presun...
03/11/2025

🌸 Mese del concepimento e data presunta del parto (DPP) 🌸

Ogni gravidanza è un viaggio unico, ma conoscere la data presunta del parto aiuta a seguire con consapevolezza ogni tappa di questo meraviglioso percorso 💕

📅 In questa tabella trovi una semplice corrispondenza tra il mese del concepimento e il mese previsto per la nascita del tuo bambino.

✨ Ricorda: la DPP è solo una stima! Ogni bimbo ha i propri tempi, e il corpo della mamma sa esattamente quando è il momento giusto 💗

👶 Affidati sempre alla guida del tuo professionista di fiducia per un monitoraggio attento e personalizzato.

29/10/2025

Come si fa un figlio dal punto di vista biologico? 🤰

Te lo spiego in questo video!

Nel 1952, in una sala parto di New York, la dottoressa Virginia Apgar trasformò per sempre la medicina neonatale. Dopo a...
19/10/2025

Nel 1952, in una sala parto di New York, la dottoressa Virginia Apgar trasformò per sempre la medicina neonatale. Dopo aver osservato molti neonati morire per mancanza di criteri chiari, inventò un test semplice, in 5 punti, per valutare battito cardiaco, respirazione, tono muscolare, riflessi e colore della pelle: l’“Indice Apgar”. Questo strumento rivoluzionario permise ai medici di diagnosticare rapidamente lo stato di un neonato e intervenire in tempo reale, salvando milioni di vite e abbattendo la mortalità infantile.

Nonostante le difficoltà di essere una donna medico negli anni ‘40 e ‘50, Virginia non si arrese: cambiò specializzazione scegliendo l’anestesiologia, e poi divenne una voce globale in difesa di madri e bambini dopo aver conseguito un diploma in Sanità Pubblica e collaborato con la March of Dimes.

Il suo celebre motto resta un’ispirazione: «Le donne sono come bustine di tè — scoprono quanto sono forti solo quando finiscono in acqua bollente.»

Ogni due secondi, nel mondo, un neonato viene valutato con il suo indice e la sua eredità continua a salvare vite e a ispirare coraggio.

17/10/2025

❤️ I vostri messaggi 🥹

✨ La storia di Domenica ✨41 anni, 4 aborti spontanei, un dolore profondo… ma anche una speranza che non si è mai spenta....
13/10/2025

✨ La storia di Domenica ✨
41 anni, 4 aborti spontanei, un dolore profondo… ma anche una speranza che non si è mai spenta. 💖

Quando è arrivata da me, Domenica aveva già un bimbo e un sogno nel cuore: regalargli un fratellino.
Nonostante tutto, non ha mai smesso di credere nella vita.

Abbiamo iniziato insieme un percorso fatto di fiducia, cura e scienza:
🔹 Esami mirati e controlli approfonditi
🔹 Un piano personalizzato per ritrovare l’equilibrio ormonale
🔹 Una stimolazione delicata, pensata per il suo corpo

Passo dopo passo, Domenica ha ritrovato forza, serenità… e finalmente, la sua seconda possibilità. 💫
Oggi stringe tra le braccia il suo bimbo, circondata dall’amore della sua famiglia.

Una storia che parla di coraggio, di resilienza e della magia che accade quando la scienza incontra il cuore. 🤍

07/10/2025

La cellula sp€rmatic4 ha un ruolo fondamentale nella formazione di una blastocisti, infatti fornisce non solo il patrimonio genetico maschile ma contribuisce anche all’integrità e alla vitalità dell’embrione fin dalle prime fasi dello sviluppo.

Per questo motivo è fondamentale effettuare uno screening preconcezionale maschile, il quale non solo aiuta a identificare possibili problemi che potrebbero compromettere la fecondazione e lo sviluppo embrionale, ma orienta anche la scelta delle tecniche di selezione sp€ematica più appropriate durante i trattamenti di procreazione assistita.

Indirizzo

Viale Dei Monfortani 12, Roma
Rome
INFO:DRANDREACIARDULLI@GMAIL.COM

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr Andrea Ciardulli Ginecologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr Andrea Ciardulli Ginecologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram