Roberta Foschi Nutrizionista

Roberta Foschi Nutrizionista Roberta Foschi, nutrizionista, personal trainer, erborista. Nutrizione e piani alimentari personaliz Benvenuto/a! Ricevo a Roma e Ladispoli. a presto,
Roberta

Sono la dottoressa Roberta Foschi, biologa nutrizionista. Mi occupo di nutrizione e nello specifico di nutrizione sportiva e oncologica. Breve Curriculum:

Master in corso: Oncologia integrata - Sapienza e Artoi (Associazione per la ricerca di terapie oncologiche integrate)

Laurea specialistica in Scienze della Nutrizione Umana - Università San Raffaele. Laurea in Scienze Farmaceutiche Applicate con curriculum in Scienze Erboristiche - Sapienza. Diploma “Personal Trainer” e “Istruttore di Fitness” - Federazione Italiana Fitness (FIF). Per prenotare una visita chiama al 3474982937.

23/11/2025

Ogni pasto è un messaggio chimico, non un numero.
Ciò che cambia non è la quantità, ma la reazione metabolica e ormonale che scatena.
Ecco cosa succede davvero:
• Pasti con zuccheri → ↑ insulina → ↓ SHBG → ↑ androgeni → anovulazione
• Pasti poveri di fibre → glicemia instabile → ↑ cortisolo → stress ossidativo
• Carenze di grassi → ↓ leptina e progesterone
• Eccesso di grassi trans → ↓ sensibilità insulinica e ↑ infiammazione
Cosa aiuta:
• Fibre (verdure, legumi, cereali integrali veri) → stabilizzano glicemia
• Grassi buoni (olio EVO, frutta secca, omega-3) → sostengono ormoni sessuali
• Proteine → migliorano risposta insulinica e leptinica
• Colori nel piatto → antiossidanti, micronutrienti, fertilità
Un piatto può spegnere un sintomo o accendere un segnale.
Dipende dal messaggio ormonale che gli lasci passare.

📽️

20/11/2025

Mangiare “pulito” non è sempre sinonimo di salute ormonale.
Una dieta monotona e povera di grassi buoni
può ridurre la produzione di estrogeni, progesterone e testosterone.
Cosa succede realmente:
• ↓ colesterolo e grassi → ↓ ormoni steroidei
• ↓ leptina → il cervello percepisce carestia → ↓ GnRH → ↓ FSH/LH
• ↓ omega-3 e vitamina E → stress ossidativo → peggior ovulazione e spermatogenesi
• ↓ varietà → carenze di zinco, selenio, magnesio, ferro
Cosa serve per riaccendere gli ormoni:
• Grassi buoni (olio EVO, frutta secca, avocado, semi, pesce azzurro)
• Micronutrienti → zinco, selenio, magnesio, ferro
• Varietà → cereali diversi, legumi, verdure colorate
• Fibre e omega-3 → infiammazione sotto controllo
I grassi non bloccano la fertilità.
La sbloccano.

📽️

16/11/2025

La spermatogenesi – cioè la formazione completa di uno spermatozoo – dura in media 72–90 giorni, seguita da altri 10–12 giorni di maturazione.

Significa che il seme di oggi è lo specchio esatto delle abitudini dei tre mesi passati.
Troppi zuccheri → stress ossidativo → frammentazione del DNA
Carenze di zinco, selenio o folati → alterazioni nella motilità
Eccesso di alcol o fumo → danno mitocondriale e riduzione della vitalità
Quindi sì, puoi “eiaculare ogni giorno”, ma la vera domanda è:
che qualità hanno gli spermatozoi che stai rilasciando?
Ciò che un uomo mangia, beve e vive oggi si riflette nel suo seme tra 2 o 3 mesi.
Ogni pasto, ogni notte insonne, ogni infiammazione: tutto resta impresso nella sua fertilità futura.

📽️

15/11/2025

Il sovrappeso maschile agisce su più fronti:
• ↓ Testosterone (perché gli estrogeni aumentano via aromatasi)
• ↑ Infiammazione e stress ossidativo (danni al DNA spermatico)
• ↑ Temperatura testicolare (calore = spermatozoi più deboli)
📊Anche una perdita modesta di peso migliora già concentrazione, motilità e integrità del DNA spermatico.
Non è questione di estetica, ma di dare agli spermatozoi le condizioni migliori per fare il loro lavoro.


📽️

09/11/2025

Certe frasi le leggiamo ogni giorno:
“Ma mia cugina fumava”,
“mio zio era sovrappeso e beveva”,
“Ma mia zia prendeva il sole anche in gravidanza”.

👉 Le eccezioni esistono.
Ma non spostano i dati.
E se stai cercando una gravidanza da mesi o da anni,
serve un approccio lucido.
Non frasi fatte.

📽️

06/11/2025

L’età pesa, lo sappiamo.
Ma il nostro lavoro è fare in modo che tutto il resto giochi a tuo favore.
👉 E a 38, 40 o 42 anni… non hai tempo da perdere con strategie a metà.

💡 Se vuoi costruire un percorso completo, personalizzato e senza lasciare nulla al caso → il momento giusto è ora.

📽️

04/11/2025

Nell’eterologa il DNA può arrivare da un donatore, ma l’imprinting epigenetico nasce dentro di te.

Attraverso ormoni, metabolismo, microbiota e alimentazione, il tuo corpo influenza come quei geni verranno letti, modificando lo sviluppo del bambino fin dalle prime
settimane.

Il messaggio da portare a casa è semplice:
il DNA non è destino.
Ogni scelta alimentare, ogni equilibrio metabolico, ogni livello di infiammazione…
diventa un segnale per quell’embrione.

📽️

31/10/2025

La cervice non è un semplice “passaggio”: è il luogo dove gli spermatozoi vengono selezionati, nutriti e conservati.
Ma questo sistema funziona solo se gli spermatozoi sono vitali e se il muco cervicale è idrato e ben strutturato.

💧 Bevi almeno 1,5–2 L d’acqua al giorno
🥑 Inserisci grassi buoni e zinco (olio EVO, semi, frutta secca, pesce azzurro)
🍑 Sostieni l’antiossidazione con CoQ10, selenio, vitamina E e C

Un corpo ben nutrito e idratato crea le condizioni ideali…
perché la natura faccia il resto.

📽️

29/10/2025

Gli spermatozoi impiegano circa 72–90 giorni per formarsi.
In quel tempo, alimentazione, stress e infiammazione definiscono la loro qualità.
💡 Omega-3, selenio, zinco e antiossidanti migliorano la motilità e la struttura del DNA.
🔥 Alcol, zuccheri e grassi trans aumentano lo stress ossidativo e la frammentazione.
La fertilità maschile non si “ripara”: si prepara.

📽️

27/10/2025

Il ciclo mestruale non è scontato: è il risultato di un equilibrio energetico preciso.
Quando la leptina e l’energia disponibile scendono, il cervello riduce la secrezione di GnRH e l’ovulazione si ferma.
🍽️ Servono grassi buoni, ferro, zinco, vitamina D e un apporto calorico adeguato per riattivare l’asse ormonale.
💚 Il corpo non è contro di te: ti sta solo proteggendo da un deficit che percepisce come pericolo.

📽️

25/10/2025

Il sottopeso maschile, spesso sottovalutato, è una delle cause più comuni di calo del testosterone, infertilità e disfunzioni sessuali.
Quando la percentuale di grasso corporeo scende sotto una certa soglia, la leptina crolla e l’ipotalamo riduce la secrezione di GnRH.
Risultato: meno LH → meno testosterone → spermatogenesi compromessa.
💡L’equilibrio ormonale maschile richiede energia, grassi buoni, micronutrienti e sonno adeguato.
💬 Non è debolezza: è una risposta biologica di sopravvivenza.

📽️

22/10/2025

Lo stress ossidativo è tra le principali cause di infertilità maschile, ma spesso resta invisibile.
🔥 Fumo, alcol, junk food e obesità aumentano la produzione di radicali liberi che danneggiano il DNA spermatico.
💪 Antiossidanti come vitamina C, E, zinco, selenio e coenzima Q10 possono ridurre la frammentazione e migliorare la qualità seminale.
La vera prevenzione parte dalla tavola: meno infiammazione, più difese.

📽️

Indirizzo

Rome
00144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Foschi Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La mia Storia

Sono Roberta Foschi, nutrizionista, personal trainer ed erborista. Sono convinta che mangiare bene e fare attività fisica sia la chiave per la nostra salute. Mi sono laureata nel 2017 in Scienze della Nutrizione Umana e nel 2015 in Scienze eboristiche. Parallelamente mi sono laureata come come Personal Trainer e Istruttrice di Fitness presso la Federazione Italiana Fitness (FIF ). Mi occupo di: • Nutrizione e piani alimentari personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche (gravidanza e allattamento, diabete, celiachia, allergie, dislipidemie, ecc) • Schede di allenamento e nutrizione sportiva (dimagrimento e tonificazione, incremento massa muscolare, miglioramento della condizione fisica e del benessere generale, atività fisica in gravidanza e in terza età); • consulenze erboristiche (piante e prodotti erboristici per disturbi quali insonnia, gonfiore o cattiva digestione, sintomi menopausali, irrequietezza premestruale, cattiva circolazione e ritenzione idrica, ecc) Contattami per qualsiasi informazione! A presto! Roberta